Commenti |
---|
 |
Il mio primo matrimonio di oneshut commento di oneshut |
|
Webmin ha scritto: | ... noto con piacere la quantità degli scatti proposti in allegato al precedente, da cui è possibile desumere il divertimento con cui ti sei cimentato nella prova: a questo punto, fossi in te, definito uno stile ben preciso di post produzione mi soffermerei sulla selezione delle migliori e proporrei un reportage ad hoc.
Ciao  |
Grazie del consiglio |
|
|
 |
Il mio primo matrimonio di oneshut commento di Webmin |
|
... noto con piacere la quantità degli scatti proposti in allegato al precedente, da cui è possibile desumere il divertimento con cui ti sei cimentato nella prova: a questo punto, fossi in te, definito uno stile ben preciso di post produzione mi soffermerei sulla selezione delle migliori e proporrei un reportage ad hoc.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio primo matrimonio di oneshut commento di Webmin |
|
La scena sottoposta alla critica si offre a considerazioni tanto grafiche che fotografica, scusa il gioco di parole: per quanto riguarda il primo aspetto, proprio per valutare la resa complessiva dell'impaginazione, prova comunque ad utilizzare come sfondo la medesima tonalità dell'impaginato definitivo.
Per quanto attiene l'asimmetria delle due foto lo si può intendere com un elemento di dinamicità, a patto però che gli stacchi siano più netti relativamente alle differenze di dimensioni: possibilmente giocando solo su di un lato.
Fotograficamente: belle le espressioni colte e la resa tonale dell'insieme.
A livello compositivo però, dovendo giocare sulla seconda, ribaltando il piano prospettico avrei solo evitato di includere per intero la sposa, utilizzando solo un riferimento grafico ad essa, quale poteva essere il profilo del velo per indirizzare lo sguardo verso di lui.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora vita di oneshut commento di Webmin |
|
La scelta, nel caso specifico, dell'uso del bianco e nero, e della giusta luce rappresentano la giusta premessa per ottenere una visione trasfigurata della realtà attraverso l'occhio del fotografo, da cui consengue un piacevole sovrapporsi di percorsi visivi e grafismi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora vita di oneshut commento di DamianoPignatti |
|
Mi piace la luce che pervade queste scale , così come
il gioco di linee ed il movimento creato dalle ringhiere e scale, ma l'angolo a sx ci voleva tutto.(ed il disegno sul pavimento non è male, ma forse era difficile farlo rientrare) |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto di oneshut commento di oneshut |
|
Pasi ha scritto: | Non mi piace molto l'aver tenuto in ombra il viso, ciao  |
Grazie del passaggio, ti riferisci a l'ultimo della sierie? |
|
|
 |
|
|
 |
Spleen di oneshut commento di oneshut |
|
Primo scatto della serie del Dottor Dispiacere, ogni suggerimento o commento è gradito |
|
|
 |
keep passing open window di oneshut commento di oneshut |
|
Sisto Perina ha scritto: | non male ma preferisco il particolare della prima..tipo così |
Grazie, in effeti fra tutte quelle che avevo scattato quella che mi convinceva di più era proprio questa, ma secondo me per meritare di essere da sola e senza quell'orribile cornice avrebbe dovuto essere più frontale e con la cornice della finestra ben definita .
Comunque grazie (mi è tornata la voglia di risentire un po' di Queen: "the works" era davvero un gran album anche se il pezzo migliore di quell'album secondo me era "this is the world we created") |
|
|
br>