x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di gianna
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di claudiom

Gianna: >Vorrei capire cosa intendi per vecchi stilemi visivi.

Esiste una storia della fotografia la quale ci fa vedere che la foto che hai proposto tu è vecchia a causa della vignettatura in uso dal 1826 e della presenza di una grossa massa in primo piano, deformata o no, a fuoco o no, che viene dagli anni '60.
Ed è molto molto dentro le rigide regole che qualcuno insiste nel voler vedere applicate (non il sottoscritto).

Gianna: >Io alle immagini non vedo una scadenza, per me ci sono buone foto e cattive foto.

Sono d'accordo, ma è importante, secondo me, capire che quel che si fa non è per niente una novità.

Se sei agli inizi credo che questo abbia una qualche importanza.

Ciao, Claudio
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

gianna ha scritto:
sfinge ha scritto:
...Claudio ...porca miseria primo scatto che posta .... e vai giù così pesante
..... Gianna non ti conosce ancora .... LOL
..... e se lo scatto l'avesse fatto in un b&w ...normale ?
...la composizione non mi sembra così " scandalosa "

.... ciao Gianna e benvenuta Smile
.....
..... quando vedo scatti eseguiti con una macchina di plastica , con questo tipico effetto ...oppure cromie modificate ..... elaborazioni direttamente sull'emulsione ( LOL ) ....mi chiedo sempre se quello che si propone e cioè lo scatto finale prende valore o viene amplificato dal metodo perchè di suo non ha " sostanza " o ...il metodo è un " aggiunta " alla base dello scatto esistente ?

Luca Smile


grazie Luca per il benvenuto e per il soccorso, ma non ce n'è bisogno, credo di avere le spalle abbastanza larghe e in ogni caso sono aperta ad ogni discussione, anche se alcuni luoghi comuni mi piacerebbe fossero superati.
Veniamo alla foto: tutto in un'immagine contribuisce alla risultante, a partire dalla scelta della pellicola fino alla stampa. Certo, a me piace lo scatto in purezza inteso come rappresentazione della realtà, senza aggiunte strane che la stravolgono, ma per il resto, se l'immagine è efficace, il mezzo non conta. Una polaroid ha una resa e un'intenzione diversa da una Leica, ma non le è seconda così come la scelta del formato quadrato può essere preferibile a quello rettangolare. In conclusione, secondo me, non è il formato o il parco macchine fotografiche che fa realizzare buone foto. Grazie per il commento.
Smile
Alluvione
Alluvione di gianna commento di gianna

ancora una foto scattata con la Holga
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

sfinge ha scritto:
...Claudio ...porca miseria primo scatto che posta .... e vai giù così pesante
..... Gianna non ti conosce ancora .... LOL
..... e se lo scatto l'avesse fatto in un b&w ...normale ?
...la composizione non mi sembra così " scandalosa "

.... ciao Gianna e benvenuta Smile
.....
..... quando vedo scatti eseguiti con una macchina di plastica , con questo tipico effetto ...oppure cromie modificate ..... elaborazioni direttamente sull'emulsione ( LOL ) ....mi chiedo sempre se quello che si propone e cioè lo scatto finale prende valore o viene amplificato dal metodo perchè di suo non ha " sostanza " o ...il metodo è un " aggiunta " alla base dello scatto esistente ?

Luca Smile


grazie Luca per il benvenuto e per il soccorso, ma non ce n'è bisogno, credo di avere le spalle abbastanza larghe e in ogni caso sono aperta ad ogni discussione, anche se alcuni luoghi comuni mi piacerebbe fossero superati.
Veniamo alla foto: tutto in un'immagine contribuisce alla risultante, a partire dalla scelta della pellicola fino alla stampa. Certo, a me piace lo scatto in purezza inteso come rappresentazione della realtà, senza aggiunte strane che la stravolgono, ma per il resto, se l'immagine è efficace, il mezzo non conta. Una polaroid ha una resa e un'intenzione diversa da una Leica, ma non le è seconda così come la scelta del formato quadrato può essere preferibile a quello quadrato, ma secondo me non è il formato o il parco macchine fotografiche che fa realizzare buone foto. Grazie per il commento.
Smile
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

claudiom ha scritto:
Questo 4U è un luogo benemerito perchè consente a molti di pubblicare sul web gatis le proprie foto in modo decoroso.

