Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Soffione di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò |
|
Soffione
Il nome soffione deriva dalla particolare caratteristica che lo contraddistingue: dopo la sfioritura, infatti, i semi si raccolgono in una sfera piumosa simile a un pon pon, pronti a disperdersi al primo soffio di vento.
Simili a paracaduti, volano nell’aria attaccati a piccoli ombrellini.
Tutti, almeno una volta nella vita,abbiamo soffiato su questo fiore, magari nella speranza che si realizzasse un nostro desiderio.
Io dopo la foto ho soffiato.
Buona Pasqua. |
|
|
 |
Fiore di Vinca di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò |
|
In letteratura la Vinca è considerata come il simbolo dell’amicizia e della fedeltà. In molti paesi, era da tradizione, spargere i fiori davanti agli sposi, da qui viene attribuito il nome “sposini” o “promessi sposi”.
E' con questo simbolismo che voglio augurare a Tutti una Buona Pasqua. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>