|  | Commenti |
---|
 |
Campagna di aizram commento di wilduck |
|
La composizione è buona, hai cercato il gioco di linee e prospettiva....
losfondo molto presente distrare un pò...ma credo che il problema principale sia la qualità della luce, che non dona interesse e atmosfera al luogo ritratto. |
| |  |
VERSO IL TRAMONTO........ di berna commento di wilduck |
|
La location è assai nota e, dopo averla vista fotografata in ogni salsa, ti dico cosa non mi convince a pieno: in primis la scelta di piazzare l'orizzonte al centro.
Se la parte superiore dello scatto è piuttosto convincente, non posso dire lo stesso della metà inferiore, poco caratterizzata, con una luce poco interessante e caratterizzata da una bassa nitidezza piuttosto evidente.
Il primi piano ne esce così poco "forte", senza elementi di peso che possano attrarre l'attenzione dell'ossevatore, il cui sguardo corre subito verso l'orizzonte lontano, in cerca di un punto di interesse migliore. |
| |  |
Misty apostles di Andreja Trobec commento di wilduck |
|
Valorizzata al meglio da due scelte, a mio avviso, vincenti: il bianco e nero ed il taglio quadrato.
I tempi lunghi in qualche modo contribuiscono a rendere quasi astratta la superficie dell'acqua...dai quali si innalzano i due faraglioni, che ne escono valorizzati a tal punto da risultare veri e propri soggetti, nei quali l'osservatore può trovare il proprio messaggio.
Una foto che sembra d'altri tempi, per i quali ti faccio i miei complimenti! |
| |  |
Val d'Orcia di loubeyond commento di wilduck |
|
loubeyond ha scritto: | grazie per la visita e le parole
si, si tratta di un'alba.
purtroppo non ho scatti precedenti, ma e' il primo fatto appena uscito dal B&B. avevo puntato la sveglia alle 5 e invece mi sono alzato alle 6
P.S. complimenti per le foto della Camargue  |
Grazie a te...
comunque ti posso dire che ho fatto di peggio riguardo alla sveglia...
noi eravamo in agriturismo vicino Montepulciano, giusto un mesetto fa...mi sono svegliato per puro caso verso le 5:00, luce spettacolare....non ho avuto la forza di uscire e mi sono ributtato a letto (vergogna )...
purtroppo il forum latita di commenti....
alle prossime foto! |
| |  |
Val d'Orcia di loubeyond commento di wilduck |
|
deliziosi i luoghi, a me cari...splendida la scelta compositiva, benchè classica, ma ottima nel valorizzare il susseguirsi dei piani.
In questo caso l'orario di scatto è stato davvero ottimo, con le nebbie che impreziosiscono lo sfondo, rendendo tutto molto dolce.
Dovrebbe trattarsi di un alba, forse resta solo la curiosità di vedere anche qualche scatto con i primi raggi di sole che dipingono con forza la valle.
ottimo lavoro  |
| |  |
guardiano del Tempio di vickydevo commento di wilduck |
|
uno scatto di difficile lettura, che mi lascia ben impressionato dalla scelta compositiva, senz'altro non banale. Qualche dubbio sul taglio della parte alta, poco deciso...
le ombre giocano un ruolo fondamentale, ma allo stesso tempo credo che l'orario di scatto non sia stato così clemente...ha reso le ombre molto dure, benchè presenti e allungate in maniera funzionale alla composizione.
uno scatto che continua ad incuriosirmi, sicuramente per l'intensità comunicativa della figura seduta che sembra osservare proprio la barca che compare sullo sfondo. |
| |  |
Il Boccale -toScana di Antonio Colucci commento di wilduck |
|
Una location inflazionata, nella quale mi sono cimentato anch'io qualche mese fa. Il bello di questo scatto è che il punto di ripresa è quantomeno insolito (ho visto il Boccale ripreso nel 90% dei casi dal lato opposto).
Questo è già un valore aggiunto, ma in particolare trovo che l'ora scelta per questo scatto sia davvero molto appropriata: ti ha permesso di ottenere, coi tempi lunghi, un'atmosfera deliziosa, impreziosita dalla nave illuminata sullo sfondo.
Solo un piccolo appunto tanto per parlare: il mio occhio viene attratto in maniera appena fastidiosa dai "pali" sulla sinistra, che per l'appunto sono anche illuminati dalla luce residua...forse clonandoli otterresti una pulizia ancora maggiore.
complimenti per questo scatto riuscitissimo  |
| |  |
Polignano - Cala Ponte di slevin82 commento di wilduck |
|
Enrico81 ha scritto: | c'è un motivo preciso per cui hai tenuto il diaframma così aperto? |
sì, condivido in pieno...di solito si cerca di avere tutto a fuoco nei paesaggi (almeno non si cerchino effetti creativi), da f/8 in su per capirci...  |
| |  |
Polignano - Cala Ponte di slevin82 commento di wilduck |
|
Tecnicamente è ben bilanciata, non ci sono alte luci fuori controllo nè ombre troppo chiuse.
L'orizzonte storto però non può essere fatto passare...per correggerlo bastano pochi click, vale la pena metterci mano....di solito anche l'orizzonte perfettamente al centro del fotogramma, difficilmente aiuta...tuttavia in questo caso il cielo rende lo scatto abbastanza interessante, anche se qualche altro elemento in primo piano avrebbe rafforzato la scena, così come una composizione leggermente meno sbilanciata a sinistra (la parte destra ha poco "peso").
