|  | Commenti |
---|
 |
Ultimi voli del giorno di Mosaico commento di poesidee |
|
e con gli ultimi voli del giorno sembrano animarsi ancor di più i pensieri ... come al ralenty sembra contrarsi il giorno ... e la distesa apparente della luce si fa attesa e nel riflesso assapora la sua breve vita ...
complimenti Franco
ciao
Paola |
| |  |
Infinito... romagnolo di Clara Ravaglia commento di poesidee |
|
immagine morbida per la calma piatta che rassicura e distende il respiro ... orizzonte che si perde lontano nella linearità che ci riscopre ogni volta rapiti ...
complimenti Clara,
ciao Paola |
| |  |
Dreaming di alnitak57 commento di poesidee |
|
Splendida, Rino!
Tonalità petrolio ci portano fuori dal colore e dalla luce estiva per farci immergere in una dimensione intima ed interiore che ci costringe a guardarci dentro, a "dragarci" l'anima ...
pareti e lastricati di pietre contro un mare e un cielo che si fanno desiderio e scenari per un nuovo sperare ...
complimenti
Paola |
| |  |
sofferenza di aldo feroce commento di poesidee |
|
Ugly_Mau ha scritto: | Peccato che in questo LowKey sia stata persa parte della testa del soggetto.
Una cosa, se decontestualizzi la sofferenza in questo modo (inquadratura chiusa) rischi che lo spettatore non percepisca esattamente quello che volevi mostrare, a meno che tu non metta sempre una "didascalia"... |
Vorrei esprimere solo il mio pensiero in un corretto scambio di idee: non credo sia necessario contestualizzare questo tipo di sofferenza aprendo l'inquadratura a spazi esterni, poiché la esprime il soggetto in sé, questa vive dentro di lui e si contestualizza nel suo spazio interno... l'inquadratura chiusa su di esso vuole, secondo me, racchiudere e rapire l'attenzione sulla potenzialità espressiva che la persona rappresentata evoca.
Ti ripeto, è solo il mio pensiero e il mio punto di vista,
ciao
Paola |
| |  |
madonna di simoneta commento di poesidee |
|
mi ha colpito questo ritratto che sembra non trovare spazio tra il reale e l'irreale ... la pelle, la bocca, le sopracciglia, i capelli sembrano di porcellana ... solo gli occhi vivono la loro vera esistenza, brillano di verità, sembrano esprimere la dimensione vitale, iridi con tonalità d' ambra e d'oro spruzzano e sprizzano la loro realtà ...
complimenti, sei stata molto brava ...
Paola |
| |  |
Giovanni Allevi di Andrea Feliziani commento di poesidee |
|
Ho un bel ricordo che mi lega all'acquisto di un cd di Allevi !!!!! ...
la tua foto mi piace, mi coinvolge l'avvolgente calore dell'ambientazione ...
i colori sono di grande fascino ...
sei stato bravissimo nel gestire la luce ...
complimenti
Paola |
| |  |
sofferenza di aldo feroce commento di poesidee |
|
Sofferenza che si fa grido, che si fa ruga, che fa della pelle un guscio coriaceo...
sofferenza che si fa tensione, contrasto, torsione di emozioni ...
e sembra avvolgerti questo grido, sembra rapirti, sembra chiamarti nell'esplosione di una dinamica interiore che si fa estrema fisicità, in un corpo che diventa luogo e spazio del sentire...
e ti prende l'anima questo grido ... fatica estrema ... nuovo nascere ... angoscia, questo mesto rintocco di vita ...
E vorrei leggere questa immagine come grido d'amore, come invito alla fatica della vita, come dono all'uomo che deve gridare se stesso poiché lungo i sentieri intralcia sempre la mano del dolore ...
Il bn bellissimo e la nitidezza rendono questa immagine di un verismo toccante e lancinante da farsi ferita nel cuore di ognuno ...
grazie di cuore per queste immagini
Paola |
| |  |
* cumulus atomicus 1 * di freewing commento di poesidee |
|
superba imponenza del cielo e delle sue nuvole in un momento in cui si fanno immagine di fuoco e di potenza
complimenti, sempre
ciao
Paola |
| |  |
| |  |
paesaggio di maurir commento di poesidee |
|
incantevole paesaggio
digradare morbido delle montagne fino alle punte rocciose ... così come digradano le tonalità dei grigi ...
un respiro unico per uno sguardo rapito ...
complimenti
Paola |
| |  |
Tension di belgarath commento di poesidee |
|
Io non conosco l'insetto fotografato, ahimé ... e non capisco granchè di macro ...
posso solo dirti che hai veramente ritratto Tension ... le zampe come linee spezzate invadono rigidamente il campo...il corpo allungato non presenta alcuna morbidezza come il metallizzato del suo colore... mi piacciono i segni leggerissimi lasciati dal corpo nei suoi punti di appoggio sulla superficie dell'acqua .... lo sfondo, quasi irreale, hai riflessi e i colori di ciò che è soave e finalmente deformabile ...
con stima
Paola |
| |  |
freddo/caldo di mog commento di poesidee |
|
Sei stata veramente molto brava ...
secondo me sei riuscita a creare un'atmosfera estremamente particolare e suggestiva, quasi una immersione più che un volo....
l'atteggiamento ripiegato su se stessa della modella esprime una ricerca intimista profonda, non lo avverto come chiusura e rifiuto al sociale ...
complimenti
Paola |
| |  |
S.T. di aldo feroce commento di poesidee |
|
Bellissimo ritratto che, in un bn dai toni netti e leggibili, ci offre i colori di un trascorso che a noi pare lontano...
