|  | Commenti |
---|
 |
Solare di antonio60 commento di hamham |
|
Pietralia ha scritto: | hai usato un 6 mm! lo riconosco! |
due paroline in più no, eh? scherzo, la giustissima osservazione è un consiglio prezioso: in ritratti del genere non usare mai focali corte, rischi di deformare il viso dei soggetti. proprio come in questo caso.
a meno che non sia un effetto caricaturale voluto, ma non mi sembra quello che volevi ottenere
per il ritratto, in genere, è bene non stare al di sotto dei 50mm reali (un filo in più sarebbe anche meglio)
giuseppe |
| |  |
I tiratardi su Photo4U di Masnado commento di hamham |
|
anche se può essere condivisibile l'osservazione sull'originalità dell'idea mossa da pietralia, trovo comunque che lo scatto sia reso tecnicamente molto ma molto bene (taglio sulla sinistra a parte, come già fatto notare da aerre). e comunque mi sembra una gran bella citazione con quel "quid" in più che la fa diventare irriverente... come se giocando con la fantasia stessimo guardando la nota foto di Hobby anni dopo (o anni prima, dipende se tifiamo mac o meno ) dove il tempo passa ma le abitudini restano...
ciao
giuseppe |
| |  |
the warf la storia continua di Maurizio Rugiero commento di hamham |
|
manuel123456, ritieniti ufficialmente ammonito per perpetuato e volontario atteggiamento non consone al punto 1 del regolamento. sei stato ripreso in passato molte volte, ora basta.
mauri93, per te un richiamo ufficiale: non puoi andare in giro a lasciare il link della galleria degli utenti per dimostrare se siano o meno competenti.
la questione passa ora agli amministratori, che potranno decidere se confermare i richiami o se intervenire con sospensioni o altre sanzioni. |
| |  |
| |  |
| |  |
mattia di hamham commento di hamham |
|
massimo, grazie anche a te, mi sono accorto ora del tuo intervento (puntuale come sempre)  |
| |  |
mattia di hamham commento di hamham |
|
grazie per i feedback!
tiziano, sono contento che si veda che questo ritratto sia spontaneo e semplice. è nato per caso, stavamo passeggiando mentre gli atleti del giro d'italia sfrecciavano a 5 metri... ho visto quest'espressione di mattia in braccio alla sua mamma, tutto serio per via di un raffreddore dovuto ai dentini che stanno per spuntare... puntato, inquadrato e scattato, nulla di più
ale63, a quali artefatti ti riferisci? gli stessi che mi ha sottolineato bruko... o altri?
giuseppe, che dirti... bello l'aggettivo "nostro"... è proprio vero!
non aggiungo nulla a quanto mi hai scritto, come sempre hai il dono di leggere dentro e di sconvolgere. ti dico solo che cristina mi chiede sempre se hai commentato ma è restìa a leggere (anche se poi lo fa immancabilmente di nascosto...) perché rimane sempre basita... grazie
il taglio: vero. avevo tutto lo spazio che volevo, dovevo semplicemente arretrare o "aprire" maggiormente (ho scattato con lo zoom su 140mm)... quello che vedi è il fotogramma pieno...
sara ma che bello incontrarti su queste pagine!!!!
ebbene sì... il monello sta crescendo... anche se da tabelle è sotto la media
ti allego il jpg uscito dalla macchina (morbido come vuole mammaCanon), ma per rispondere alle tue osservazioni ti dico che non c'è luce artificiale di nessun tipo, il cielo era coperto e quello che vedi è semplicemente il riflesso. si vede il profilo di alcune villette a schiera (quelle che ho sotto casa).
per quanto riguarda l'alone sulla guancia... è un effetto flou mal gestito (io lo vedo solo ora sul mio portatile... colpa mia non aver verificato prima )
grazie ancora, guarda che il modello ha una voglia matta di reincontrare i suoi due zietti veneti! e poi l'ho promesso anche a tua mamma (salutamela tanto, ho da darti una sua foto con la piccola giulia)
giuse |
| |  |
in corsa verso il rosa di hamham commento di hamham |
|
filrub ha scritto: | Porca pupazza... ho l'occasione di mangiarmi il mio amico Giuse
Secondo me... devi ritentare il prossimo anno.
Il mosso è evidente nella maggior parte delle foto, probabilmente hai utilizzato un tempo troppo lento, ricordati che il mosso ed il fuori fuoco sono i nemici numero 1 del fotografo sportivo. Se non si ha la padronanza della tecnica del panning (soggetto nitidio, resto mosso), meglio utilizzare un tempo sicuro e congelare la foto.
I tagli utilizzati, come ha già detto il buon Piero, non sono nè carne nè pesce, cioè nè stretti nè larghi e le ruote tagliate secondo me non stanno molto bene.
