x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Cemb
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 28, 29, 30  Successivo
Commenti
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Cemb

Habrahx ha scritto:
Recentemente un mio amico mi ha parlato di fotografia che sa di "muffa"

tra l'altro, nella 11 c'è proprio una bella muffa (sulla sinistra) che è cresciuta sull'emulsione formando grandi ramificazioni Smile
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Cemb

Ringrazio tutti per i complimenti e i punti di vista! Sono particolarmente contento che l'idea sia piaciuta. Il paragone col grande Niepce mi sembra esagerato.. e comunque per i prossimi esperimenti dovrò procucarmi del bitume di Giudea Very Happy
Interessante lo spunto sul trascorrere delle stagioni. Il problema però è che molte delle stenopeiche erano piazzate in luoghi volutamente "inaccessibili" (qualcuna invece è sparita..), dunque fotografarle a intervalli regolari sarebbe stato piuttosto difficile. Da provare in futuro!
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di vittorione

Sicuramente interessante il "pensiero" che sottostà al progetto ed alla sua realizzazione, tanto da farne un lavoro "filosofico" prima che fotografico. Le immagini hanno un indubbio fascino e, quale più, quale meno, anche le loro qualità formali. Consapevole della metodica di realizzazione, nel vedere nell'ultima foto la... "fotocamera" di fronte a quei tetti il pensiero non può non andare alla famosa inquadratura della cosiddetta "prima" fotografia di Niépce.
Complimenti e auguri per tutto a Matteo.
Ciao
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Habrahx

A integrazione del precedente commento, stimolato dal tralcio di vite che appare nella fotografia esemplificativa, aggiungo che, vista la particolarità degli scatti, sarebbe stato interessante mostrare anche dall'esterno le variazioni stagionali.
Ciao
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Liliana R.

Sono rimasta affascinata dalla descrizione del progetto che dimostra una grande inventiva e passione per la fotografia.
Alcune immagini sono molto interessanti.
Mi complimento con te e gli amici che ti hanno seguito in questo percorso. Ciao
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Habrahx

Complimenti anche da parte mia! Recentemente un mio amico mi ha parlato di fotografia che sa di "muffa"; la tua è l'apoteosi della muffa, riportandoci addirittura alle origini (mi hai fatto ricordare che la compagna di mio figlio, laureata in fotografia in irlanda, ha avuto un compito in cui doveva costruire una camera stenoscopica e sviluppare e stampare le riprese che faceva)
Citazione:
mi ha sempre affascinato come la fotografia, con la sua pretesa di oggettività, sia a tutti gli effetti una "falsificazione"
Questa è musica per le mie orecchie, anche se sono alternativamente d'accordo e no; una cosa è certa: queste tue fotografie non sono "spendibili" ma raccontano di passione, attesa, trepidazione per il risultato, che è un po' la storia d'amore che il -vecchio- fotografo ha con la vecchia fotografia.
Come affermava Doisneau, questa è pesca d'immagini Wink
Ciao e buona luce!
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di frank66

Al di là dei risultati (in alcuni casi troppo "astratti" per i miei gusti) devo dire che l'idea che questi i scatti siano stati eseguiti con un tempo di esposizione di un anno è una cosa particolarmente affascinante.
Complimenti per l'inventiva Smile
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Cemb

Grazie per i vostri commenti! Smile la carta che ho usato è della Tetenal Work (se non ricordo male grado 4), accuratamente scelta su ebay perché.. era la meno cara e aveva le dimensioni adatte! Very Happy
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Sisto Perina

Nell'era digitale il risultato mi lascia un po' scettico ma devo ammettere che è un esperimento sui generis che penso vi abbia dato una certa soddisfazione all'apparire delle prime immagini.
Interessanti le curve (solari o lunari) che compaiono in diverse esposizioni, forse il dato più significativo assieme a questa strana idea Wink
Complimenti per la prova

ciaoo
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di markondor

non ho capito che tipo di carta inserisci. Smile
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Cemb

Beh, in sostanza si tratta di prendere una lattina (vuota Smile ), farci un buco su un lato con uno spillo (il foro stenopeico), tagliare via la sommità con un apriscatole, inserire un foglio di carta sensibile da stampa BN analogica "arrotolato" in direzione opposta al foro, richiudere con un cappuccio di cartone e nastro americano. Quindi si fissa la stenopeica e si apre il foro facendo partire l'esposizione. Con tempi così lunghi la carta si "autosviluppa": al buio si apre la stenopeica, si estrae il negativo, lo si scansiona molto rapidamente con uno scanner piano e lo si porta a positivo con un programma come photoshop. Curve, scherma e brucia a piacere. I colori sono naturali: il "negativo" diventa rosato a causa dell'esposizione alla luce; dunque, portandolo a positivo, si ottengono i colori sull'azzurro e quanto altro causato dall'alterazione di emulsione e supporto per gli agenti atmosferici e la luce.
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di markondor

scusa, ma per capire meglio, come avete fatto? Very Happy
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Cemb

Il 27 luglio 2012 è nato mio figlio Matteo.
Ho voluto pensare ad un progetto che mostrasse lo scorrere del tempo e che immortalasse quest'anno così particolare. E' così iniziato un "lavoro di gruppo", una iniziativa collettiva che ritraesse diversi punti di vista su un periodo di 12 mesi: abbiamo preparato delle fotocamere stenopeiche, che sono state distribuite a tanti amici e posizionate dove ciascuno preferiva. Trascorso l'anno, le ho raccolte, ho scansionato i negativi e sviluppato le immagini. Uno sguardo lungo un anno, appunto.
D'altra parte, mi ha sempre affascinato come la fotografia, con la sua pretesa di oggettività, sia a tutti gli effetti una "falsificazione". Queste immagini, perfettamente reali e per nulla ritoccate per ciò che concerne la loro essenza, rappresentano una percezione che non è assolutamente quella del nostro occhio.
Graditi commenti e critiche.
Un sentito ringraziamento a Luca Carenzo, Andrea Chiarini, Massimo Colli, Lorenzo Colombo, Francesco Pavarini, Paola Scampini, Luigi Sportiello, Alessandro Vighi. Ed anche a Justin Quinnel, fotografo inglese che mi ha spiegato via mail gli aspetti tecnici delle "can camera".

[2]

Cupola di San Gaudenzio dal cortile di Casa Bossi di dottor_cemb, su Flickr

[3]

Cupola di San Gaudenzio e Casa Bossi di dottor_cemb, su Flickr

[4]

Baluardo Quintino Sella dal frontone di Csa Bossi di dottor_cemb, su Flickr

[5]

Lago Maggiore visto da Lesa di dottor_cemb, su Flickr

[6]

Il cortile di Casa Bossi di dottor_cemb, su Flickr

[7]

Uno sguardo lungo un anno di dottor_cemb, su Flickr

[8]

Tetti di Brescia di dottor_cemb, su Flickr

[9]

Novara, vista su viale Volta e viale Allegra di dottor_cemb, su Flickr

[10]

Tetti di Novara di dottor_cemb, su Flickr

[11]

Sguardo in verticale di dottor_cemb, su Flickr

[12]

Novara, sguardo di cupola e baluardo da via Solferino di dottor_cemb, su Flickr

[13]

Novara, Torrion Quartara di dottor_cemb, su Flickr

[14]

Conzano, Monferrato di dottor_cemb, su Flickr

[potente mezzo in azione]
una delle can camera pronta per l'esposizione di un anno

pinhole di dottor_cemb, su Flickr
Il cielo sopra Novara
Il cielo sopra Novara di Cemb commento di Cemb

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Risaie
Risaie di Cemb commento di taker

bellissima, complimenti Ok!
Risaie
Risaie di Cemb commento di cheroz

Gradevole la texture del primo piano anche se l'avrei gradito un pochino più luminoso. Interessante la luminosa falce di luna sulla semi-luminosità del disco completo.
ciao
Notturno
Notturno di Cemb commento di Cemb

Grazie per i vostri commenti!
Niente micromosso, garantisco. In parte lo scatto è penalizzato dalla compressione/ridimensionamento per il web, in parte si tratta comunque di uno scatto a 120 mm (su dx 180) con 4 km circa di atmosfera tra il mio punto di osservazione e la cupola Smile
Risaie
Risaie di Cemb commento di Cemb

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Notturno
Notturno di Cemb commento di Clara Ravaglia

Anch'io trovo molto interessante questo scorcio notturno: molto della suggestione nasce dalla composizione che valorizza la centralità della gusglia, lo spicchio di luna e la integrità del riflesso. Sulla nitidezza invece no mi pronuncio: forse come rileva Bruno c'è un nota di indecisione nel dettaglio, ma l'insieme resta molto bello.

Ciao
Clara Smile
Notturno
Notturno di Cemb commento di Riccardo Bruno

L'idea non è male, la cupola del monumento affogata nel nero d'insieme, restituisce una interessante visione. Il tutto mi sembra penalizzato dalla mancanza di nitidezza, mi sembra che lo scatto sia afflitto da micromosso.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 28, 29, 30  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi