Commenti |
---|
 |
Ophrys fusca di Amata Ciro commento di Amata Ciro |
|
Max
Daniele
Stefano - si per questa foto la macchina toccava praticamente terra
Citazione: | L'unica critica che mi sento di fare riguarda la scorrettezza di postare una foto così quando qua al nord al massimo fioriscono i bucaneve!!! Very Happy |
Mauro allora non ti dirò che qui le orchidee le cominciamo a fotografarle a dicembre
ringrazio tutti per i commenti, ni fa piacere vi piaccia |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pafia (Argynnis paphia) di oile commento di Amata Ciro |
|
molto bella questa discussione
fermo restando che come dice Elio la composizione e del tutto personale, secondo me la foto è un po sbilanciata, l'esempio di Massimo è perfetto perche semplicemente puntando le antenne e le ali nei rispettivi angoli in alto ha dato equilibrio riempendo anche alcuni punti vuoti che attiravano troppo l'occhio, anche ruotando in orizzontale avresti ottenuto probabilmente un maggiore equilibrio, ho solo espresso il mio pensiero
lo scatto comunque è stato eseguito con maestria  |
|
|
 |
|
|
 |
Sympetrum fonscolombii di pocck commento di Amata Ciro |
|
ciao Stefano, complimenti per l'ottima esecuzione:), tecnicamente parlando non è lo sfondo ad essere scuro ma tutta la foto... con gli istogrammi non devi avere un ottimo rapporto dovresti invece controllarlo sempre e correggere le eventuali sottoesposizioni liberando tutta la luce che il sensore ha catturato, altro consiglio e di scattare prima senza flash e solo dopo rifare lo scatto con il flash
lo sfondo non mi sembra particolarmente piatto anzi aumentando la luminosita le zone chiaro-scure diventano ancora più evidenti.
ti confermo che si tratta di Sympetrum fonscolombii
ciao alla prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
Apochima flabellaria (Heeger, 1838) di Amata Ciro commento di Amata Ciro |
|
Mauro Stefano
grazie del passaggio e dei commenti:)
Massimo questa inquadratura fa parte di una serie di scatti da diverse angolazioni, con solo le atenne, con anche le ali, lateralmente e via dicendo.
personalmente a me piace molto questo frontale con in evidenza la particolarità di questa specie... le antenne, più che altro è di tipo documentaristico visto che dovrò preparare una scheda riguardante questa specie.
ti ringrazio per aver espresso la tua sincera opinione  |
|
|
 |
Damigella rossa di Massimo Tamajo commento di Amata Ciro |
|
si tratta di una Ceniagrion tenellum femmina, l'abbinamento posatoio soggetto è molto bello:) , forse come compo mi sarei abbassato un'altro po.
ciao  |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di pocck commento di Amata Ciro |
|
il dettaglio sul soggetto e veramente fantastico, rugiada da brivido
la foto non è scura... secondo me il grosso posatoio poco fotogenico un po distrae l'attenzione dalla farfalla, complimenti questo soggetto non è mai facile da fotografare
Ciro |
|
|
 |
Candida... di cacabruci commento di Amata Ciro |
|
gran dettaglio Daniele, hai gestito i bianchi in modo ottimo, le aporie regalano sempre ottimi scatti
ciro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di MisterG commento di Amata Ciro |
|
come ti ha dimostrato Silvano la foto merita una pp adeguata, niente di particolare solo aggiustare la luminosità e contrasto con i livelli e un po di mdc... si esegue in un minuto, la foto merita davvero l'esecuzione è ottima.
complimenti ciao
 |
|
|
 |
Polyommatus celina (Austaut, 1879) di Amata Ciro commento di Amata Ciro |
|
A fine settembre in una zona non distante dal paese vi è un tale numero di questa specie che su alcuni steli è possibile trovarne anche una decina.
versione 1200
http://imageshack.com/a/img801/8532/baot.jpg
ciao Ciro |
|
|
 |
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di Amata Ciro |
|
Daniele
Stefano
Massimo - mi accorgo solo ora che sei di Siracusa:)
Liliana
oONorikoOo
grazie per i complimenti, sono contento che vi sia piaciuta
Liliana ringrazio te e lo staff per il riconoscimento ne sono veramente contento  |
|
|
 |
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di Amata Ciro |
|
Citazione: | Quello che, a mio modo di vedere, penalizza la foto, sono le alte luci della zona a destra, che andrebbero drasticamente ridotte. |
ciao Mauro ho scattato la foto ad un'ora caldissima in caccia libera, a quell'ora si appostano all'ombra in attesa che passi qualche sfortunata preda, il forte contrasto con le alte luci ho preferito lasciarlo per distinguere il campo di caccia, grazie del commento
Stefano grazie
Citazione: | Manca un HR... mannaggia a te |
troppe brutte esperienze in passato... ciao |
|
|
 |
Damigella di pocck commento di Amata Ciro |
|
personalmente la compo mi piace molto, esecuzione perfetta, bella cattura
Ciro |
|
|
 |
Faccina simpatica di Remex commento di Amata Ciro |
|
ciao Carlo, è un piacere reincontrarti.
ieri sera mi sono divorato il tuo libro:) , un lavoro proprio ben fatto complimenti
per la foto aggiungo che forse è troppo lo spazio lasciato sopra, complimenti per la cattura |
|
|
br>