Cimentarsi con la foto di soggetti in veloce movimento per la prima volta non è affatto facile, così ti perdoniamo per stavolta
Colgo l'occasione, dato che so che Giuseppe non è certo il tipo da prendersela per una critica (per giunta mossa con intento costruttivo), per lanciare il mio personale consiglio di soffermarsi bene ad osservare le foto prima di commentarle valutando il fatto che un "bravissimo" o un "ottimo lavoro" a foto che oggettivamente non lo meritano è una cosa che può fare molti danni a chi è alle prime armi in generale o in un determinato ambito fotografico.
 |
ecco quello che volevo leggere, fil!!!
benfelice di essere carne da pasto, non chiedo altro su questo forum
allora, come detto è stata un'occasione presa (persa?!) al volo, sono scatti che ho fatto esclusivamente perché il giro è passato proprio sotto casa
ma questa non è e non vuole essere una scusante: ho avuto un'occasione per fare ciò che non avevo mai fatto e ora ho l'occasione per confrontarmi. cosa chiedere di più?
quindi: tempi di sicurezza. ci sono nelle foto che qui vedete statiche. la 2, la 3 3 la 4 sono scattate a 1/800 sec.
dalla 5 alla 11 invece ad 1/320.
ma, come ho scritto prima, sono anche quelle più semplici e che mi hanno spinto a "osare di più". da qui in poi lo "scempio"
dalla 12 alla 16 ho scattato a 1/125 e le ultime 3 a (ohmygod!) a 1/100.... mi chiedo ancora perché....
ora la domanda: mettiamo il caso che volessi riprovarci col panning.... a che tempi è meglio impostare la macchina?
tornando OT sulle considerazioni sul "bellissimo" e "ottimo lavoro": condivido quanto hai scritto, nel mio piccolo spero tanto che siano pochi gli utenti che si lascino affabulare da complimenti così acritici... e comunque sono strasicuro che una volta che escono dal mondo fatato delle parole ovattate abbiano l'intelligenza di capire che non si tratta di critiche personali ma di parole preziose che vanno conservate con cura... altrimenti... ben peggio per loro, mica ci possiamo fare molto!
lilian,
Citazione: | Ancorchè non perfette danno la sensazione che nel fotografo ci sia partecipazione e che abbia come si dice "la fiammella accesa dentro" | è una bellissima cosa quella che mi hai scritto... pur non possedendo per nulla questo tipo di tecnica... è bello constatare che quel che volevo uscisse con certi tagli sia comunque venuto fuori...  |
| |  |
in corsa verso il rosa di hamham commento di hamham |
|
grazie per i feedback!
come vi dicevo, è stata in assoluto la prima volta in cui mi sono cimentato in questo tipo di fotografia e, come spesso succede al neofita, mi è piaciuto pure quello che oggettivamente fa sanguinare gli occhi a chi è bene o male esperto o anche solo appassionato
giampiero, apprezzo tantissimo quello che mi hai scritto (e che poi è stato confermato anche da massimo, luxi e roberto), mi fa capire esattamente cosa ho sbagliato e in che modo rimediare se casomai mi trovassi a fotografare in panning.
se osservate l'ordine delle foto, è esattamente l'ordine inverso di partenza e anche di "prove di scatto": le ultime sono state le più semplici, AI servo, macchina piuttosto ferma (gli atleti si avvicinavano da lontano) e scatto.
le ultime invece sono proprio le più difficile: panning veloce col 70-200 (impostato vicino al 200 perché mi piaceva "stringere") con gli atleti che mi sfrecciavano a 3 metri... insomma, per me non è stata proprio una passeggiata!
vi ringrazio ancora
grazie anche a maurizio per i complimenti: come vedi amo i tagli stretti... anche se a quanto pare fatti in questo modo... ehm.... meglio evitare
ne ho da imparare....
giuse |
| |  |
mattia di hamham commento di hamham |
|
il mio mattia
canon 30D + canon 70-200 f/4L USM
1/250sec - f/5.6 - 100ISO (l.f. 140mm) in luce naturale
meglio tornare ai ritratti e lasciare le corse a chi le sa fare!  |
| |  |
| |  |
in corsa verso il rosa di hamham commento di hamham |
|
l'ultima tappa a cronometro del giro d'italia 2008 è partita da cesano maderno, la mia città.
ne ho approfittato per "assaggiare" la fotografia sportiva, per la prima volta in assoluto...
ragazzi che fatica!!!! e dire che ero anche avvantaggiato dal fatto che, essendo una tappa a cronometro, gli atleti passavano singolarmente ad una distanza di circa 3 minuti l'uno dall'altro...
qui siamo nei primissimi chilometri, eppure sul viso di molti si legge tutta la fatica di queste tre settimane di passione.
