|  | Commenti |
---|
 |
Cromie di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
C…come caso ma bisogna saperlo cogliere e qui c è la conferma che per te “niente è per caso” . Certo la macchina fotografica bisogna averla al collo ma poi per prendere una foto così vuol dire che la triade HCB ha colpito e a te succede spesso. Ammiro,oltre al resto, la “freddezza” della millimetrica inquadratura : lo spazio tra corrimano e orizzonte è perfetto . Chiunque altro ( io ad es. ) , preso da emozione dell’istante avrebbe corso il rischio di trascurare questo elemento.
Anche la vela ha il suo ruolo così come le scie che richiamano la ringhiera e la posizione delle bacchette .
Bella bella si ,davvero . Non sei solito stravolgere la luce ,un ninin di contrasto forse, ma quella mattina mi sa che era proprio quella .
Ciao ,Anna |
| |  |
loggetta di randagino commento di Anna Marogna |
|
Ok te lo dico : ebbbravo ! Sottoscrivo illustri pareri qui sopra
E mi secca appena dire questo ma… guardo e imparo
Ciao Ale ,Anna |
| |  |
Illusione di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
La mente cerca di distruggere le nostre illusioni ,ma il cuore le ricostruisce da capo
È bellissima proprio perché di certo non è
Anna |
| |  |
Acqua azzurra... di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Ton sur ton stesso tono ed intensità diversa per esaltare anche le diverse materie ed è ciò che mi piace di più questo intersecarsi . Quadrato perfetto nelle giuste proporzioni. E' una piscina ma tutto mi parla di mare ugualmente .
Acqua azzurra... titolo ideale,mi fai canticchiare stamane Un tuffo dove l'acqua è più blu... ancora Battisti
Musica e foto che desiderar di meglio?
ciao,Anna |
| |  |
Muri di Liguria 30 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Non solo una finestra ma un piccolo compendio di raffinata ricerca tra i muri del borgo e di fotografia.
Tutto collima per esaltare l’estetica.
Divertente la nota Hitchcock
Ciao,Anna |
| |  |
effetto bora di lodovico commento di Anna Marogna |
|
Hai reso perfettamente l’effetto Bora ed anche il “brivido” che si prova quando soffia ( o almeno che io provo amando la forza potente del vento teso )
Anna
* concordo TS è una città bellissima ,con un ‘respiro’ unico |
| |  |
Muri di Liguria 29 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Le “Madonnette” come alcuni le chiamano ,patrimonio antichissimo . Lessi da qualche parte che i marinai volgevano loro lo sguardo prima dell’imbarco quale auspicio per il ritorno ed è perciò che in Liguria ,terra di navigatori, c’è ne sono tante …
Un percorso dentro il tuo percorso scrutando i tuoi Muri con la consueta attenzione al colore ,alla luce ed alla composizione.
Lapislazzuli e doveva essere un incanto
Mi piace molto
Ciao,Anna
*a margine ,così per curiosità, hai un’ immagine dell’edificio ? |
| |  |
Muri di Liguria 28 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Capricci in ferro battuto su colore un'altra delle caratteristiche dei muri liguri impreziositi dalla Madonnina anch'essa un mood dei borghi .
Disposta perchè ogni elemento abbia l'attenzione che merita.
Fantasie murali proprio belle ma come riesca a vederle rimane un mistero
Ciao,Anna
ps. giusto per rompere ...al 27 di via Crocetta avrei assegnato il muro corrispondente  |
| |  |
rosso con bicicletta di randagino commento di Anna Marogna |
|
...con bicicletta e riflesso , esgerato !
l'uomo delle finestre ha colpito ancora.
Che posso aggiungere a ciò che hanno già detto e dopo il plauso schietto del tutor? I compagni di classe non devono essere 'invidiosi' per nessun motivo e perciò lo dico (a denti stretti ) : Ottima Ale,davvero.
mandi, Anna |
| |  |
Muri di Liguria 27 di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
“Aperta parentesi graffa,quadra e tonda …” così cominciavano una volta le interrogazioni di matematica alla lavagna e per me una sofferenza che non capivo le espressioni
Capisco perfettamente e ammiro invece questa nuova ‘espressione’ di Muri. Pagina 27 ,quadro perfetto e graffa al centro . Una casa che conosciamo attraverso altri tuoi scatti, ora esplori anche gli interni e son nuove visioni .fatto bene a includere arancio laterale, crea movimento .
È un piano alto o medio ,dietro hai il mare , domanda : ma come hai fatto?
Com’è come non è …molto bravo
Ciao ,Anna |
| |  |
Grado di essedi commento di Anna Marogna |
|
Il mio è un altro mare ma Grado d’inverno ha un fascino particolare e non manco mai qualche capatina.
Mi piace sempre come racconti questa terra e qui in particolare . Tecnica unica che rende ogni tuo scatto riconoscibile .
Godibilissima
Ciao Anna |
| |  |
Sul Tevere di rrrrossella commento di Anna Marogna |
|
Platea esclusiva che a Roma non è poco!
A me piace la sedietta in diagonale con il salvagente,stessa cromia che vivacizza il tutto. Forse forse avrei tagliato a sinistra a filo con il lampione per dare circa lo stesso spazio di dx.
Anna |
| |  |
Portfolio cabine colore di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
...e quando si arriva all'ultima il pensiero è : ma come già finito?
Però poi penso che un port 'deve' anche rispettare certe regole come il numero oltre che il formato omogeneo.
