Commenti |
---|
 |
Sto arrivando di clipper54 commento di olpi |
|
La mano c'è la hai ferma e si vede purtroppo la mf cade sul fiore e non sul soggetto volante se fosse stato l'opposto lo scatto sarebbe stato senza dubbio migliore, ma tra il dire e il fare....
piero  |
|
|
 |
Sto arrivando di clipper54 commento di clipper54 |
|
Può andare? Pur con tutti i problemi del caso (messa a fuoco, etc.) ?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Clipper |
|
|
 |
Composizione di clipper54 commento di clipper54 |
|
E' sempre il mio problema dello sfondo
(oltre alla bruciatura sulle ali; avrei dovuto scattare in raw, non me l'aspettavo)
Sto cercando di farmi entrare in testa che il soggetto non è tutto
Ciao e grazie a tutti
Clipper |
|
|
 |
Particolare di clipper54 commento di clipper54 |
|
Un po' di nitidezza l'ho persa riducendo il rumore che disturbava lo sfondo; è un crop al 100% di un fotogramma molto più ampio; non mi ha permesso di avvicinarmi di più
Terrò presente.
Ciao e grazie a tutti
CLipper |
|
|
 |
Particolare di clipper54 commento di pigi47 |
|
Verissimo che lo sfondo è importante quanto il soggetto, non si può svincolare dal resto dell'immagine, anche se a volte le circostanze fanno chiudere un'occhio (a me capita sovente, purtroppo sono i soggetti a scegliere dove posarsi). Vero però che l'occhio lo si può chiudere per uno sfondo non propio impeccabbile, ma non certo sulla mancanza di nitidezza del soggetto. Se poi il titolo del fotogramma si rifà ad un particolare, questo dovrebbe risultare tagliente come una lama. |
|
|
 |
Composizione di clipper54 commento di pigi47 |
|
Capisco che risulti difficile con la tua fotocamera ottenere lo sfocato di una reflex, ma se scegli questa prospettiva unita alla distanza per fotografare la Melanargia penso che non otterrai mai un risultato migliore.
Quindi o ti avvicini magari da dietro (risulta più facile) scegliendo una prospettiva in pianta o viceversa sempre avvicinandoti e se la modella te ne da la possibilità il primo piano del suo muso. |
|
|
 |
Composizione di clipper54 commento di cagnottojack |
|
Peccato per i bianchi bruciati sulle ali. Tuttavia è uno scatto carino.
Lo sfondo, per i miei gusti, è un po' troppo presente.
ciao |
|
|
 |
Particolare di clipper54 commento di cagnottojack |
|
Anche a me sembra che non sia particolarmente nitida la farfalla.
Però mi piace il punto da cui hai scattato
ciao |
|
|
 |
Particolare di clipper54 commento di olpi |
|
A parer mio lo sfondo ha dei colori troppo forti che lo rende un po' invasivo,specialmente la macchia chiara in alto a sx che attira subito lo sguardo, la farfalla non e' particolarmente nitida e risulta un po' scura.
piero  |
|
|
 |
Particolare di clipper54 commento di clipper54 |
|
Avevo detto basta con la "Pensione Fiorita", ma qui ho cercato di curare meglio lo sfondo; come va?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ciao
Clipper |
|
|
 |
Composizione di clipper54 commento di megthebest |
|
Mi piace molto complimenti per la composizione e per gli ottimi colori..
unico appunto è il bianco bruciato sulle ali ma non si può avere tutto..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Viale nebbioso di clipper54 commento di Cube |
|
Wow! Che colori! L'inquadratura non mi convince del tutto. Forse un taglio piu' orizzontale, eliminando parecchio della parte sotto avrebbe avuto un diverso impatto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
C'è posto? di clipper54 commento di clipper54 |
|
pigi47 ha scritto: | Vedo che la pensione fiorita ha molti ospiti.
Sei riuscito a cogliere l'attimo del passaggio nel contesto di un gradeve panorama floreale. |
Più di quanto immaginassi Ne ho visti fino a 4 sullo stesso fiore
La sto usando da palestra ma, prometto, non pubblicherò più immagini di quei fiori.
Grazie della visita e del commento.
Clipper |
|
|
 |
C'è posto? di clipper54 commento di pigi47 |
|
Vedo che la pensione fiorita ha molti ospiti.
Sei riuscito a cogliere l'attimo del passaggio nel contesto di un gradeve panorama floreale. |
|
|
 |
C'è posto? di clipper54 commento di clipper54 |
|
Fuji S100FS - 100 iso - 1/640 sec - f 2.8 - 28mm
Ho cercato di cogliere l'attimo del passaggio. |
|
|
br>