|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
é tempo di... di ronanejo commento di joe b |
|
Trovo anch'io migliore questa. Vedrei un aumento del dettaglio ed una diminuzione delle ombre. Ovviamente è personale.
Ciao  |
| |  |
é tempo di... di ronanejo commento di oile |
|
Trovo questa migliorata rispetto alla precedente, anche se c'è ancora da lavorarci, sono presenti ancora delle ombre, il light-box consigliato da Valter è un valido strumento, personalmente preferisco, anche se molto più laborioso, utilizzare più flash indiretti la cui luce riflessa da altrettanti pannelli riflettenti, il primo è sicuramente più semplice da gestire, ciao Elio. |
| |  |
é tempo di... di ronanejo commento di pigi47 |
|
La luminosità è migliorata rispetto alla prima, almeno non esistono più luci di contrasto come quelle presenti sui biscotti.
Comunque rimane ancora da migliorare, sia nella diffusione della luce che nell'attenuazione delle ombre. |
| |  |
é tempo di... di ronanejo commento di ronanejo |
|
valter ha scritto: |
Non mi convince solo la luce che avrei preferito più diffusa, senza ombre quindi, e sopratutto senza riflessi, che comunque sono poco invasivi.
|
Ciao valter e grazie del tuo commento.
Do la parola alla difesa:
Il set in questione è stato, volontariamente, realizzato con un singolo flash con soft-box e con un pannello riflettente, per mostrare, a me stesso, la differenza di resa utilizzando il light-box da te consigliato.
Effettivamente la luce viene poco diffusa per questo tipo di scatto.
Consigliato il light-cube.
Giustissime e accettate le parole e i consigli dati.
Grazie di tutto.
Nella mia galleria c'è uno scatto ad un modellino di 500, è stato realizzato con il mio light cube. |
| |  |
é tempo di... di ronanejo commento di valter |
|
Sicuramente è da premiare l'impegno per il setup di questo ottimo still-life.
Non mi convince solo la luce che avrei preferito più diffusa, senza ombre quindi, e sopratutto senza riflessi, che comunque sono poco invasivi.
Per questo tipo di scatti dai un occhiata a questi setup che ti dovrebbero aiutare, se lo ritieni di tuo gradimento, ad ottenere una luce più avvolgente e gradevole.
Per questo genere di scatti conviene usare un light-box, che penso tu conosca, ma puoi costruirtelo anche da solo:
http://www.cheapshooter.com/2007/07/26/do-it-yourself-pvc-light-box/ |
| |  |
| |  |
Pronte per le Macine. di ronanejo commento di ronanejo |
|
oile ha scritto: | Concordo piemamente con Pigi, con una più attento utilizzo della luce avresti ottenuto un'immagine notevole anche per inventiva e originalità, ciao Elio. |
Ringrazie te così come Pigi.
grazie per il passaggio e per il suggerimento.
Confermo che non avevo fatto caso alla differenza di luce tra biscotti e foglie e olive. |
| |  |
Pronte per le Macine. di ronanejo commento di ronanejo |
|
pigi47 ha scritto: | Complimenti per la fantasia, hai saputo creare una foto simpatica e spiritosa.
Mi sembra che l'insieme soffra di luminosità, dove sui biscotti è un po' elevata, mentre il resto del set andrebbe meglio illuminato con una luce più diffusa. |
Ciao Pigi,
aspettavo il tuo commento che apprezzo sempre moltissimo.
Grazie per il passaggio, mi hai aperto gli occhi ancora una volta, non avevo fatto caso alla differenza di luminosità. |
| |  |
Pronte per le Macine. di ronanejo commento di oile |
|
Concordo piemamente con Pigi, con una più attento utilizzo della luce avresti ottenuto un'immagine notevole anche per inventiva e originalità, ciao Elio. |
| |  |
Pronte per le Macine. di ronanejo commento di pigi47 |
|
Complimenti per la fantasia, hai saputo creare una foto simpatica e spiritosa.
Mi sembra che l'insieme soffra di luminosità, dove sui biscotti è un po' elevata, mentre il resto del set andrebbe meglio illuminato con una luce più diffusa. |
| |  |
Pronte per le Macine. di ronanejo commento di ronanejo |
|
luca115 ha scritto: | bella l'idea. avrei solo messo un pannellino sulla sinistra così da rendere la luce un pò più uniforme. |
ciao grazie per il commento.
devo dirti però che il pannellino riflettente c'era a sinistra, ma era il parasole dell' auto perché non avevo il mio con me.
ciao e ancora grazie. |
| |  |
| |  |
| |  |
Un riccio tra le foglie di ronanejo commento di ronanejo |
|
Ciao a tutti e grazie a chi da qui è solamente passato e a chi ha lasciato il prezioso commento.
Chi mi conosce sa che, il motivo per cui pubblico le mie foto in questo sito è proprio quello di avere una critica costruttiva.
Adesso voglio scrivere di questo scatto:
Sulla mia macchina ho impostato la funzione con la quale, viene visualizzata, da punti rossi, le parti sovraesposte dell'immagine.
La stessa cosa è impostata su camera raw.
Voglio dire che, nè sulla mia canon nè su photoshop, ho avuto queste segnalazioni di sovraesposizione.
La giornata era grigia e buia in più sotto una fitta rete di rami quasi da film horror.
Probabilmente, le luci sono al limite, ma non sovraesposti, almeno nel file originale.
Tuttavia capisco il vostro suggerimento.
Forse ho esagerato con la post produzione o con la compressione.
Grazie a tutti. |
| |  |
Un riccio tra le foglie di ronanejo commento di oile |
|
Concordo con Mr.T e Pigi, la luce alta penalizza la lettura dei particolari, l'inserimento dei dati exif avrebbe permesso di essere più precisi nei consigli, in linea di massima in questi casi ti consiglio di proteggere il soggetto dalla eccessiva luce, può servire anche un giornale e sottoesporre leggermente, ciao Elio. |
| |  |
| |  |
Un riccio tra le foglie di ronanejo commento di Mr.T |
|
Sicuramente questo scatto da una sensazione di monocromatico interessante, ma risulta troppo penalizzato dall'evidente sovraesposizione che abbaglia l'osservatore .... altro consiglio che vorrei darti è di evitare di porre il soggetto al centro di fotogramma e studiare di più il punto di vista  |
| |  |
| |  |
| | br> |