|  | Commenti |
---|
 |
Tramonto Spoletino di Gasp! commento di francodipisa |
|
Paesaggio di grande bellezza colto in un momento di luce limpida che valorizza sia l'azzurro profondo del cielo sia il rosa-rosso del tramonto. Mi piace molto.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di ZioMauri29 |
|
Quando si sottopone un'immagine alla critica, si deve essere pronti sempre a leggere sia i commenti buoni, che quelli negativi.. allo stesso modo, si deve essere in grado, o avere la dovuta onestà, nello scrivere cosa ha colpito positivamente e cosa no, da parte di chi si ferma ad osservare e commentare uno scatto.
In questo topic, ritrovo ancora violazioni allo spirito stesso del forum, prima che a questo o quel punto X o Y o Z del regolamento. Non ha senso né attaccare un utente, né rispondere alle provocazioni con frasi e atteggiamenti che vanno di sicuro al di là del rispondere educatamente alle critiche. Sono consapevole che spesso di fronte ad una critica negativa rafforzata con interventi successivi si possa cadere nell'errore di rispondere lasciandosi prendere la mano dal fastidio e dal nervosismo, ma questo porta inesorabilmente a violare i primi punti del regolamento (punti del regolamento in cui è sottolineata la necessità di rispondere con calma ed educazione a tutti gli utenti, evitando offese e quant'altro).
Non ho bisogno di aggiungere altro, se non dire a Gasp! che le sue ultime risposte all'utente Bruno del Lario, che in questa occasione esprimeva una sua opinione sull'HDR, dandone opinioni e idee personali, sono un po' oltre la normale idea del rispetto delle regole prime del nostro regolamento.
Detto questo, spero che questo non si ripeta ancora. Altrimenti sarò costretto davvero a prendere provvedimenti disciplinari molto più seri. Da moderatore, non posso tra l'altro che richiamare ufficialmente Gasp! ad usare un linguaggio e un comportamento più corretto e meno brutale nelle risposte.
Questo intervento non richiede ulteriori repliche. |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Nadine82 |
|
Gasp! ha scritto: | Le critiche le accetto sempre con piacere, quando sono costruttive e intelligenti, ho solo da imparare.... qua mi pare invece chiaro ormai che si tratti di un molestatore!
I tre scatti li ho combinati con un semplice programmino atto all'uopo, ce ne sono diversi, io ho usato Dynamic Photo HDR; poi sul file così prodotto ho fatto qualche ulteriore aggiustamento con Photoshop....
grazie per la visita!
Andrea |
molestatore addirittura
ma dai chiudi un occhio..
ah ok un programmino..no pensavo na roba di livelli in CS
ciao
ps a me piace la foto..la vedrei bene come quadro in salotto
(merito dell'HDR)  |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Gasp! |
|
Nadine82 ha scritto: | Gasp..bisogna accettare anche le critiche dai
a me invece interessa come hai combinato i 3 scatti, se po sapere?
 |
Le critiche le accetto sempre con piacere, quando sono costruttive e intelligenti, ho solo da imparare.... qua mi pare invece chiaro ormai che si tratti di un molestatore!
I tre scatti li ho combinati con un semplice programmino atto all'uopo, ce ne sono diversi, io ho usato Dynamic Photo HDR; poi sul file così prodotto ho fatto qualche ulteriore aggiustamento con Photoshop....
grazie per la visita!
Andrea |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di bruno del lario |
|
Gasp! Citazione: | Grazie Napo, anche per essere tornato a parlare di foto....
|
mmmhhhh...parlare di foto con questa tua ridicola esibizione di HDR, mi pare davvero impossibile.
L'accostamento "Monet-HDR" é un palese ossimoro.
Tu sei un degno apostolo de "Eyes wide shut"...ovvero, nonostante i tuoi grandi occhi (la piacevolissima scena inquadrata) tu, non vedi lo scempio causato dallo sgradevole e nauseante effetto HDR.
L'assioma da te proposto é decisamente inverosimile e, pertanto, non regge; fattene una ragione.
Con simpatia.
Bruno |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Nadine82 |
|
Gasp..bisogna accettare anche le critiche dai
a me invece interessa come hai combinato i 3 scatti, se po sapere?
 |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Gasp! |
|
Napo ha scritto: | bello, lo scatto mi piace molto. Come hanno detto altri l'HDR era necessario per gestire il controluce e mi pare che tu lo abbia applicato decisamente bene.
Complimenti!  |
Grazie Napo, anche per essere tornato a parlare di foto....
Andrea |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Napo |
|
bello, lo scatto mi piace molto. Come hanno detto altri l'HDR era necessario per gestire il controluce e mi pare che tu lo abbia applicato decisamente bene.
Complimenti!  |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Gasp! |
|
bruno del lario ha scritto: |
Io non tiro il sasso |
Citazione: | mi pare davvero grottesco e oltretutto presuntuoso evocare Monet per presentare questo tuo scatto elettronico. |
Citazione: |
L'orrendo effetto HDR...presente nel tuo scatto, mi ha procurato le medesime conseguenze d'una scossarella elettrostatica...senza offesa. |
Della serie: quando uno cià la capoccia dura.......
Giusto ieri sei stato gentilmente mandato a c..... da un altro forumista e di seguito ammonito ufficialmente......vogliamo insistere???
Vai a vomitare sull'abominevole HDR da un altra parte please....
A. |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di bruno del lario |
|
Ok Gasp!...ok.
Io non tiro il sasso e tu riponi la clava...
Con la massima serenità e franchezza.........mi pare davvero grottesco e oltretutto presuntuoso evocare Monet per presentare questo tuo scatto elettronico.
Le atmosfere di Monet sono oniriche e deliziosamente rilassanti...quando ti trovi di fronte ad un Suo dipinto, ne resti ammaliato...inebriato...e, quasi per incanto, ti senti parte integrante...sei dentro la scena e dolcemente ti abbandoni. Vorresti non dover più uscirne.
L'orrendo effetto HDR...presente nel tuo scatto, mi ha procurato le medesime conseguenze d'una scossarella elettrostatica...senza offesa.
Tutto qui...cotto e mangiato...
Baci e abbracci.
Bruno |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Gasp! |
|
bruno del lario ha scritto: | Carissimo Gasp...non mi pare d'essere stato sgarbato. Io ho soltanto scritto che l'HDR, per i miei gusti, é nauseante ed insopportabile...non mi riferivo certamente al tuo procedimento, e ci mancherebbe altro.
Io mi sono permesso di intervenire solo per rimarcare che l'atmosfera del tuo scatto non é paragonabile alle atmosfere dei dipinti di Monet.
Se tu avessi intitolato il tuo scatto "erba verde" o, "papaveri e papere"...stanne pur certo, non ti avrei scritto nulla.
Permalosità e suscettibilità sono tipici atteggiamenti che contraddistinguono i supponenti ed i sussiegosi.
Pardon...non ti scriverò più.
Bruno |
Qui di supponente e sussiegoso se ce n'è uno, non sono certo io. A me pare che il tuo atteggiamento di lanciare il sasso e poi dire "chi, io?" sia proprio indice di cattiva coscienza.
Ripeto, se vuoi fare una crociata contro l'HDR, apriti un topic e discuti su quello, se no evita battutine e sottintesi, che mi pare non sia questo l'unico topic dove hai dei problemi con altri utenti; domandati se per caso il tuo modo di porti non sia un tantino al di fuori dei canoni che regolano la convivenza su questo forum.....
E ora spero che si torni agli interventi in tema.....se tu non vorrai più intervenire, me ne farò una ragione....
Andrea |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di bruno del lario |
|
Carissimo Gasp...non mi pare d'essere stato sgarbato. Io ho soltanto scritto che l'HDR, per i miei gusti, é nauseante ed insopportabile...non mi riferivo certamente al tuo procedimento, e ci mancherebbe altro.
Io mi sono permesso di intervenire solo per rimarcare che l'atmosfera del tuo scatto non é paragonabile alle atmosfere dei dipinti di Monet.
Se tu avessi intitolato il tuo scatto "erba verde" o, "papaveri e papere"...stanne pur certo, non ti avrei scritto nulla.
Permalosità e suscettibilità sono tipici atteggiamenti che contraddistinguono i supponenti ed i sussiegosi.
Pardon...non ti scriverò più.
Bruno |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Gasp! |
|
bruno del lario ha scritto: |
molto meglio il BW con evidente granulosità rispetto a questi pastrocchi da HDR.
L'atmosfera dei dipinti di Monet é sempre molto garbata e vaporosa...quasi velata; il tuo scatto é esattamente l'opposto. Scusa se insisto, ma io desiderei poter vedere il file originale, soprattutto se sovraesposto.
Non mi soffermo sulla tecnica; nulla ne capisco.
Pur se piaciuta a tutti, non significa che lo scatto debba essere considerato ottimo a prescindere....Gigi d'Alessio é osannato da una pletora di ammiratori...ma io, pur rispettandone l'aspetto professionale ed artistico, proprio non lo sopporto.
Saluti
Bruno |
Prima ho cercato di rispondere educatamente al tuo commento evidentemente sgarbato, ma visto che errare è umano, perseverare diabolico.....
ti dico che se hai problemi con l' HDR sono affari tuoi, io sto provando questa così come altre tecniche fotografiche, non pretendo certo che il risultato piaccia a tutti, ma se non hai da dire qualcosa di costruttivo puoi anche startene zitto.
pastrocchi se ne possono fare tanti anche con il bianco e nero....
Quanto al file originale, visto che la richiesta così posta è palesemente priva di senso, ripassa dopo che avrai capito almeno come funziona di base l' HDR e ne riparliamo.....
Andrea
PS ah, e imparare a usare il tasto "quote" magari......
 |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di bruno del lario |
|
Inviato: Mer Mgg 12, 2010 10:07 am Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
bruno del lario ha scritto:
Monet?!??? solo per aver acquisito "les coquelicots"? e dove stanno le dolci figure femminili con gli ombrellini?... scherzo
Sono certo che l'immagine sarebbe molto più gradevole, senza quel nauseante ed insopportabile effetto HDR; mostraci per favore il file originale...forse soltanto allora ci si potrebbe proiettare nel magico mondo di Monet...
Bruno
"Le signore con l'ombrellino se n'erano appena andate via...."
peccato, le avrei viste molto volentieri...
"file "originali" non ce ne sono, nel senso che ci sono tre scatti a diversa esposizione pensati appositamente per essere combinati, nessuno dei quali ovviamente sta in piedi da solo; sono le prime prove che faccio con questa tecnica, che anche a me non ha mai convinto del tutto, penso però che sia una tecnica come altre e quindi come tale niente di "nauseabondo".....solo umiltà, voglia di imparare e pazienza!
Se no siamo sempre fermi al bianco e nero con la grana.... "
molto meglio il BW con evidente granulosità rispetto a questi pastrocchi da HDR.
L'atmosfera dei dipinti di Monet é sempre molto garbata e vaporosa...quasi velata; il tuo scatto é esattamente l'opposto. Scusa se insisto, ma io desiderei poter vedere il file originale, soprattutto se sovraesposto.
"In questo caso ho tenuto una conversione in cui volutamente fosse evidente l'uso dell' HDR proprio per ottenere un effetto di tipo pittorico, anche se mi sembra di aver evitato gli artefatti più grossolani tipici dell'applicazione esasperata della tecnica....
D'altronde vedo che a molti è piaciuta, quindi mi farò una ragione della tua nausea.... "
Non mi soffermo sulla tecnica; nulla ne capisco.
Pur se piaciuta a tutti, non significa che lo scatto debba essere considerato ottimo a prescindere....Gigi d'Alessio é osannato da una pletora di ammiratori...ma io, pur rispettandone l'aspetto professionale ed artistico, proprio non lo sopporto.
Saluti
Bruno |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di Gasp! |
|
bruno del lario ha scritto: | Monet?!??? solo per aver acquisito "les coquelicots"? e dove stanno le dolci figure femminili con gli ombrellini?... scherzo
Sono certo che l'immagine sarebbe molto più gradevole, senza quel nauseante ed insopportabile effetto HDR; mostraci per favore il file originale...forse soltanto allora ci si potrebbe proiettare nel magico mondo di Monet...
Bruno |
Le signore con l'ombrellino se n'erano appena andate via....
file "originali" non ce ne sono, nel senso che ci sono tre scatti a diversa esposizione pensati appositamente per essere combinati, nessuno dei quali ovviamente sta in piedi da solo; sono le prime prove che faccio con questa tecnica, che anche a me non ha mai convinto del tutto, penso però che sia una tecnica come altre e quindi come tale niente di "nauseabondo".....solo umiltà, voglia di imparare e pazienza!
Se no siamo sempre fermi al bianco e nero con la grana....
In questo caso ho tenuto una conversione in cui volutamente fosse evidente l'uso dell' HDR proprio per ottenere un effetto di tipo pittorico, anche se mi sembra di aver evitato gli artefatti più grossolani tipici dell'applicazione esasperata della tecnica....
D'altronde vedo che a molti è piaciuta, quindi mi farò una ragione della tua nausea....
Andrea |
| |  |
| |  |
remembering Monet di Gasp! commento di bruno del lario |
|
Monet?!??? solo per aver acquisito "les coquelicots"? e dove stanno le dolci figure femminili con gli ombrellini?... scherzo
Sono certo che l'immagine sarebbe molto più gradevole, senza quel nauseante ed insopportabile effetto HDR; mostraci per favore il file originale...forse soltanto allora ci si potrebbe proiettare nel magico mondo di Monet...
Bruno |
| | br> |