Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al centro delle parallele di Mr.T commento di pif |
|
La seconda versione è migliore (a mio modesto parere); restano piccole tracce di aberrazione ma la bellezza della foto è indiscussa!
Vorrei per ultimo far notare che l'inquadratura..... è...... un pò............
........ centrale!!!!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Si mangia? di pif commento di pif |
|
Mr.T ha scritto: | finalmente prendi un pò d'aria per le tue macro.... e con ottimi risultati!  |
Ogni tanto fa bene Grazie a te e Dazzy per i commenti.
 |
|
|
 |
giallo di dazzy commento di pif |
|
E' un quadro astratto!! Bellissima composizione (tanta pazienza per mettere a fuoco, suppongo.... ).
Veramente
 |
|
|
 |
Insetto (Alydidae) di dome51 commento di pif |
|
Preciso nella messa a fuoco, ottimo sfondo, bella composizione!!
(IMHO forse un piccolo eccesso di riflesso... ma con quei petali e quell'insetto lucido credo non si poteva ottenere di più!)
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Si mangia? di pif commento di pif |
|
Pigi, la mosca ringrazia ; sto uscendo in giardino (per provare un flash anulare) ma non c'è un granché...
Grazie anche a Fringuello e Cry  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In guardia! di pif commento di pif |
|
Caro Paf, non occorrono foto. Molto semplicemente devi sagomare un foro ad una estremità del flacone in modo che si adatti alla forma del flash della tua reflex (non esiste dunque un metodo, ma un lavoro di bricolage) e tale che stia ben fermo con lo stesso sollevato. Importante è che la lunghezza del flacone sia tale da arrivare in prossimità della lente frontale dell'obiettivo al massimo ingrandimento (onde evitare ombre indesiderate). Semplice.
 |
|
|
br>