Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bc di Spinellino commento di robyc69 |
|
Formato inconsueto che pero' rende bene in questo tipo di scatto.
composizione precisa e il bn mi pare ben fatto, anche se in questo non sono molto esperto. l'ultima parola alla stampa
bravo.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rf di Spinellino commento di miclab |
|
bellissima cartolina. L'acqua che scorre da dinamismo all'immagine.
Mi ricorda l'ambientazione di "lo chiamavano trinità"
Ciao Michele. |
|
|
 |
|
|
 |
ny di Spinellino commento di vLuca |
|
Concordo con wilduck.
In sostanza forse c'era troppa roba...
Ciao |
|
|
 |
ny di Spinellino commento di Alexz |
|
A me piace molto. E' una bella sequenza che da sinistra verso destra racconta bene il luogo, fino a soffermarsi sulla statua in primo piano.
Ottima anche la gestione delle linee verticali.
Peccato solo per le teste in basso. D'altra parte un taglio ancora maggiore probabilmente è eccessivo.
 |
|
|
 |
ny di Spinellino commento di wilduck |
|
Uno scorcio piacevole, ma non entusiasmante.
La causa credo debba essere ricercata nella scena ritratta, più che sui soggetti architettonici.
Lo sguardo rimbalza sulla statua a destra, ma si sofferma inequivocabilmente sull'atteggiamento di qualche turista indaffarato...poi si allunga sullo sfondo, sulla caratteristica chiesa, lì c'è un'ottima luce...segno che la foto è ben costruita, ma non riesce ad andare oltre il fatto di documentare semplicemente il luogo in cui è stata scattata.
Sei stato molto accorto nel preservare le luci di sfondo. Meno convincente risulta a mio avviso il taglio in basso, proprio sulle teste dei passanti.
Avendola postata in architettura non so quanto la presenza umana aiuti la lettura.
alle prossime  |
|
|
 |
|
|
 |
scarti di Spinellino commento di Webmin |
|
Per quanto la veste panoramica assecondi la direzione della sopraelevata, ritengo che la coposizione potesse esprimere un potenziale maggiore attraverso un taglio verticale, utile a sottolineare maggiormente lo stacco dal contesto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cp di Spinellino commento di Spinellino |
|
Grazie, come sempre, dei suggerimenti.
Sulle panchine avete ragione: in effetti nella versione ridotta appaiono ancora più nere rispetto a come la vedo in photoshop col file originale.
L'idea era di stamparlescure ma ancora leggibili. |
|
|
 |
cp di Spinellino commento di Webmin |
|
Graficamente molto interessante sia per la collocazione della linea d'ingresso che per l'alternarsi di toni chiari e scuri, utili a trasferire la percezione dei giochi di luce al momento della ripresa.
In previsione della stampa valuterei solo di recuperare, qualora possibile, leggibiltà sulle primissime panchine.
Ciao  |
|
|
 |
cp di Spinellino commento di roby 2 |
|
Buono il contrasto, i toni e la luce, leggermente chiusi i neri, non male la gestione del bianco. CIAO. |
|
|
 |
cp di Spinellino commento di Spinellino |
|
Un altro tentativo di bianco e nero.
Se avete voglia ditemi tutto quello che non va. |
|
|
br>