|  | Commenti |
---|
 |
Tetto industriale di Cosimo M. commento di ZioMauri29 |
|
Immagine molto grafica, con pochi elementi, ma dal risultato davvero interessante..
Effettivamente il consiglio che ti ha dato Clara lo vedo molto indicato.. anche io vedo nel cielo non perfettamente uniforme un qualcosina -anche se così leggero da essere quasi impercettibile- elemento dissontante.. Forse un taglio più basso renderebbe davvero più uniforme il tutto..
Per il resto, per essere pignoli, avrei tagliato leggermente a destra, e/o anche a sinistra, per avere la perdetta simmetria.. per capirci, avrei tagliato proprio a ridosso delle prime linee verticali del muro..
Anche in b/n, come proposto da UMB, non è affato male!
Bello scatto Cosimo, ottimo occhio grafico!  |
| |  |
Tetto industriale di Cosimo M. commento di UMB |
|
mi piace la pulizia e la semplicità degli elementi che hai incluso nella foto....io ci vedo bene un bianco e nero grafico....
ho provato a darci una "ritoccatina" come ti sembra??
(sprero non ti dispiaccia) |
| |  |
Tetto industriale di Cosimo M. commento di Clara Ravaglia |
|
Data anche la non omogeneità di questo cielo bellissimo, avrei tagliato parte della zona superiore , per rendere tutta l'immagine più pulita e forse donare maggior impatto a questa architettura bianca, ai suoi occhi multipli, ciechi e circolari, fissi e e senza palpebre, e a questi bizzarri periscopi al limite dell'azzurro...
Sempre interessanti le tue rare apparizioni......
Ciao
Clara |
| |  |
| |  |
Needing di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Ringrazio per gli interessanti commenti.
E' evidente il problema del dito tagliato.
Me ne sono accorto solo sul pc e non me la sono sentita di riaccucciarmi sotto il treppiede dopo averlo fatto una decina di volte prima di riuscire ad avere uno scatto senza che la mia testa impallasse la scena.
Come è stato intuito, lo scatto vuole avere un significato metaforico.
La candela come fonte di luce e calore, quindi sentimenti che spesso mancano (needing).
Le mani in una posizione ambivalente a voler prendere ma allo stesso tempo proteggere.
x ZioMauri:
guarderò con attenzione la tua versione.
Ti dirò che in post ho oggiunto della vignettatura e che a schermo del portatile i colori mi sembravano sufficientemente caldi, ma controllerò sul crt. |
| |  |
Needing di Cosimo M. commento di ZioMauri29 |
|
Peccato per quel dito tagliato a destra..
l'idea ci sta tutta.. mi piace questa necessità di avvicinare le mani a qualcosa di caldo e di luminoso, quasi a proteggerla e a trarne forza nello stesso momento..
è forse tutto quello di cui ognuno di noi all'inizio di una giornata ha bisogno..
Unica cosa che non mi convince, la scelta dei colori.. avrei reso il tutto un pò più scuro e con colori un pò più caldi.. ma è solo una mia visione della scena.. se ho tempo dopo cerco di mostrarti cosa intendevo.. sempre se non ti dispiace! a volte una immagine spiega più di centomila parole..
Comunque, l'idea mi piace!  |
| |  |
| |  |
Needing di Cosimo M. commento di vfdesign |
|
Mi ricorda una profumatissima candela Ambipur, davvero gradevole che non ho mai più trovato.... ma potrebbe essere di tutt'altra specie, "needing" - bisogno, aver bisogno di qualcosa o qualcuno, l'attesa, il raccoglimento, la speranza, la ricerca... a pelle mi conferisce l'idea della stanza del carcerato, che si raccoglie sulla sua candela (anche se in carcere non credo ci sia proprio il tamponato come pittura muraria).... buono il riflesso sul muro, davvero peccato per il taglio del pollice destro, credo sia bilanciata e caratteristica la composizione, buona la luce, peccato per gli iso alti.... tuttosommato buono come scatto nel complesso  |
| |  |
| |  |
| |  |
Faro al tramonto di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Vi ringrazio degli ineressanti commenti che vorrei - con voi - analizzare.
- Il rumore.
La foto è scattata in raw a 200 iso con la fuji 6500.
Purtroppo questo tipo di luce (poco intensa nelle ombre e con molti passaggi tonali) è quello che mette più in difficoltà il sensore della mia bridge. La foto ha già subito un moderato denoising che non ho intensificato per non perdere i dettagli sulla parte in ombra del faro.
Non ho potuto esporre meglio le ombre per non bruciare troppo le alte luci che comunque sono state molto recuperate in acr.
Comunque leggendo i vostri commenti mi è venuto tardivamente in mente che avrei potuto fare un denoising selettivo sul cielo.
Ho anche una versione dello scatto con maggior esposizione.
E' meno rumoroso ma perdendo la chiave bassa ha una minor "drammaticità".
- Il decentramento.
L'immagine che avevo in mente prima di accendere la fotocamera, prevedeva il faro lungo il terzo di destra e la basilica sullo sfondo più o meno all'incrocio dei terzi in basso a sinistra.
In realtà ho dovuto necessariamene optare per la composizione centrale, che comunque mi sembra sufficientemene equilibrata, altrimenti non avrei avuto il sole dietro il faro ma dentro l'obiettivo a bruciarmi il sensore
Che bello chiacchierare con serenità di fotografia, senza i gendarmi che i indicano cosa puoi dire e cosa non puoi dire nei commenti, altrimenti te li cancellano, come accade in altri forum apparentemente più blasonati. |
| |  |
Faro al tramonto di Cosimo M. commento di Michael |
|
Il tono della luce che si infrange contro il faro e' molto ben reso, forse la cima dello stesso avrebbe bisogno di una definizione migliore per via della sottoesposizione dovuta al contro luce, cmq sia bella.  |
| |  |
Faro al tramonto di Cosimo M. commento di vfdesign |
|
Mi dispiace un po' la grana dovuta probabilmente agli alti ISO, ma forse è stato il prezzo da pagare per catturare un cielo così carico di carisma e nello stesso tempo caratteristico, unitamente al paesaggio che su diversi livelli scandisce la lettura fotografica.
Al posto tuo avrei provato anche un altro scatto, magari decentrando maggiormente il faro secondo la classica regola dei terzi, ma anche così non dispiace, la quasi centralità è rafforzata con grinta dalla luce bassa che quasi scolpisce le geometrie del faro, buon equilibrio compositivo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cascina nei prati di Cosimo M. commento di cius |
|
avrei sovrapposto alle colline dell'ultimo piano un bel cielo LoCasciano
si scherza!
splendida questa luce che mostra tutti i rilievi del luogo....
c'è anche un appiglio per l'occhio che altrimenti avrebbe vagato per la morbidezza dell'immagine.
...sarebbe un bel luogo in cui vivere.... |
| | br> |