Commenti |
---|
 |
Papaveri e ......... di orzo commento di orzo |
|
Ti ringrazio per il suggerimento, anch'io avevo pensato a questa soluzione, mi sembrava però di togliere respiro all' immagine. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di orzo commento di carrico |
|
Si, peccato per il rumore, ma comunque una buona inquadratura.
Ciao.
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di orzo commento di Riccardo Bruno |
|
Belle cromie. Peccato per l'eccessivo rumore, probabilmente reso ancora più evidente dal tentativo di recuperare le basse luci e di aumentare la mdc. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
meravigliose ODLE di orzo commento di berna |
|
Le Odle,meravigliose montagne che hanno visto crescere Messner.......
Purtroppo, per immortalarle, hai scelto giorno e ora sbagliati.....
La giornata non era certo l'ideale (infatti le montagne si vedono molto male) e in più,se non vado errato, il sole era altissimo,leggermente controluce......
Riprova con condizioni migliori (non so se abiti da quelle parti).......
Ciao
Mauro |
|
|
 |
meravigliose ODLE di orzo commento di Liliana R. |
|
La giornata non era delle migliori per la presenza delle nuvole. Sarebbe stato necessario allargare l'angolo di ripresa un pò più a sx. La luce troppo forte sulle due persone andava controllata.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PIACEVOLE di orzo commento di scorpionred |
|
brunomar ha scritto: | Ciao orzo, con che macchina scatti?
L'idea è buona ma la riuscita dello scatto è ben lontana da un buono standard, metto il link ad uno foto simile non mia (perchè anche io sono a livelli bassini) ma secondo me vedere aiuta a capire
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=343077
P.S. quello che ha scattato è veramente un ottimo fotografo per cui prendi le giuste distanze ma quello che voglio farti capire è che si deve cercare di valorizzare un'elemento e tutto il resto gli ruota intorno come un paesaggio o dei sassolini nel tuo caso, ma quel bicchiere dovrebbe essere ben a fuoco al centro dello scatto
Sperando di averti dato un consiglio gradito per nuovi scatti.
Ciao, Bruno  |
ciao, ehh si ottima lettura quoto in pienoì, poi la compressione del file è stata la ciliegina sulla torta  |
|
|
 |
PIACEVOLE di orzo commento di orzo |
|
Ti ringrazio per i consigli, ed ho visto il link che mi hai suggerito "altra cosa". Fotografo con la PANASONIC FZ50, la fretta nello scatto non da' buoni risultati, però come potrai immaginare la foto non è stata preparata,
ho dovuto prenderla al balzo prima che il bicchiere venisse vuotato dal suo proprietario. CIAO |
|
|
 |
PIACEVOLE di orzo commento di brunomar |
|
Ciao orzo, con che macchina scatti?
L'idea è buona ma la riuscita dello scatto è ben lontana da un buono standard, metto il link ad uno foto simile non mia (perchè anche io sono a livelli bassini) ma secondo me vedere aiuta a capire
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=343077
P.S. quello che ha scattato è veramente un ottimo fotografo per cui prendi le giuste distanze ma quello che voglio farti capire è che si deve cercare di valorizzare un'elemento e tutto il resto gli ruota intorno come un paesaggio o dei sassolini nel tuo caso, ma quel bicchiere dovrebbe essere ben a fuoco al centro dello scatto
Sperando di averti dato un consiglio gradito per nuovi scatti.
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>