Commenti |
---|
 |
Pontia Edusa di Odin_10 commento di oile |
|
Mi unisco al coro dei complimenti per questa immagine tecnicamente perfetta, ciao Elio. |
|
|
 |
Pontia Edusa di Odin_10 commento di gmassimo |
|
pigi47 ha scritto: | Bella, bella, bella. Tutto sapientemente controllato, anche il bianco si è lasciato ammansire, non parliamo poi del dettaglio alare. Bravo. |
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pontia Edusa di Odin_10 commento di Odin_10 |
|
pigi47
Liliana R.
Cesoia
Wildrocker
Massimo Tolardo
jjlamb79
mauro8
hawkeye69, Parole sante
valter
Grazie a tutti per i vostri commenti. |
|
|
 |
Pontia Edusa di Odin_10 commento di valter |
|
Lo sfondo così rossastro è fantastico.
Aggiungiamoci il soggetto perfettamente ripreso e abbiamo uno scatto da incorniciare.
Tutto da ammirare. |
|
|
 |
Pontia Edusa di Odin_10 commento di hawkeye69 |
|
Composizione molto equilibrata per questa pontia, ottimo il colore dello sfondo.
Questo e' un classico esempio che anche con diaframmi a medie aperture se il soggetto e' parallelo alla camera si possono ottenere immagini dettagliate.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pontia Edusa di Odin_10 commento di Liliana R. |
|
Che delizia la resa di questa pontia !!!
Bravo anche, come scrive Pigi, nella gestione dei bianchi.
Lo sfondo con le sue calde e varie tonalità pone in risalto il soggetto.  |
|
|
 |
Pontia Edusa di Odin_10 commento di pigi47 |
|
Bella, bella, bella. Tutto sapientemente controllato, anche il bianco si è lasciato ammansire, non parliamo poi del dettaglio alare. Bravo. |
|
|
 |
Pontia Edusa di Odin_10 commento di Odin_10 |
|
90mm, f/8, 1/320s, iso400
Consigli e critiche graditi.
Versione HR
http://img714.imageshack.us/img714/5668/pontiaedusa1300.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Da identificare di Odin_10 commento di hawkeye69 |
|
Dunque,
per la classificazione trattasi di
'' Hexapoda Diptera Stratiomyidae Chloromyia formosa ''
ritratta molto bene nel suo contesto.
Ciao
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Da identificare di Odin_10 commento di Odin_10 |
|
Grazie:
PIGI, per i bei desideri, penso che gli incubi siano finiti. Il tuo consiglio sullo scatto e validissimo, ma le condizioni di luce ed il vento non mi davano scampo, ho avuto anche fortuna di non avere mosso con un tempo di scatto di 1/100s; se chiudevo di piu dovevo alzare di tanto gli iso ( con il conseguente rumore) per mantenere tempi di sicurezza accettabili.
Grazie anche a Icomo, Massimo e jjlamb79 per i vostri commenti.  |
|
|
 |
Da identificare di Odin_10 commento di jjlamb79 |
|
Scatto ben eseguito, x la classificazione rivolgiti su questo sito:
http://www.naturamediterraneo.com/
Ciao e pur se sono novello del forum be tornato! |
|
|
 |
Da identificare di Odin_10 commento di Massimo Tolardo |
|
Per l'identificazione passo la palla, mi piace la composizione che fa risaltare anche il posatoio, Belli i riflessi metallici del dorso e lo sfondo mosso quel che basta.
Ciao |
|
|
br>