|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Nata dall'acqua di SergioDerosas commento di SergioDerosas |
|
AarnMunro ha scritto: | Fantastica!
La composizione, ed il risultato, è eccellente.
Una grande e coraggiosa idea.
Due domande... come ti sei messo in parallelo all'acqua...cavalletto?
L'acqua...l'hai sbiancata apposta od era così? |
E' all'interno di una vasca e mi sono messo sopra la vasca.
L'acqua è con l'aggiunta di un prodotto per dare una colorazione particolare. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Violinista di cassius commento di SergioDerosas |
|
Forse uno dei pochi nei è che hai un pochino esagerato sugli occhi che, visti così, sembrano un pochino irreali. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Solitary di SergioDerosas commento di SergioDerosas |
|
GiovanniQ ha scritto: | Non mi rendo ridicolo, almeno credo.
Ti ho detto che per me questi colori e questa luce in natura non esiste, che l'hai tirata fuori smanettando, come tutti noi, con il software.
Puo' piacere come non puo' piacere, io ti dico la mia. Non ti devo convincere, vai per la tua strada, che e' sempre quella giusta, se motivata da scelte personali e frutto di studio e lavoro, come nel tuo caso.
Non ho detto che' e' sbagliato, dico solo che non mi piace la resa che dai alle tue foto, che sono post prodotte fortemente. Non e' un crimine, molti fanno cosi', tu lo fai bene.
Ridicolo? forse si, ma e' piu' ridicolo chi risponde ad un ridicolo. |
Noi abbiamo già fatto "pace" nel messaggio precedente  |
| |  |
Solitary di SergioDerosas commento di SergioDerosas |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Mi permetto di dire la mia.
Se ho ben interpretato, "Luce ambiente. Nessun modificatore di luce." significa letteralmente che non hai usato flash o luci di alcun genere, ma hai sfruttato la luce presente in quel frangente. Ciò non esclude l'assenza di un importante intervento di post produzione perché così è e si vede.
Detto questo la lavorazione del file può piacere o meno, è un'interpretazione personale dell'autore che è alla base del concetto fotografico.
Personalmente, quindi per come la vedo io, trovo del tutto inutili determinate precisazioni, (al pari dello scrivere i dati exif, tranne che in determinate tipologie di immagini prettamente tecniche), perché a nulla servono ai fini della lettura di quello che è il risultato finale in termini di linguaggio fotografico. Poi, ognuno può decidere di aggiungerle e non succede nulla. |
Mai negata la post produzione, nego il fatto che in post produzione sia stata "cambiata" la luce.
Anche perchè, per me, cambiare vuol dire alterare punti luce, modificarne traiettorie e vettori.
IN questo caso non è stata cambiata la direzione o l'intensità.
Quello che è stato fatto è un normale processo di PP con lightroom, agendo sui vari livelli HSL e curva (niente di diverso da quello che normalmente fa un paesaggista) e aperti i neri.
Poi è chiaro, è una mia interpretazione di una foto, come giustamente ognuno di noi da la propria. |
| | br> |