Inoltre scattando in orario più inoltrato avresti avuto una luce ancora migliore. |
| |  |
Il faro di Capel Rosso di wilduck commento di wilduck |
|
HiGiò ha scritto: | c'è per caso un tutorial di cui mi puoi mandare il link che mi faccia capire a grandi linee come riprodurre il tipo di effetto? Non mi sembra un semplice dragan ma forse mi sbaglio. |
Non ci sono tutorial in merito...
sono un'insieme di tecniche indipendenti applicate all'immagine a seconda delle necessità...
per esempio nel caso del cielo ho agito selettivamente per regolare la saturazione e la luminosità del ciano e del blu...aumentando poi il contrasto e togliendo le dominanti indesiderate.
Per quello che tu chiami Dragan penso ti riferisca al lavoro sui chiaroscuri della strada in primo piano....in generale ho utilizzato il comando scherma/brucia di PS per enfatizzare la texture della pavimentazione.
spero d'essere stato utile...alle prossime e grazie d'esser passati di qua  |
| |  |
| |  |
La quiete della vita di mare di wilduck commento di wilduck |
|
Grazie a tutti...
tiziano: proverò senz'altro a scaldare i colori...grazie
claudio: un onore ricevere un commento da te, sai che ho grande considerazione, ma non riesco a capire il tuo spunto...perdonami, un pò meno "criptico"
massimo: spostando l'inquadratura a destra avrei probabilmente sbilanciato i "pesi"...così ho cercato di sfruttare la diagonale del monte, il gruppo di scogli in basso a destra, cercando di riempire la scena col gruppo di case e lo specchio d'acqua (un'antica cetaria, o vasca per l'allevamento delle murene in epoca romana) sotto.
alesse: la distorsione c'è, benchè abbia provato a correggerla in maniera evidente...purtroppo il 10mm su aps-c comporta questi compromessi, personalmente non mi disturba affatto, ma si sa...de gustibus...
tanto per parlare...volevo solo farvi partecipi di questo splendido scorcio che ho potuto osservare durante una breve vacanza all'isola del Giglio...e soprattutto rendervi partecipi del fatto che questa foto è stata scattata a mano libera, poco prima del tramonto, in raw.
E' stato molto interessante vedere ancora una volta quanta possibilità di recupero vi sia sviluppando il file raw al pc, rispetto allo scatto originale. In fase di scatto è bastato salvaguardare le alte luci, per poter poi recuperare moltissimo sulle ombre in fase di post produzione, che nello scatto originale si presentano molto molto chiuse.
Non ho mai avuto modo di sperimentare le tecniche di camera oscura (per questioni di inesperienza anagrafica, non per snobismo), quindi non so se anche con la pellicola si avevano margini di recupero in esposizione così ampi.
E' comunque evidente la comodità che questi formati file non compressi offrano, dando la possibilità di avere un margine di recupero davvero enorme (qualcuno parla di addirittura 3 stop).
questa la versione "scaldata":
ciao a tutti,
Daniele |
| |  |
| |  |
Un piccolo Paradiso di Mosaico commento di wilduck |
|
ottimo scatto...
grazie per avermi fatto scoprire questo luogo incantevole delle mie zone, che ancora non conoscevo! |
| |  |
Spazio tempo piatto di gred commento di wilduck |
|
freeadam ha scritto: | Ottima l'idea e la realizzazione.
Ciao |
esattamente quello che ho pensato...complimenti anche solo per l'idea...
la realizzazione è davvero ben riuscita! |
| |  |
.../... di Nico Nemore commento di wilduck |
|
Resto incantato dalla magia della luce e dalla tua ottima caratterizzazione del primo piano, col rosso vero protagonista della scena. Personalmente avrei optato per una composizione più classica che avrebbe evitato di collocare l'orizzonte al centro, dando un pò meno spazio al cielo: ma questo potrebbe essere un mio limite nel seguire fin troppo spesso le classiche regole compositive. |
| |  |
campagna d'estate di compagno.sir commento di wilduck |
|
La resa generale dello scatto è accattivante, giocata molto sui colori e su una composizione convincente...la mietitrice in primo piano irrompe con il suo rosso, dando un certo peso all'immagine, sia visivamente che sul piano del contenuto.
La parte che mi convince meno è il cielo, aggredito dalla riduzione rumore e da una resa generale che lo fa sembrare poco verosimile. |
| |  |
C.I.M. Autostoriche di wilduck commento di wilduck |
|
Grazie ad entrambi per l'apprezzamento...
per completezza inserisco anche un lavoro fatto mesi indietro durante la stessa manifestazione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=320842
Nel frattempo è migliorata l'attrezzatura e mi sto accorgendo che con essa diventano anche più difficili le foto da fare, essendosi alzato il tecnicismo del mezzo utilizzato. Scattando a 200 mm con f/2,8 si ha veramente poca pdc col soggetto in avvicinamento...davvero impegnativo all'inizio... |
| |  |
rete al sole di freeadam commento di wilduck |
|
Inevitabilmente seducente e apprezzabile...sebbene le ombre molto chiuse lascino pensare ad una minima sottoesposizione, facilmente risolvibile...
posto incantevole, valorizzato da una composizione azzeccatissima. |
| |  |
| | br> |