Il livello di conoscenze tecniche, digitali e non, che si vede qui è più che accettabile.

Il livello invece di capacità di commentare le immagini, di gusto e di cultura fotografica è, secondo me, molto molto basso.

Il web non consente, credo per statuto, che una evoluzione culturale(che paroloni!) avvenga, se non in rari casi, in luoghi assai poco frequentati.

Non è colpa di nessuno, ma deve essere accettato lo sfogo di chi guarda questi forum da due anni e non vi nota la benchè minima evoluzione in senso positivo, ma solo un pecoreccio adagiarsi nei più triti e vecchi stilemi visivi.
Tutto questo in giovani fotografi, mica vecchi e anziani come me.

Smile ciao, Claudio.


Luca ha detto che non ti conosco, ed è vero. Va bene per lo sfogo, ma non puoi pensare di esplodere in simili invettive e aspettarti che dall'altra parte ci sia un materasso ad incassare il colpo. Se non vedi evoluzioni (ma poi anche questa è tua opinione) su siti come questo non mi sembra il modo più adatto il tuo per farlo crescere. Vorrei capire cosa intendi per vecchi stilemi visivi. Io alle immagini non vedo una scadenza, per me ci sono buone foto e cattive foto. Foto che comunicano (anche superando le regole canoniche) e foto che non parlano (pur essendo grammaticalmente corrette). E non si tratta nemmeno di anzianità fotografica o anagrafica, conosco gente che fotografa da una vita e che continua a non dire niente e giovani leve che hanno un talento fantasticamente visionario. Smile
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

Paolo Cardone ha scritto:
gianna ha scritto:
non avevo mai visto i maiali al pascolo



Mai visto maiali al pascolo?!?
Rolling Eyes



su quattro zampe mai Very Happy
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di sfinge

...Claudio ...porca miseria primo scatto che posta .... e vai giù così pesante
..... Gianna non ti conosce ancora .... LOL
..... e se lo scatto l'avesse fatto in un b&w ...normale ?
...la composizione non mi sembra così " scandalosa "

.... ciao Gianna e benvenuta Smile
.....
..... quando vedo scatti eseguiti con una macchina di plastica , con questo tipico effetto ...oppure cromie modificate ..... elaborazioni direttamente sull'emulsione ( LOL ) ....mi chiedo sempre se quello che si propone e cioè lo scatto finale prende valore o viene amplificato dal metodo perchè di suo non ha " sostanza " o ...il metodo è un " aggiunta " alla base dello scatto esistente ?

Luca Smile
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di claudiom

Questo 4U è un luogo benemerito perchè consente a molti di pubblicare sul web gatis le proprie foto in modo decoroso.

Il livello di conoscenze tecniche, digitali e non, che si vede qui è più che accettabile.

Il livello invece di capacità di commentare le immagini, di gusto e di cultura fotografica è, secondo me, molto molto basso.

Il web non consente, credo per statuto, che una evoluzione culturale(che paroloni!) avvenga, se non in rari casi, in luoghi assai poco frequentati.

Non è colpa di nessuno, ma deve essere accettato lo sfogo di chi guarda questi forum da due anni e non vi nota la benchè minima evoluzione in senso positivo, ma solo un pecoreccio adagiarsi nei più triti e vecchi stilemi visivi.
Tutto questo in giovani fotografi, mica vecchi e anziani come me.

Smile ciao, Claudio.
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di Paolo Cardone

gianna ha scritto:
non avevo mai visto i maiali al pascolo



Mai visto maiali al pascolo?!?
Rolling Eyes
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

claudiom ha scritto:
In questa foto, ma specie nei commenti c'è gran parte della paccottiglia subculturale di questi poveri anni.

