Commenti |
---|
 |
Pellicano di birikkyna commento di Maurizio Rugiero |
|
mi piace il momento colto con quelle ali imperiose pronto a partire belli anche la luce e i colori
molto brava complimenti
ciao mauri |
|
|
 |
Pellicano di birikkyna commento di G3GH3 |
|
il fuoco nn lo vedo buonissimo o magari ci sta un pochetto di micromosso.....
...ma è fantastica così come il posto e l'animale.....
..............una curiosità.....ti chaimi birikkyna sul sito....
....con una firma tipicamente femminile...
....e poi sulla foto sta sebastiano C
qualcosa nn quadra!!!
ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kiteboard di birikkyna commento di birikkyna |
|
Bark ha scritto: | Se prendevi meno lago e più cielo includendo la vela era quasi perfetta! Se poi attendevi anche il culmine del trick ancora meglio..
mi piacciono i ciolori e la progressione dei monti sullo sfondo.. con le nuvole squarciate dai raggi del sole..
Ciao,
Bark |
A posteriori devo dire che hai propio ragione sulla composizione!!!
Stavo provando gli scatti in M e così non ho pensato molto alla compo.
grazie per il consiglio  |
|
|
 |
Kiteboard di birikkyna commento di Bark |
|
Se prendevi meno lago e più cielo includendo la vela era quasi perfetta! Se poi attendevi anche il culmine del trick ancora meglio..
mi piacciono i ciolori e la progressione dei monti sullo sfondo.. con le nuvole squarciate dai raggi del sole..
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
via di borgo di birikkyna commento di Teo76 |
|
Già, buona la composizione, ma luce troppo dura e dominante rosa decisamente eccessiva
 |
|
|
 |
via di borgo di birikkyna commento di biagio |
|
Buona la composizione con la via di fuga creata dal susseguirsi degli archi.
Scatto forse penalizzato dalla luce un po troppo dura.
Biagio |
|
|
 |
|
|
 |
Cicogna a passeggio di birikkyna commento di Cosimo M. |
|
Scatto carino con qualche limite.
Nelle foto di animali reti e gabbie sono sempre bruttine a vedersi.
Il piumaggio è sovraesposto in alcune aree.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sorpreso di birikkyna commento di Silmaurillion |
|
birikkyna ha scritto: | Silmaurillion ha scritto: | bellissima composizione!
ho solo un appunto, ma forse dipende da mio schermo... la MAF sul simpatico pennuto non mi sembra precisissima.  |
essendo il Rè degli imbranati non so cosa sia la MAF,posso solo dedurre che è la messa a fuoco oppure è meglio che cambio hobby?...
...grazie. |
ehm... ... credo che sia proprio quello...
non lo dire a nessuno, ma alcune abbreviazioni che usano qui non le ho mica ancora capite!  |
|
|
 |
Sorpreso di birikkyna commento di birikkyna |
|
Silmaurillion ha scritto: | bellissima composizione!
ho solo un appunto, ma forse dipende da mio schermo... la MAF sul simpatico pennuto non mi sembra precisissima.  |
essendo il Rè degli imbranati non so cosa sia la MAF,posso solo dedurre che è la messa a fuoco oppure è meglio che cambio hobby?...
...grazie. |
|
|
 |
Sorpreso di birikkyna commento di Silmaurillion |
|
bellissima composizione!
ho solo un appunto, ma forse dipende da mio schermo... la MAF sul simpatico pennuto non mi sembra precisissima.  |
|
|
 |
Sorpreso di birikkyna commento di birikkyna |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti anche se la qualità è decaduta perchè è un crop100....con un 200mm non si può fare molto  |
|
|
 |
Alleghe di birikkyna commento di birikkyna |
|
Diego83 ha scritto: | Come contrasti di base tipici di un buon bn ci siamo(anche se mal utilizzati)...ma non con la cosa più importante:la luce.
Bisogna studiare l'inquadratura affinchè una giusta luce valorizzi ciò che desideri...
In questo caso il soggetto è il campanile,ma,guarda bene,in punta non ci sono contrasti che lo facciano risaltare a dovere...
Se avessi lasciato a colori questa foto forse ci avresti guadagnato...
Quando qualcosa va storto sappi che:
Il bn non salva tutto,serve quando sono presenti delle zone di bruciato.
Il colore non salva tutto,serve quando servono contrasti mancanti,ricreandoli attraverso diversi colori.
Gli alberi erano di colore verde,il campanile di colore nero circa.
Saturando il tutto potevi mettere meglio in risalto il campanile...e già sarebbe risultato tutto molto azzardato.
Ma col bn non ci siamo proprio.
Ritenta.
Parere personale...
 |
Cavolo ,io certamente non avevo visto tutte queste cose!!.....
...Grazie per i prezziosi consigli.  |
|
|
 |
Alleghe di birikkyna commento di Diego Attene |
|
Come contrasti di base tipici di un buon bn ci siamo(anche se mal utilizzati)...ma non con la cosa più importante:la luce.
Bisogna studiare l'inquadratura affinchè una giusta luce valorizzi ciò che desideri...
In questo caso il soggetto è il campanile,ma,guarda bene,in punta non ci sono contrasti che lo facciano risaltare a dovere...
Se avessi lasciato a colori questa foto forse ci avresti guadagnato...
Quando qualcosa va storto sappi che:
Il bn non salva tutto,serve quando sono presenti delle zone di bruciato.
Il colore non salva tutto,serve quando servono contrasti mancanti,ricreandoli attraverso diversi colori.
Gli alberi erano di colore verde,il campanile di colore nero circa.
Saturando il tutto potevi mettere meglio in risalto il campanile...e già sarebbe risultato tutto molto azzardato.
Ma col bn non ci siamo proprio.
Ritenta.
Parere personale...
 |
|
|
br>