Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Wreck Um El Faroud di alecacciafotosub commento di stefano63 |
|
mi piace molto il documento...immagini suggestive e drammatiche....fare fotografia sott'acqua non è semplice per niente..quindi hai tutta la mia ammirazione...ciao.....  |
|
|
 |
Wreck Um El Faroud di alecacciafotosub commento di Sisto Perina |
|
Sempre ottimi i tuoi scatti con queste introduzioni che ce li rendono anche interessanti...
Sai bene che pure io sono un amante del colore e la resa in questo mare blu è perfetta....certamente il bianco e nero evoca maggiormente e forse porta meglio la sensazione della profondità ma il colore anima il reportage ...
Mi piacciono molto (anche se in bianco e nero) quelle che coinvolgono la presenza umana....è un modo per rapportare le grandezze come termine di paragone ma anche di inserire l'uomo in un ambiente insolito (almeno per me...)
ciaoo |
|
|
 |
Wreck Um El Faroud di alecacciafotosub commento di RiccardoC. |
|
Un reportage molto bello.... io l'avrei mantenuto tutto a colori anche se quelle in bn danno bene l'idea del relitto che lentamente prende forma durante l'immersione e con l'avvicinarsi e una buona torcia colore.
Complimenti
Riccardo |
|
|
 |
Wreck Um El Faroud di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub |
|
Di seguito una serie di scatti effettuati in quel di Malta, a sud-est di Wied iz-Zurrieq. Si tratta del relitto di una petroliera, affondata a poche decine di metri dalla costa maltese per turismo subacqueo. La nave ha purtroppo un passato cruento in quanto a seguito di una violenta esplosione a bordo persero la vita nove membri dell'equipaggio. Dopo aver domato l'incendio la nave rimase per tre anni nel porto di La Valletta e dopo tale periodo venne deciso di bonificarla ed affondarla per creare un'attrazione subacquea.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trine e merletti di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub |
|
A dispetto di quello che potrebbe sembrare la foto è stata eseguita con il 16mm fish-eye. Se non dovesse rispondere ai canoni di sezione chiedo gentilmente se la si può spostare in una sezione più idonea.
Setup: Nikon D700, Nikon 16mm fish-eye AFD, Subtronic Nova/Subtronic Nova aplpha Pro Macro.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
Marziani di alecacciafotosub commento di pocck |
|
Molto bella...ed interessante lezione sui filtri selettivi, non oso pensare alle difficoltà aggiunte in questo tipo di foto...come ti dissi tempo addietro : fatti vedere più spesso con queste fotosub...le adoro, a presto.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marziani di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub |
|
MattEos ha scritto: | Quindi l'illuminazione non conta molto per questi filtri? |
L'illuminazione conta eccome, solo deve avere delle gamme di frequenza che accentuino ciò che vogliamo fotografare. In questo caso ho utilizzato due flash subacquei opportunamente "filtrati" e un filtro montato davanti all'oblò della custodia per catturare solo alcune gamme riflesse.
Un saluto
Alessandro |
|
|
br>