Solo apparentemente duro evoca una passione positiva per la libertà della vita, i capelli mossi dal vento offrono all'immagine una dinamicità in più opponendosi alla rigidità del palo dello sfondo, palpitando anch'essi di presenza ...
complimenti
con stima
Paola |
| |  |
| |  |
la scelta del campo di Franco Stocchi commento di poesidee |
|
gran bella immagine ... la condivisione di un gioco ... la postura dei due bambini nel testa o croce, nel pari o dispari .... i piedi nudi ... l'allegra spensieratezza ... il sorriso soddisfatto del bambino più piccolo in secondo piano ...
foto di un momento di vissuto che sembra di un po' di tempo fa e che la sua struttura compositiva e comunicativa rende eterna ...
complimenti
con stima
Paola |
| |  |
Isa di Marengo commento di poesidee |
|
Bellissimo ritratto ... ha il sapore sano e genuino come le cose di un tempo ... hai colto un'espressione particolare tra il sorprendersi e il domandarsi, delizioso il fiore fra i capelli e la giacca che, come uno scialle, sembra esser messo sulle spalle in un momento estremo di necessità ...
complimenti
Paola |
| |  |
La stupore.....delle prime scoperte di Clara Ravaglia commento di poesidee |
|
Incantevole ricordo cara Clara
il tuo stupore ... la bambina che è ancora in Te ... il nonno che scatta ... e oggi, la memoria in un continuo ricercare le Altre parti di Noi ... la nostra storia ... quelle radici che vivono adesso nel profondo e che ci stringono in un abbraccio invisibile dal quale ne traiamo, ogni volta, calore ...
sei una grande umana risorsa Clara,
grazie per esserci
un abbraccio
Paola
p.s.: continuiamo a stupirci Clara, solo così riusciremo a salvare la voglia di andare avanti ancora |
| |  |
Gregge celeste di alnitak57 commento di poesidee |
|
Buongiorno Rino,
è uno splendore questa immagine per le forme che disegnano il suo panorama e per ciò che emana dai suoi colori
è descrizione e visione poetica insieme ... luogo incantato ...
un abbraccio
Paola |
| |  |
anatomia arborea di cius commento di poesidee |
|
aerre ha scritto: | Si fa bambino il nostro Cius, ...e con il cuore invaso di stupore cattura, s'incanta e ci restituisce il gioco di questa tessitura materica e forte, che pare avere acceso una fiamma nel suo sguardo curioso.
Ha un sapore grafico e tettonico questo bianco nero bellissimo capace di rievocare attraverso questo frammento isolato dal suo contesto, mille e più universi immaginari.
Si fa paesaggio di prati e velluto di campi questa superficie che ha la densità di un magma che pare comprimersi all'interno del fotogramma.
Ed il buon Cius, ...questo lo sa.
Tanto da assecondare, ...e giustamente, la dinamica diagonale del fotogramma ed esaltare il movimento ondoso, flessuoso e a tratti tormentato e nervoso di queste geometrie che paiono aver rubato a qualche ninfa dei boschi lo splendore della chioma fluente.
E giustamente stringe l'inquadratura, che decontestualizza la superfice, la svuota e le conferisce nuova sostanza.
Il bianco nero è splendido, con il giusto contrasto che esalta le onde e le infinite vene di questa texture.
Pare che egli stesso si diverta su di un grumo di creta a tracciare questi solchi pieni d'umore e d'anima.
...Già perchè lo scatto è qualcosa in più di un semplice gioco di grafie astratte; ...si fa quasi espressione visibile e tangibile, attraverso questa resa materica e concreta della sostanza, di un modo personale di sentire lo scenario che circonda l'autore.
Trasuda forte lo scatto di un desiderio di avvicinare la materia sino quasi a possederla in un rapporto che si fa a tratti fisico e concreto.
Ed in questo ci pare di ritrovarlo bambino il nostro Cius, ..intento a giocare con il pongo ed un bastoncino di legno sopra una superficie morbida e malleabile che lo rappresenti ed esprima.
Aerre  |
bellissimo commento Aerre
meritatissimo per il nostro grande amico Cius
in questa immagine sei riuscito a leggergli l'anima
con stima
Paola |
| |  |
... di Amleto commento di poesidee |
|
splendida immagine
l'acqua sembra essere addolcita dalla tonalità bronzo-oro, meravigliosamente non lucido, una linea e tocchi neri ne risaltano il leggero ondeggiare ... e lui lì, impassibile e sicuro di sé, nel frastagliato del suo riflesso, attore di se stesso ... fascinoso nel bianco screziato delle sue piume ...
complimenti
Paola |
| | br> |