Commenti |
---|
 |
riflessi di enricogori commento di surgeon |
|
L'dea di partenza poteva essere buona enricogori ma il fotogramma appare didascalico senza riuscire a far emergere una percezione altrnativa della realtà. La rappresentazione del riflesso rimane un semplice riflesso. Avresti dovuto cercare una visione alternativa dal quale potesse scaturire una sorpresa per riuscire ad evadere dall'autoreferenziale.
ne aspetto altre |
|
|
 |
|
|
 |
duble di enricogori commento di surgeon |
|
Il testo presenta pur nella sua semplicità visiva delle notevoli contraddizioni. Subito da rilevare la non corrispondenza fra il titolo, di per sè errato, e il testo visivo. Forse l'autore voleva scrivere "double" , ossia "doppio", per indicare le due aperture, oppure le due fonti di luce che filtrano dai vetri, oppure la doppia presenza donna-ombra, oppure tutte insieme... Si respira un'aria di confusione dove l'inquadratura con i suoi tagli, le sovraesposizioni, la prospettiva, il taglio dell'ombra, lo sguardo in camera, il bianco e nero, etc. rendono anarchica la lettura visiva. Forse l'autore può aiutarci a capire le sue intenzioni. |
|
|
 |
|
|
 |
terrazzi di enricogori commento di scheda28 |
|
... l'ideale sarebbe stato aspettare che le ombre non ci fossero o anticipare le ombre stesse e poi che non ci fossero le piante, che personalmente avrei clonato.
Bellissimo il gioco delle onde, notevole.
Raffa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
speed photo di enricogori commento di Ueda |
|
Secondo me il mosso in questa scena diventa il vero centro d'interesse e non si può ritenere una foto mossa interessante,
presentata a corredo di altre immagini, magari nel racconto visivo di un viaggio, la sua funzione cambi, acquistando più valore... |
|
|
 |
la nonna pina di enricogori commento di SMS |
|
Secondo me è il titolo ad essere sbagliato...
"la nonna pina... con mezzo nipote" sarebbe stato più corretto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la nonnetta di enricogori commento di Habrahx |
|
Un ritratto classico che non trovo male.
Lo sfondo forse è un pò confuso, nel senso che si legge troppo: si vedono alcuni oggetti che nei ritratti dovrebbero essere omessi.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
la vecchietta di enricogori commento di Habrahx |
|
Forse dovevi usare un B&N più marcato.
Anche gli occhi hanno poca visibilità e c'è una imprecisione nella maf, specialmente nella parte alta.
Considera che la maggior parte di noi giudica il soggetto e non la fotografia , prtanto quando si fotografa una persona anziana è il carattere di questa ciò che deve emergere sopra ogni altra cosa.
Ciao, giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
buco nero di enricogori commento di belgarath |
|
In effetti come Architettura è un po' povera, forse meglio in Varie per giudicare l'atmosfera.
Sposto, ciao  |
|
|
 |
buco nero di enricogori commento di ManuelaR |
|
Ciao Enrico, secondo me la scena ripresa non rende giustizia all'entità del titolo che pesa su di essa..
Sarebbe stato interessante avere al di là della serratura un qualcosa di più interessante sotto il profilo strettamente architettonico. Adesso appare sbagliata anche la composizione che sulla sinistra include una parte di muro in primo piano spiazzando di netto quel senso di profondità che da tale angolazione ci si aspetterebbe.
E' da fare attenzione alla messa a fuoco non precisissima, ed alle luci leggermente alte.  |
|
|
 |
door di enricogori commento di Angelo1044 |
|
Bella foto... Bella inquadratura. per trovare il pelo nell'uovo forse, e dico forse, potevi finire di inquadrare l'arco nella parte superiore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>