|  | Commenti |
---|
 |
Santa, Firenze 2009 di pex85 commento di Ueda |
|
La particolarità di questa foto è costituita non tanto dal Babbo Natale in se...
ma il messaggio che riesce a mandare:
visti i tempi di crisi, è la prima volta che il Babbo prima d'acquistare i regali deve guardare i prezzi in vetrina
Ottima cattura, strano che ti sia sfuggito quel bordo della vetrina a sinistra, comunque hai un buon margine per tagliarla, visto il piede della foto.  |
| |  |
Santa, Firenze 2009 di pex85 commento di Sisto Perina |
|
..... e chi la sente quella....
già me la immagino...."sempre a portare regali agli altri e a me mai niente!!!"...
che faccio ? entro? compero?
e poi...anche se lo compero....quella sempre una befana rimane...mica migliora
ma chi me lo ha fatto fare il Babbo Natale?
ciaoo...per me ottima... soprattutto per il fatto che non si vede l'espressione del Babbo Natale e quindi tutte le interpretazioni sono ben accolte, anche le più strane come quella scritta sopra  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Santa, Firenze 2009 di pex85 commento di carrico |
|
Ciao, Pex, era un pezzo che non ci si..."vedeva".
Ganzo, il Babbo Natale che ha scambiato il manichino in vetrina per la Regina del Ghiaccio (che abita dalle sue parti) e ci sta facendo un ...pensierino.
Buone feste, a presto.
Enrico |
| |  |
| |  |
Pariglie a Fonni, Progetto/Reportage, Sardegna 2009 di pex85 commento di Sisto Perina |
|
Il falso modesto Ueda ha ben descritto l'intero reportage mettendo l'accento sulla sequenza degli scatti e sul come questi siano l'uno il naturale seguito del precedente...
l'arco temporale dello svolgimento dell'evento viene quindi ricoperto senza la minima sbavatura proponendoci dall'arrivo, all'attesa, alla preparazione...alla gara stessa e agli intemezzi saltando intelligentemente dagli attori al pubblico ...
...a me non dispiace pure il trattamento in post e nemmeno il paesaggio inserito
ciaoo e complimenti |
| |  |
| |  |
Pariglie a Fonni, Progetto/Reportage, Sardegna 2009 di pex85 commento di Ueda |
|
Guarda toglierei la 19b, perché non capisco cosa ci fà una foto paesaggistica in un contesto street....
Nell'insieme mi piace, io non ho la capacità del bravissimo marka per suggerirti delle migliorie come reportage,
però noto che affronti questa giornata a Fonni con molta coerenza, c'è sempre da parte tua l'intento di preservare contemporaneamente sia l'integrità dei soggetti e l'artisticità della scena, molti scatti negoziano il rispetto reciproco tra questi due poli e non si può dire che erano facili.
Come vedo che una o più scatti seguono un discorso visivo, le foto riescono a comunicare, raccontano delle scene, che a loro volta rimandano allo scatto successivo: ad esempio le prime tre, tranquille scene di attesa, personaggi nel loro quotidiano, l'uomo ombrellone, la coppia che quasi non entra nell'ombra dell'albero e gl'anziani soddisfatti di essere arrivati primi e gogolano per il posto conquistato e se la ridono per quelli che arriveranno dopo ad ammassarsi tutti insieme giù...e poi nella quarta, quella bimba separata dalla folla...straordinaria
la numero 11 dove non è il didietro dei cavalieri il centro d'interesse ma quel bimbo con una gran voglia di passare dall'altro lato, cosa che prontamente succede nella foto successiva
la numero17b che a pelle non capivo il suo significato, per poi scoprirlo nel fotogramma successivo dove gli acrobati eseguono un'esercizio
meritevoli anche i panning, doverosi in un contesto del genere.
Sul lavoro in post-produzione non sò aggiungere molto, ma non trovo i colori (anche se sò che questo è un tuo cruccio) gran protagonisti, la luce tardi del pomeriggio crea un'atmosfera piacevole, visto che il reportage si svolge nell'arco di diverse ore
è difficile che l'intonazione della luce rimanga coerente, però se ci pensi bene, il fatto che i toni variano con il passare delle ore non è totalmente un male, anzi secondo me riesce a sostituirsi alla pin up per passa con un tabellone a segnalare i vari round dello scontro, tienile cosi.
nell'insieme un'ottimo lavoro, nella numero 4 oltre alla splendida bimba c'è anche quel pollice in su che mi riporta al primo scatto di Fonni, presentata tempo fà in street, le tre commari con un'indice accusatorio  |
| |  |
Natale, Viadana 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
Era la sera dopo la statuetta in faccia a BerlusFoni (con la F visto che non si può parlar di politica), probabilmente mi hanno inacidito le smelenserie della serata in tv. Ho un buon trittico su quel fatto scattato la stessa sera in cui è successo. Presto lo posto, sperando non oscurino Photo4u.  |
| |  |
Natale, Viadana 2009 di pex85 commento di Ueda |
|
Dal punto di vista compositivo mi sembre una buona idea
avrei però sacrificato un pò di luminosità della videata per avere maggior chiarezza sull'albero e dell'ambiente, renderla più reale insomma,
invece scegli la veste grafica più pacciona, come i film di Steven Seagal, dove dopo migliaia di proiettili difficilmente qualcuno muore...riusciranno i nostri eroi a rompere almeno una pallina dell'albero?
Molto ironica che spiega molto bene il tuo umore scocciato e infastidito, bisogna sapere se è legato a una determinata sera o alle feste di natale in generale...
lo sò, è solo un'esperimento del tuo braccio bionico provarci non nuoce  |
| |  |
| |  |
| |  |
Firenze 108, 2009 di pex85 commento di HiGiò |
|
molto attraente.. mi piace il divario fra le ragazze e i soggetti nello sfondo, l'abilissimo gioco di luci mi spinge a pensare che le prime stiano vivendo un'esperienza fiabesca e siano, come dice Ueda, catapultate, attraverso le fotocamere, in un mondo immaginario e fanciullesco (evocato dalla naturalità dei gesti e dai colori sgargianti degli abiti) totalmente diverso da quello in cui vivono, all' ombra della caotica città, la loro monotona giornata i soggetti in secondo piano che sono inconsapevoli del tutto.
1 impeccabile la luce 2 ottimi i colori 3 assolutamente no al taglio 4 peccato per il ragazzo di riflesso
davvero complimenti..  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Firenze 110, 2009 di pex85 commento di quattropezze |
|
bella. peccato per la persona in primo piano sulla dx..., magari croppando e cambiando il taglio in verticale, chissà...
ciao |
| | br> |