Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tra i 2 litiganti... di saimonidolo2 commento di Ale215 |
|
se per caso vuoi dare 2 ritoccate col pc (cosa senza senso sull'analogico) potresti clonare la luce dell'uscita di sicurezza e il "coso nero" alla destra della luce |
|
|
 |
Tra i 2 litiganti... di saimonidolo2 commento di saimonidolo2 |
|
Ciao, sì l mamma se ne stava nascosta lì dietro enon mi andava di toglierla dopo... ho scattato con una f70, con su se non ricordo male un tamron 19-35 e come pellicola un t-max 400, ciao grazie dei commenti |
|
|
 |
Tra i 2 litiganti... di saimonidolo2 commento di Ale215 |
|
piace parecchio anche a me!! peccato per l'uomo nascosto dietro la statua a sinistra che una volta notato non se ne vuole sparire dalla mia mente e continua a distrarmi
curiosità, con cosa hai scattato?
ciao,ale215 |
|
|
 |
Tra i 2 litiganti... di saimonidolo2 commento di belgarath |
|
Simpatica l'idea, indice di buon occhio nel cogliere le situazioni.
Trovo bello anche il b/n, quello che non mi convince è il taglio, con tutto quello spazio attorno e il soggetto centrale; in questo modo dai ampio risalto allo spazio, distogliendo dal cuore dell'azione.
Ci vedrei molto bene una clonata della persona nascosta dai manichini.
In ogni caso, mi piace parecchio
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Tele in-dipendente di saimonidolo2 commento di saimonidolo2 |
|
La tv sembra una black block di zanuso per brionvega, ma non mi icordo bene e non posso essere sicuro, per i cavi possono essere tranquillamente in un piede del tavolo, son certo che ci fosse un video proiettato nella tv, e presumo prorpio che lui fosse lì per guardare quello, di più non so o non ricordo... mi spiace |
|
|
 |
Tele in-dipendente di saimonidolo2 commento di lipz |
|
ma tu eri li e non sai se guardava la tv oppure no???
Ma comunque io non vedo cavi di nessun tipo ed inoltre quella tv è troppo quadrata per essere tale.
La foto incuriosisce sicuramente! |
|
|
 |
Tele in-dipendente di saimonidolo2 commento di saimonidolo2 |
|
no sbagli, nessun vetro. penso che la poca nitidezza sia dovuta alla scansione forse migliorabile del negativo e lla grana del tmax 400, le tre scritte che vedi son sulla foto gigante che c'era ataccata al muro sullo sfondo (siamo in un interno) e il tipo francamente non so cosa ci facesse, ma penso guardasse la tv... |
|
|
 |
|
|
 |
Tele in-dipendente di saimonidolo2 commento di lipz |
|
mmmm
sembra fotografata attraverso un vetro... poco sopra il televiusore c'e' il riflesso di tre monitor che proiettano un'immagine uguale.
Sbaglio? |
|
|
 |
|
|
 |
Tele in-dipendente di saimonidolo2 commento di maurir |
|
una buona foto penso pero' che queste idee per essere veramente efficaci vadano sviluppate e presentate attraverso una serie di scatti in modo da dare a chi le vede il mezzo per interpretare il pensiero dell'autore  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pietà #4 di saimonidolo2 commento di saimonidolo2 |
|
io francamento non capisco cosa ci sia di non nitido in questa foto, perchè non è supercontrastata?!? ma....? poi per arrivare a dire che è mossa.... o sfuocata.... i differenti pesi penso siano anche dovuti alle differenti foto, dove ci son più colori e dettagli saran più pesanti suppongo... la maggior parte delle volte mi perdono di nitidezza perchè scansione delle foto stampate ma sicuramente non questo il caso dato che l'ho fatta con una fotocamera digitale.... va be'... grazie comunque |
|
|
 |
Pietà #4 di saimonidolo2 commento di Mauroq |
|
Ho fatto un giro nella tua galleria, ho controllato come dimensioni lo scatto e quanto pesa, secondo me un motivo della mancanza di nitidezza dipende anche da questo, ti consiglio......
Taglio orizzontale-800 il lato lungo, 300 k o il peso piu' vicino, e non 180 come in qualche tua foto.
Taglio quadrato-600 per lato e sempre 300 k, o il peso piu' vicino.
Taglio verticale-650 lato lungo e idem per il peso.
Ciao |
|
|
 |
Pietà #4 di saimonidolo2 commento di saimonidolo2 |
|
Nella mia galleria ci son foto direttamente scatate in digitale con l'olympus E1 come questa, sarà dura crescere e molte altre, alcune scansionate da stampe, fatte sia con la nikon f70 con l'hasselblad sia con foto prese da negativo o privini da con dorso polaroid, che foto fatte con holga, lomo fisheye e da foto con la scansione di negativi fatte dalle stesse macchine, non so, non credo ci sian problemi di nidezza nemmeno dovuti a photoshop che è il programma che uso sempre... le foto che posto sono di diversi periodi e non è detto che le ultime postate sian le ultime scattate.... non so proprio dove trovare il problema, mi sa proprio che sia colpa mia, mi darò al bridge.... ciao e grazie del commento |
|
|
br>