x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ssmacrophoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767)...female
Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767)...female di michymone commento di ssmacrophoto

Roba ta togliersi il cappello, cromie, luce, dettaglio, composizione, tutto al top!
Complimenti,
Sergio
Panorpa cognata
Panorpa cognata di Wildrocker commento di ssmacrophoto

Trovarlo fermo è un'impresa, ottimo scatto Alex, mi piacciono molto questi colori tenui!
Ciao
Sergio
Elegante
Elegante di carrerateam commento di ssmacrophoto

Veramente elegante, tutto al suo posto, bello e nitido!
Ciao
Sergio
Melitaea didyma (Esper, 1779)
Melitaea didyma (Esper, 1779) di marco lascialfari commento di ssmacrophoto

Te sparo! Un applauso
Nuova specie in volo
Nuova specie in volo di Remex commento di ssmacrophoto

Gran bel colpo Carlo!
Saluti,
Sergio
Myopa
Myopa di lexis29 commento di ssmacrophoto

Un bello scatto, luci un pò alte sui bianchi, si potevano eliminare con un diffusore, o in post, se non bruciate del tutto, troppa secondo me la MdC,
ottimo lo sfondo.
Un salutone
Sergio
...Bruco...!!!
...Bruco...!!! di Cesoia commento di ssmacrophoto

Questo simpaticone non mi è mai riuscito identificarlo neppure a me, purtroppo.
Sullo scatto ha già detto tutto Carlo,
un salutone,
Sergio
Bombylius minor
Bombylius minor di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

OK, grazie a tutti per i vostri interventi!

@Daniele, credo proprio che sia come dici te, questione di gusti!
@ Carlo, hai perfettamente ragione!
Saluti a tutti
Sergio
Boloria dia
Boloria dia di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Boloria dia (Linnaeus, 1767)
Lepidoptera Nymphalidae

Nikon D7000- 180 macro Sigma -f 16 -1/5 sec-iso 200 -spot -
treppiedi-slitta Novoflex-plamp-cartoncino bianco -luce naturale.

per vedere meglio:

http://img256.imageshack.us/img256/3079/boloriadiad7100291204.png
Syrphidae
Syrphidae di Giuseppe Zingarelli commento di ssmacrophoto

Uno scatto di tutto rispetto, ottima definizione, si tratta di un Syrphidae "Sphaerophoria scripta". Onestamente, a mio avviso , non mi torna tanto quella dominante violacea sull'occhio ecc.
Un salutone,
Sergio
Bombylius minor
Bombylius minor di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Bombylius minor Linnaeus, 1758
Diptera Bombyliidae
Nikon D7000- Sigma 180 macro-f 16- 1/3 sec.-iso 200-wb premisurato


per vedere meglio:
http://img716.imageshack.us/img716/5562/bombyliusminord7m982012.png
Cinciarella
Cinciarella di Mario Pancella commento di ssmacrophoto

son rimasto senza fiato, eccellente in tutto, cromatismi composizione nitidezza, uno scatto super!
Complimenti
Sergio
Lasiocampa trifolii
Lasiocampa trifolii di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Grazie mille a tutti per i vs. suggerimenti e apprezzamenti!
Sergio
Martina posata
Martina posata di hawks commento di ssmacrophoto

Gran bello scatto, complimenti!
Sergio
Macaone
Macaone di free spirit commento di ssmacrophoto

Niente da eccepire sulla nitidezza di questo scatto, in effetti c'è una leggera dominante ciano, ma quello che mi colpisce di più, è l'inquadratura orizzontale, mi da un senso di irrealità!
Ciao
Sergio
occhioni blu..
occhioni blu.. di cacioli david commento di ssmacrophoto

Vista in HD acquista il 100%, come tutte le foto fatte bene!
Complimenti, ottimo pp!
Ciao
Lasiocampa trifolii
Lasiocampa trifolii di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Nikon D7000-Sigma 180 macro-f 29-1/10sec-iso250-Spot--0,3 ev-luce nat-plamp-slitta micrometrica-mup-scatto remoto-ecc
Versione HR:
http://img16.imageshack.us/img16/1180/lasiocampatrifoliidenis.png
l'ospite indesiderato...
l'ospite indesiderato... di cacabruci commento di ssmacrophoto

Bravo, bravo Daniele, l'inquadratura non è il massimo, ma il tempismo e la fortuna di aver catturato un'immagine così, e per giunta impeccabile come esecuzione, fa soprassedere a ogni difettino!
Conosco il tempo che ti danno questi asilidi!
Complimenti
Sergio
Immerso nel rosso
Immerso nel rosso di Liliana R. commento di ssmacrophoto

E' come mi immaginavo, ma la prima cosa che mi hanno insegnato è di non stravolgere la natura, nel senso che non si può mettere un Macaone su una rosa, perchè sulla rosa non ci vanno le farfalle, così come sui papaveri!
Saluti,
Sergio
Immerso nel rosso
Immerso nel rosso di Liliana R. commento di ssmacrophoto

Ti faccio i complimenti per la splendida composizione, con dei bei contrasti di colori, e lo scatto perfetto, però vorrei una spiegazione su due punti:
1- come mai non c'è la rugiada o la pioggia sul papavero, che al primo mattino dovrebbe essere più chiuso,
2- non ho mai visto una Pirgus o altre farfalle sui papaveri!
Con stima,
Sergio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi