| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Picchio rosso maggiore di lavarello commento di lavarello |
|
| MisterG ha scritto: | Senza moltiplicare? azz gli sei arrivato vicinissimo  |
Gia... e considera che stavo usando una 5D, quindi senza fattore di moltiplicazione...
Ciao |
|
|
 |
| Picchio rosso maggiore di lavarello commento di lavarello |
|
| MisterG ha scritto: | Immagine notevole e invidiabile. Particolare per aver colto il picchio con in bell'evidenza la ligua nell'intento di catturare una probabile preda.
Se mi posso permettere taglierei sopra sotto e a sinistra per concentrare ancora più l'attenzione sul soggetto, relegando il tronco a solo 1/3 dell'immagine ed escludendo la sua parte più sfocata..
Posso sapere con che focale hai realizzato questa foto?
Salut |
Grazie per il commento
La foto è stata fatta com 300 f2.8 canon
Francesco |
|
|
 |
| Picchio rosso maggiore di lavarello commento di lavarello |
|
| Massimo10 ha scritto: | BELLISSIMA questa foto rende benissimo la bellezza di questo picchio, i colori del piumaggio sono fantastici
Sono nuovo del forum, ho dato una sbirciata alla tua gallery, è da le foto del martin pescatore sono fantastiche sono da podio...ma sul primo gradino!
Ma dove li trovi tutti questi uccelli? Mi puoi dire i posti o è un segreto del mestiere?
Anche la cincia dal ciuffo è favolosa, l'hai scattata in valle d'Aosta o la si trova anche da altre parti?
Ciao ciao Massimo |
Ciao Grazie per il commento....
gli uccelli sono ovunque.... basta saperli trovare ed avvicinare!!
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
| Luci del nord di lavarello commento di lavarello |
|
Di preciso non lo so, ti posso dire che la foto è stata fatta 15 giorni fa.
Ciao
Francesco
| ZetaZeta ha scritto: | UP
Possiamo sapere in che periodo bisogna andare in Finlandia per assistere ad un simile spettacolo ?
 |
|
|
|
 |
| Il sovrano di lavarello commento di lavarello |
|
Grazie per il commento....
i bianchi non sono briciati (altrimenti col cavolo che avrei recuperato la coda!) i riflessi blu sul nero sono tipici del gallo illiminato dal sole
Francesco
| Canopus ha scritto: | Premesso che devi/dovete assolutamente dirmi che pennuto è ...
... ti posso dire che la composizione è MI CI DIA LE ...
... ma, ahimè ...
... eh, eh ti sembrava troppo bello eh ?!
Secondo me ( ma mi potrei sbagliare ) avevi bruciacchiato i bianchi in fase di ripresa e per riprenderli ci hai dato troppo dentro con Ombre e Alte Luci di Photoshop ... noto stranissimi i colori infatti in generale e specialmente la dominante blue sulle piume nere del volatile ( classico quando si abbassano troppo le alte luci )
Se il mio pensiero è SBAGLIATO dimmelo pure, metto la coda in mezzo alle gambe ( ) e non parlo più  |
|
|
|
 |
|
|
 |
| Luci del nord di lavarello commento di lavarello |
|
| hologhost ha scritto: | | concordo con cius... vederla dal vivo deve essere stata come sentirsi parte del mondo per la prima volta... dove stavi?...dove??... |
Si, spettacolo incredibile in Finlandia
Ciao Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
| Ulula di lavarello commento di lavarello |
|
Grazie per i commenti...
La foto è stata fatta in Finlandia e tra le zampe ha un topolino appena catturato...
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
| Cinciarella di lavarello commento di lavarello |
|
| Grazie a tutti per i commenti: accetto e condivido tutte le critiche.... bastava solo un pizzico di culo in più |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Emersione rapida di lavarello commento di lavarello |
|
| Val Grande ha scritto: | Non c'è bisogno di commentare, la foto parla da se.
E' possibile conoscere i dati di scatto? |
Grazie a tutti per i commenti
Il dati di scatto sono 30D 300f2.8+1.4x ISO 640 1/1000 f4
Lorenzo, la foto purtroppo è un bel crop e fa parte di una sequenza completa con l'attacco, l'uscita dell'acqua e la fuga....
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>