Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Sylvester "Sly" Gray di gianjackal commento di gianjackal |
|
Ho avuto la fortuna di conoscere l'ex giocatore NBA Sylvester "Sly" Gray. Sono anche riuscito a convincerlo a farsi fotografare da me. Che ne pensate del risultato?  |
|
|
 |
Juliette di gianjackal commento di Viola Lorenza Savarese |
|
mi accodo a sisto, peccato sia sul volto ma con il l.p. se ci si allena vengono fuori cose da pazzi quindi.. un plauso per provar qualcosa di nuovo ^_^ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tributo a Mapplethorpe di gianjackal commento di gianjackal |
|
Grazie innanzitutto per i commenti: fa piacere ogni tanto leggerli così numerosi.
Il mio tributo non ha una sequenza organizzata: ho selezionato alcune immagini di Mapplethorpe e le ho poi reinterpretate a modo mio.
Ecco il perché dell'alternarsi di foto a sfondo nero ed a sfondo bianco: ho ricalcato semplicemente lo sfondo degli originali per mettermi alla prova in condizioni quanto più possibilmente simili.
Giusto per spiegarmi meglio riporto un autoritratto di Mapplethorpe a cui mi sono dichiaratamente ispirato.
 |
|
|
 |
Tributo a Mapplethorpe di gianjackal commento di vittorione |
|
Eccellente serie per uso della luce, costruzione dell'inquadratura, "gestione" del soggetto, sviluppo del b/n, e conseguente resa dei volumi, del modellato, del chiaroscuro. Bravo davvero.
Salta naturalmente agli occhi la scelta di combinare due atmosfere così estreme, dove inondata di luce, dove immersa nelle ombre, coerentemente accompagnata da impianti compositivi differenti nei due casi. Personalmente non la trovo debole, ma avrebbe forse suggerito un'alternanza più rigorosa anziché la sequenza proposta che appare invece un po' casuale.
Quella meno esaltante trovo sia la 7651 dove, a differenza che nelle altre, la luce è più diffusa e non estrae altrettanto il soggetto dal bianco tutto attorno.
A me non sarebbe dispiaciuto (opinione personalissima) vedere un filo nero di un pixel che delimitasse le inquadrature meglio separandole, soprattutto quelle bianche, dal monitor. Ma questo avrebbe dovuto già dirlo Silvano .
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tributo a Mapplethorpe di gianjackal commento di Francesco Ercolano |
|
Bellissima serie...
Mi fai sentire un po' meno solo; difficile trovare altre proposte del genere al maschile qui sul forum.
Concordo con Domenico; avrei preferito tutte con fondo nero.
Hanno veramente una marcia in più.
Stefano ha una fisicità prorompente ma anche una bellezza del viso molto affascinante; parte del successo di questi scatti è proprio questa combinazione.
Avrei provato tagli più arditi; non avere mai paura di osare.
Tra le mie preferite...
Complimenti,
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tributo a Mapplethorpe di gianjackal commento di nerofumo |
|
Direi che vanno bene anche se quelle su sfondo nero surclassano alla grande le altre su sfondo bianco che al confronto appaiono quasi risibili trastulli, un modo per ammazzare il tempo.
Quelle su fondo scuro invece vivono di una dimensione quasi mistica, nel loro rigore estetico e nel loro spessore compositivo stanno in piedi da sole senza inutili stampelle. No, non le avrei mescolate, è proprio il linguaggio del corpo che risulta diverso, mentre in quelle chiare riproduci delle trance di corpo, in quelle scure invece il corpo, perfetto, lo celebri con religiosa interezza. |
|
|
 |
|
|
 |
Tributo a Mapplethorpe di gianjackal commento di gianjackal |
|
Insieme al campione di body building Stefano Varagona ho realizzato una serie di scatti ispirati ai lavori di Robert Mapplethorpe.
Che ne pensate del risultato?  |
|
|
 |
|
|
 |
Juliette di gianjackal commento di Webmin |
|
... buona l'applicazione della tecnica.
Secondo me, eliminando il colore migliora di molto: in fondo sono i volumi ad essere prevalenti nella composizione.
Quella piccola zona in cui si scorge un seno finisce per distrarre l'attenzione.
Webmin |
|
|
 |
Juliette di gianjackal commento di Sisto Perina |
|
Ho apprezzato la tecnica ma è il (quasi) mosso che mi convince poco...
Peccato sia proprio sul volto...
ciaoo |
|
|
 |
Juliette di gianjackal commento di gianjackal |
|
Un esperimento di nudo illuminato tramite light painting.
Un ringraziamento speciale alla bravissima modella Juliette Von-d, rimasta (quasi) perfettamente immobile durante i 15 secondi di esposizione.
Voi che ne pensate del risultato?  |
|
|
 |
|
|
 |
I AM THE STORY di gianjackal commento di gianjackal |
|
robocop ha scritto: | bella ma... ti posso chiedere perchè f22 quando da quanto so le lenti il meglio lo danno a circa la metà? |
Ho scattato a f/22 per avere i 15 secondi necessari per illuminare tramite light painting, ovvero con un softbox a led autocostruito che ho mosso intorno alla Nikon F4.  |
|
|
 |
|
|
br>