Commenti |
---|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
Eclisse di luna [ci ho provato anche io] di M__R commento di M__R |
|
Grazie a tuttti per le belle ed incoraggianti parole.
Purtroppo con "solo" un 400 a disposizione (ed anche per il fatto che è la prima volta in assoluto che fotografo la luna) non pensavo certo di poter fare una "fotona" come alcune, veramente meravigliose, che si vedono in giro sul web.
Ho pianificato la serata per sperare, al massimo, in una discreta sequenza... spero che il prodotto sia - almeno amatorialmente - valido.
@ pask... cavoli te la sei persa? Brutto tempo?
@ mossss: la penultima a dx o proprio l'ultima? Grazie della segnalazione!!!
Ciao a tutti e grazie
Mario |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
Eclisse di luna [ci ho provato anche io] di M__R commento di pask |
|
Probabilmente troppe immagini tutte insieme creano una composizione un po' confusa...
Però la qualità si vede (almeno nella foto così piccolina...)
E beato te che l'hai vista...
 |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
|
|
![Eclisse di luna [ci ho provato anche io] Eclisse di luna [ci ho provato anche io]](album_thumbnail.php?pic_id=180362) |
Eclisse di luna [ci ho provato anche io] di M__R commento di M__R |
|
Niente di più di una prova. Ho visto delle foto bellissime. Io ho cercato di fare il possibile con un 400mm di focale e tripode non motorizzato.
Canon 5D + 70-200 @ 200mm + moltiplicatore di focale canon IIx.
Diversi tempi @ f/16; 50 ISO.
Ciao e grazie per i vosti commenti |
|
|
 |
Ragno "in bianco" di M__R commento di maltjack |
|
amedeo dtl ha scritto: | Frank4U2 ha scritto: | Bella foto...peccato per le zampette posteriori fuori fuoco... qualche stop in piu non ci stava male...
 |
quoto. Dove hai posizionato la stagnola?
ma cosa sono gli stop? e come si usano? Io ho la fz50 (compatta) esistono anche per la mia. Ho sentito spesso parlare di stop, mezzo stop, tre stop ma nn ho capito di che si tratta  |
Amedeo, per non stare a copiare quanto già ben descritto, e per darti modo di viaggiare sull'ipertesto in modo più veloce e divertente, ti consiglio di vedere su Wikipedia, qui: [url] http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_(ottica) [/url]
Troverai diversi spunti ed informazioni.
Ciao! |
|
|
 |
Ragno "in bianco" di M__R commento di maltjack |
|
amedeo dtl ha scritto: | Frank4U2 ha scritto: | Bella foto...peccato per le zampette posteriori fuori fuoco... qualche stop in piu non ci stava male...
 |
quoto. Dove hai posizionato la stagnola?
ma cosa sono gli stop? e come si usano? Io ho la fz50 (compatta) esistono anche per la mia. Ho sentito spesso parlare di stop, mezzo stop, tre stop ma nn ho capito di che si tratta  |
Amedeo, per non stare a copiare quanto già ben descritto, e per darti modo di vuaggiare sull'ipertesto in modo più veloce e divertente, ti consiglio di vedere su Wikipedia, qui: [url]http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_(ottica)[/url]
Troverai diversi spunti ed informazioni.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno "in bianco" di M__R commento di amedeo dtl |
|
Frank4U2 ha scritto: | Bella foto...peccato per le zampette posteriori fuori fuoco... qualche stop in piu non ci stava male...
 |
quoto. Dove hai posizionato la stagnola?
ma cosa sono gli stop? e come si usano? Io ho la fz50 (compatta) esistono anche per la mia. Ho sentito spesso parlare di stop, mezzo stop, tre stop ma nn ho capito di che si tratta  |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno "in bianco" di M__R commento di Frank4U2 |
|
Bella foto...peccato per le zampette posteriori fuori fuoco... qualche stop in piu non ci stava male...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno "in bianco" di M__R commento di M__R |
|
Un ragno freddoloso....
Foglio di carta bianco come sfondo; Luce naturale + carta stagnola (stropicciata) come pannello riflettente. |
|
|
 |
|
|
br>