scusate in anticipo la qualità piuttosto arraffata di queste immagini... vogliate comunque essere più che severi... mi raccomando.
al collo, la mia 30D con il 70-200, in priorità di tempi, a 100iso.
buona visione e... buon massacro!  |
| |  |
Il giovane chitarrista di smilegraphix commento di hamham |
|
si, è un bel ritratto ambientato.
se dovessa ricapitarti un'occasione simile, prima di scattare, abbassati in maniera da porre sulla stessa linea (parallela al terreno) gli occhi del soggetto e l'obiettivo della fotocamera.
se invece volevi dare un'impressione di "superiorità" rispetto al soggetto, meglio entatizzare il tuo punto di ripresa dall'alto; al contrario, se volevi rendere il soggetto "superiore" rispetto l'osservatore, dovevi quasi sdraiarti a terra...
ciao
giuseppe |
| |  |
| |  |
| |  |
CaThErInE di Cuvee Van De Keizer commento di hamham |
|
grazie per l'apprezzamento cuvee, sono contento quando si hanno riscontri come il tuo...
ti faccio ora una domanda: che differenza vedi tra un artista e un artigiano?
personalmente, vorrei tanto arrivare ad essere un bravo artigiano, nella fotografia... e a tal proposito sono lontano anni luce dall'esserlo. ma mi ci sforzo, sono qua nel forum anche (soprattutto) per questo.
se mi sentissi artista e facessi cose che piacciono a me e gli altri chissenefrega... beh.... lascio a te ogni risposta.
io mi sentirei figo e andrei a fare il figo su deviantart, non metterei "commenti e suggerimenti" sotto le mie foto su photo4u...
e se qualcuno mi scrivesse "sei un artista, fregatene di quello che ti dicono gli altri".... senza dire nient'altro, senza fare un'analisi anche minima, senza neanche scrivere perché piace il mio lavoro... beh... è un commento inutile, che non serve a me ma nemmeno a chi legge. questo in generale, senza fare di R.O.S un capro espiatorio.
 |
| |  |
CaThErInE di Cuvee Van De Keizer commento di hamham |
|
lodevole volersi migliorare a accettare le critiche. è un bel dono.
detto questo, anche secondo me ha molti problemi. a partire dallo scatto iniziale.
innanzitutto hai messo al centro del fotogramma la ragazza, mentre lei invece con lo sguardo ci dirige verso l'esterno. tutto lo spazio alle spalle è negativo (pensa ai film thriller: l'assassino viene sempre da dietro col coltello in mano, la vittima non se ne accorge. qui accade lo stesso, la sensazione è questa) mentre quello davanti insufficiente per permetterci di leggere la scena.
il profilo è errato (mai mettere un solo pezzetto di occhio e il naso va o tutto dentro lasciando un pezzo di guancia, o tutto fuori, in una sorta di semi-profilo. qui sei in una via di mezzo che non dice nulla).
hai lasciato molto spazio in alto e hai tagliato la collana in basso. è un elemento narrativo che andava sfruttato.
il fuoco: non è su di lei, ma sull'orizzonte: è più nitida la costruzione sulla collina che il suo viso: attenzione
attenzione anche all'esposizione: i neri sono chiusissimi e non c'è un punto di bianco. il risultato è un impasto troppo forte.
insomma: merita decisamente di più! dacci dentro, vedrai che verrai ripagato con delle belle soddisfazioni (e un bel regalo da lasciare a questa bella modella)
scusatemi l'OT ma scrivere
R.O.S. ha scritto: | Ecco vedi! Qui ti faccio i miei più sinceri complimenti, ci hai regalato una bella opera d'arte molto lavorata e ben pensata in tonalità seppia.
I fotografi sono artisti e come tali i loro lavori possono piacere ad alcuni e ad altri no! Sono sincero anch'io e per questo sottolineo i miei complimenti!!!
A me piace anche in B/W.  |
su Photo4U non ha alcun senso.
qui non ci sono artisti. questo non è un sito-vetrina personale. questo è un luogo di condivisione e di crescita. ci mettiamo in discussione e mettiamo in discussione, ognuno con la propria sensibilità e competenza...
gli artisti lasciamoli su flickr e su deviantart, fa tanto figo e ci stanno tanto bene.
se non capiamo questo, chiudiamo i battenti
giuseppe |
| |  |
Giulia 2 di Massimo Passalacqua commento di hamham |
|
claudio64 ha scritto: | [cut]il confronto che fà hamham con Tiziana Lodato.
|
attenzione, non ho confrontato questa modella con Tiziana Lodato (e difatti la foto che hai postato non c'entra nulla con il ritratto di Giulia), ma ho messo a confronto il personaggio di Beata in "starmaker" con questo ritratto acqua e sapone di Giulia. è un punto di vista totalmente differente  |
| |  |
| |  |
| | br> |