(cit) Si dice che una fotografia vale mille parole e allora un port vale come un romanzo o una poesia tanta è la ricchezza espressiva e comunicativa di una sequenza. Credo che in questa presentazione ci sia tutta (o gran parte) del tuo punto di vista comunicativo,formale,narrativo...autoriale. Una sintassi a cui, chi ti segue da tempo come me e che senza gran successo ha volto lo sguardo per imparare,dovrebbe essere abituato ed invece è sempre una sorpresa.
Sarà stata difficile la scelta tra tante ma mi pare ottimale per 'contenere 'il tuo lavoro,esempi di abilità tecniche,argomentazioni,sapienza nella scelta e nella sequenzializzazione,originalità ecc.
Ho un debole per la 6 ,"oltre -mare" ma farei un torto alle sue sorelle non meno meritevoli per carattere, solarità, espressività. La tua cifra.
So per certo che sei poco incline alle manipolazioni specie cromatiche giusto un ninin qua e là per il taglio e in genere buona la prima quando occhio e macchina scattano all'unisono.
Vabbè avrei potuto dire solo WOW !ma mi lascio prendere ...
Sanamente invidiosa di Franco, uomo di mare anche lui, che apprezzerà ,però possiamo preferirle anche noi?
Bellissimo,ciao
Anna |
| |  |
Ciao Regina di jus commento di Anna Marogna |
|
Un bel parilato tutto suo un ritratto ufficiale ma chissà quanti sparsi qui e là nella quotidianità di cui ha fatto da regina.
La sua ‘ombra’ vi farà compagnia per sempre perché così succede .
È un dolore ma hai il dono della fotografia e qui traspare non solo la bellezza ma anche il sentimento che vi ha unito
Ciao micia e a te un caro saluto
Anna |
| |  |
Alessandro Tra Corpo E Anima di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna |
|
Mi piace come sai ‘misurare’ l’anima nei tuoi ritratti.
Emerge sempre lo specchio della sensibilità umana e artistica che ti appartiene.
Le catene ed il velo nero rispondono esattamente a ciò che è la sofferenza quando senti che il tuo corpo “ti tradisce” o non risponde più come vorresti. Recentemente una scrittrice,Michela Murgia, ha detto che la malattia fa parte di noi ,non un nemico ,non una battaglia ma un’opportunità di conoscenza .credo sia un buon modo di affrontarla.
Contenta che entrambi ora bene . Tutti Ritratti forti e molto efficaci ,la luce dov’è necessaria ,mi manca un poco in chiusura un Alessandro in cui corpo e anima si fondono in ritrovato vigore .
Un caro saluto Franco
Anna |
| |  |
Delitto in spiaggia di iVhan commento di Anna Marogna |
|
Ricorda la scena di un celebre film con Poirot anche se questo, 'corpo' per la posa, sembra spinto giù dalla scogliera.
A parte la celia, è un buono scatto ,proporzionato e ben eseguito.
mi piace anche il cornicione anche se rivedrei i pixel.
Anna |
| |  |
Vi vedo... di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Parafrasando le sixwordstories di E.H. essenzialità di forma ed elementi ma spalancati verso storie infinite che noi possiamo solo immaginare.
Ci porgi il tuo mondo di mare e cabine ,lo esplori portandoci con naturalezza da una 'frase' (foto) all'altra ,nessuna delle quali sta lì solo per se stessa. Ciò che conta è la tua visione fotografica, l'effetto d'insieme che è bello scoprire.Ogni foto (frase) precipita nella seguente e quella seguente nella successiva. Come onde ,verrebbe da dire.
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=750025
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=750100
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=804685
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=825253
...e altre ...
Poetica che nessun visore virtuale può eguagliare
Sulla confezione non ti dico nulla è talmente eclatante
bellissima ,stella (marina)
ciao,Anna |
| |  |
... di Pietro Bevilacqua commento di Anna Marogna |
|
Zero commenti e non mi piace tanto . Paesaggio non il mio genere ma ci provo. Intanto il titolo : Illuminata .già perché,secondo me , il punto è proprio quella schiena baciata da un raggio. Poi si potrà dire che come paesaggio non è il top eppure i semicerchi hanno un loro perché. La porzione d’ombra troppo invasiva? No perché enfatizza il colpo di luce.Parere? ( cioè solo la mia visione of course) avrei tagliato a dx per non evidenziare la gradinata mozza è decisamente un colpo di spugna sui due personaggi laggiù.
Insomma, non da OLA ma gradevole
Anna |
| |  |
iride piangente di randagino commento di Anna Marogna |
|
Guido Pucciarelli ha scritto: | forse andava maggiormente valorizzata usando una piccolissima cornice nera seguita da una più importane cornice bianca. | tutto ti si può chiedere ma con le cornici c’è un problemino
Scherzo ,so che posso.
Invece hai una carriera assicurata come ‘titolista’
Mi piace molto Ale, il bianco bilancia benissimo il colore grondante.
Mandi ,Anna |
| |  |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Anna Marogna |
|
Ola Guido! Da un po’ non vedevo una tua proposta . Ad una mia domanda diretta una volta mi dicesti che il parilato è una tua ‘predisposizione’ e vedo che hai conservato questa visione. Geometrie e movimento che sono la tua cifra ( oltre al resto) .
Un passo indietro e avresti potuto chiudere il triangolo centrale? Magari no e perciò perfetta così come Anche la cornice che,secondo me, è un plus specie nel quadrato.
Un saluto,Anna |
| | br> |