La vignettatura
L'inquadratura che finge un coinvolgimento.
Il soggetto campestre.
Il colore che simula, a chi non veda come sono potati gli alberi e come sono i poveri maiali, un tempo passato.
Il senso della fotografia come giocattolo.
L'azione del fotografare come un divertimento tra i tanti che il potere offre.
Il compiacimento del permanere di uno stato di incoscenza fanciullesca.

Pare, ma non lo do per certo, che addirittura manchino gli strumenti critici che comprendere la grave situazione.

Sempre più preoccupato vi faccio gli auguri di pronta guarigione.
Diabolico ciao, Claudio.



Suppongo tu ti ritenga al di sopra della "paccottiglia subculturale" non realizzando, evidentemente, che ne sei valida espressione. E' d'uso in questi poveri tempi la critica spicciola e non costruttiva, il determinismo distruttivo e senza proposte, il giudizio drastico o la condanna feroce e compiaciuta di essere tale.
Tutto quello che vedi nella foto c'era, non sono stati aggiunti o tolti elementi: la vignettatura è data da una macchina di plastica che costa all'incirca 25 euro tutto il resto è la resa di ciò che avevo davanti e che la pellicola ha riportato. E' la fotografia che funziona così, io non ho inventato niente. Riguardo al mio coinvolgimento, allo stato di fanciullesca incoscienza (magari averla!) o all'esercizio di un divertimento dettato dal potere (che parolone!) non solo non ti riguarda quanto poi potresti farti sfiorare dal dubbio su tali considerazioni perentorie visto che non sai proprio nulla di me.
Sembrerebbe, sempre dalle tue affermazioni, che hai mezzi per elevare la scarsa abilità critica che circola su questo sito, ma io da questo tuo intervento non ho imparato proprio nulla. Su una cosa hai pienamente ragione: la situazione è grave.
Augurerei buona guarigione anche a te, ma non so se per la supponenza esiste una cura. Smile
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di claudiom

In questa foto, ma specie nei commenti c'è gran parte della paccottiglia subculturale di questi poveri anni.

La vignettatura
L'inquadratura che finge un coinvolgimento.
Il soggetto campestre.
Il colore che simula, a chi non veda come sono potati gli alberi e come sono i poveri maiali, un tempo passato.
Il senso della fotografia come giocattolo.
L'azione del fotografare come un divertimento tra i tanti che il potere offre.
Il compiacimento del permanere di uno stato di incoscenza fanciullesca.

Pare, ma non lo do per certo, che addirittura manchino gli strumenti critici che comprendere la grave situazione.

Sempre più preoccupato vi faccio gli auguri di pronta guarigione.
Diabolico ciao, Claudio.
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

grazie a tutti per i commenti e per i sorrisi. Questa è una scena che ha colpito molto anche me: non avevo mai visto i maiali al pascolo e in un paesaggio così bello. Sembrava davvero di essere precipitati nel passato...
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

donnie77 ha scritto:
Il maialino che guarda nella lente e una chicca LOL LOL LOL LOL

ma che è un 35 mm ?



altro che maialino....quella era una scrofa enorme e mi sono avvicinata perchè c'era il muretto che mi rassicurava. Era incuriosita e si è trascinata dietro tutti i suoi porcellini perchè io emettevo suoni simil-grugniti (e a detta di qualcuno mi venivano piuttosto bene)... Maiale
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di Paolo Cardone

Smile
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di Tixiano

Molto originale, talmente particolare da risultare di grande effetto.Smile
Mi piace Ok!
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di rino63

ottima!
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di Anonymous

Ok! Ok! Ok! MOLTO BELLA, MI PIACE!

Sembra una scena da film, la colorazione fa paura!!!!!!!!!!!


Bravo....r.
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di donnie77

Il maialino che guarda nella lente e una chicca LOL LOL LOL LOL

ma che è un 35 mm ?
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di .luisa.

grande!
questa foto è carinissima.. molto holgalicious
anche io ogni tanto gioco con la holga... ma per ora non dispongo di scanner
foto Ok!
holga Ok!
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

non è un effetto lente (e non so cosa sia un effetto wave Triste ) questa foto è stata scattata con una Holga e quindi su pellicola (scansione da negativo).
La vignettatura è tipica della macchina giocattolo.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi