|  | Commenti |
---|
 |
| Flower | di Merola83 commento di Dorian Gray |
|
...mi sembra quasi di intravedere la piana di Castelluccio
Scherzo, ma è un po' la sensazione che ho avuto al primo sguardo
Importante, certo, la contestualizzazione che credo tu abbia voluto delegare al primo piano.
Un primo piano un po' "disordinato", però.
L'immagine, per mia lettura e quindi in non in modo assoluto, perde di pulizia a causa del contrasto tra il rigore dei campi in secondo piano e la presenza un po' ingombrante dei cardi in primissimo piano.
Un caro saluto,
 |
| |  |
| |  |
S.T. 468 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
FLPar, Fabiana, avete ragione entrambi.
Ho cambiato plug in e, quando comprime per il web, fa un gran casino.
Devo familiarizzare con il mezzo
Grazie ad entrambi  |
| |  |
| |  |
Cometa Neowise di Giancarlo Melis commento di Dorian Gray |
|
Cometa meravigliosa.
NE deve essere valsa la pena.
Come hai già detto tu, la cometa ha compromesso un po' la resa della foto.
Non so, forse avrei provato un bracketing per controllare un po' meglio le alte luci.
Un caro saluto  |
| |  |
Il mio Castelluccio impressionista di Erica.ph commento di Dorian Gray |
|
Apprezzo, in primis, che tu sia partita con questa foto "da casa".
Era nella tua testa, prima che sul sensore. E questo mi piace.
Sei riuscita a plasmare una idea in foto.
"in secundis", la tecnica dei due passi a destra mi sembra funzionare, se messa in pratica.
Apprezzabilissimi, coerenti con il titolo, i due terzi inferiori.
Piacevolissima alternanza di tinte e piani, in una astrazione della piana molto personale e "diversa dal solito".
Mi conosci e quindi saprai dare il giusto peso alle mie parole: non riesco a farmi piacere il triangolo verde in alto a destra, unica porzione di composizione "piatta", che un po' rende la mia lettura meno fluida.
Aspetto altre tue proposte, piacevoli quanto questa
Ti abbraccio
 |
| |  |
In superficie di Magh commento di Dorian Gray |
|
Mi sarebbe piaciuta molto la tua proposta in ottica texture.
Purtroppo, ma per mio gusto, il riflesso in basso a destra ne disturba un po' la lettura.
Opinione personale, che spero non ti infastidisca
Un caro saluto  |
| |  |
St di littlefà commento di Dorian Gray |
|
Foto oggettivamente molto complessa da realizzare.
La distanza ti ha consentito di "congelare" i fenicotteri, nonostante il tempo relativamente lungo ma indispensabile per far respirare il sensore.
Perfetta la linea guida e eccezionalmente bella la forma disegnata dallo stormo.
Ma... #chissenefregadella tecnica, cara Fabiana.
Si respira tanta libertà in questa immagine.
La libertà del volo sull'acqua, alle luci calde del tramonto.
Avrei potuto respirare anche io l'atmosfera di quei momenti
Bellissima proposta, brava! |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 467 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Molte perplessità riguardo possibili dominanti che, per mia incapacità, non sono riuscito a tenere sotto controllo in pp.
Molto graditi i Vs commenti e le Vs critiche |
| |  |
Shark Island di Framebuster commento di Dorian Gray |
|
Mi piace molto il primo piano, che ben introduce alla successiva lettura della foto.
Ben pensati, per il primo piano, i tempi lunghi (se non erro).
Meno efficace, per mio gusto, la parte superiore dell'immagine, con un cielo eccessivamente luminoso e poco dettaglio sugli scogli in secondo piano.
Qualche perplessità anche riguardo il taglio della casa.
Sarebbe interessante se condividessi anche i dati di scatto, per una più completa lettura.
Un caro saluto  |
| |  |
...un classico.....anche io... di giovanni schiavoni commento di Dorian Gray |
|
I cipressi sono stati declinati in mille modi e maniere e lo saranno ancora in futuro.
Mi piace, allora, osservare le interpretazioni di ciascuno.
Mi piace moltissimo la resa del primo piano.
Un po' meno piacevole la resa della parte superiore, con le aberrazioni delle quali ti hanno già detto e qualche artefatto nel cielo, ma credo causato dalla compressione.
Vista l'ora, mi sembrano un po' chiuse le ombre sui cipressi più a sinistra.
Piacevole interpretazione comunque.
Io ci sono stato 15 giorni fa e le dune alla base dei cipressi erano poco fotogeniche.
Un caro saluto |
| |  |
Villa Torrigiani di korn commento di Dorian Gray |
|
Non so se sia un problema del mio monitor, ma mi sembra pecchi un po' in nitidezza. Appena evidente, ma non fastidiosa, la distorsione del 24mm.
Non so, ma probabilmente avrei allungato i tempi (1/800 è un po' tantino su un 24mm) e chiuso il diaframma.
Un caro saluto  |
| |  |
Vitaleta al tramonto di Erica.ph commento di Dorian Gray |
|
Seconda buona proposta, Erica.
Vedo che siamo ancora in Toscana.
Silhouette ben eseguita.
Molto piacevole il profilo disegnato dalla chiesetta e dagli immancabili cipressi.
Ben posizionato il nostro astro.
Per gusto personale, avrei rifilato appena in basso per snellire il piede della foto.
Ti abbraccio |
| |  |
il david e le nuvole di korn commento di Dorian Gray |
|
Un po' forzata la sezione paesaggio, a mio parere.
Indipendentemente da ciò, mi sembra un tantino eccessiva la vignettatura.
Mi sembra di vedere (il monitor del portatile non garantisce una visione ottimale) un alone di recupero intorno al David e la sua base.
Idea comunque interessante, un po' migliorabile per quello che è il mio punto di vista.
Un caro saluto
 |
| |  |
Chiesetta di san Maurizio a passo Gardena. di Ivo commento di Dorian Gray |
|
Nitidizza a livelli da manuale.
Piccolo, meraviglioso scorcio montano.
Pochissimi elementi, piacevolmente inseriti all'interno della composizione.
Trovo piacevoli le nuvole in secondo piano,
Riducono l' "impatto delle montagne" nella composizione, focalizzando ulteriormente l'attenzione sulla chiesetta e gli alberi.
Un caro saluto  |
| |  |
Nel mezzo del cammin di nostra vita.. di maurovettese commento di Dorian Gray |
|
Il cielo nero è certamente non semplice da 'digerire'.
Di contro, porta l attenzione sulla duplice figura uomo / albero, centro reale della tua narrazione.
Proposta di sicura personalità ma, come già ho scritto, di non immediata lettura/ interpretazione.
Un caro saluto |
| |  |
Colore di Erica.ph commento di Dorian Gray |
|
... ci stiamo prendendo gusto, vedo.
Duplice lettura per questa tua proposta.
Una 'classica' mi porta a dire che avrei spostato l albero di un pelo a sinistra e ridotto il cielo. La riduzione del cielo per due motivi: nonostante il filtro graduato è ancora un pelo piatto e per una migliore distribuzione, per quello che è il mio gusto, delle masse alla interno della composizione.
Un po' saturi tutti i colori, anche se, nell insieme, l immagine è piacevole
Una seconda lettura, più empatica e che alla base il conoscere il tuo 'umore', mi porta a considerare i colori nelle tue corde, di ispirazione... olandese (a proposito, sto andando a trovare il tuo amico).
Più 'tollerabili', secondo questo approccio, le forti tinte quasi poco naturali.
Indipendentemente dai miei commenti, mi fa piacere ritrovare la tua personalità i questi primi scatti.
P.s. il forum vive di scambi di idee.
I tuoi commenti alle foto sono molto importanti
Ti aspettiamo
U caro saluto |
| |  |
Vitaleta a modo mio di Erica.ph commento di Dorian Gray |
|
Mi associo al suggerimento di Giacomo.
Osservando sul mio monitor (ma si tratta di un portatile e potrei sbagliare) mi semra che le ombre sui cipressi siano un po' chiuse se rapportate alla luce che li illumina (la stessa che rende molto chiaro l'ingresso della cappella).
Ipotizzo che tu abbia chiuso un po' le ombre per il cielo e, di rflesso, i cipressi abbiano perso un po' in luminosità.
Se così fosse (ma è solo una ipotesi) un recupero selettivo potrebbe essere una soluzione
Un caro saluto  |
| | br> |