|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Myopa di lexis29 commento di ssmacrophoto |
|
Un bello scatto, luci un pò alte sui bianchi, si potevano eliminare con un diffusore, o in post, se non bruciate del tutto, troppa secondo me la MdC,
ottimo lo sfondo.
Un salutone
Sergio |
| |  |
...Bruco...!!! di Cesoia commento di ssmacrophoto |
|
Questo simpaticone non mi è mai riuscito identificarlo neppure a me, purtroppo.
Sullo scatto ha già detto tutto Carlo,
un salutone,
Sergio |
| |  |
Bombylius minor di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
OK, grazie a tutti per i vostri interventi!
@Daniele, credo proprio che sia come dici te, questione di gusti!
@ Carlo, hai perfettamente ragione!
Saluti a tutti
Sergio |
| |  |
Boloria dia di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Boloria dia (Linnaeus, 1767)
Lepidoptera Nymphalidae
Nikon D7000- 180 macro Sigma -f 16 -1/5 sec-iso 200 -spot -
treppiedi-slitta Novoflex-plamp-cartoncino bianco -luce naturale.
per vedere meglio:
http://img256.imageshack.us/img256/3079/boloriadiad7100291204.png |
| |  |
Syrphidae di Giuseppe Zingarelli commento di ssmacrophoto |
|
Uno scatto di tutto rispetto, ottima definizione, si tratta di un Syrphidae "Sphaerophoria scripta". Onestamente, a mio avviso , non mi torna tanto quella dominante violacea sull'occhio ecc.
Un salutone,
Sergio |
| |  |
Bombylius minor di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Bombylius minor Linnaeus, 1758
Diptera Bombyliidae
Nikon D7000- Sigma 180 macro-f 16- 1/3 sec.-iso 200-wb premisurato
per vedere meglio:
http://img716.imageshack.us/img716/5562/bombyliusminord7m982012.png |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Macaone di free spirit commento di ssmacrophoto |
|
Niente da eccepire sulla nitidezza di questo scatto, in effetti c'è una leggera dominante ciano, ma quello che mi colpisce di più, è l'inquadratura orizzontale, mi da un senso di irrealità!
Ciao
Sergio |
| |  |
| |  |
Lasiocampa trifolii di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Nikon D7000-Sigma 180 macro-f 29-1/10sec-iso250-Spot--0,3 ev-luce nat-plamp-slitta micrometrica-mup-scatto remoto-ecc
Versione HR:
http://img16.imageshack.us/img16/1180/lasiocampatrifoliidenis.png |
| |  |
l'ospite indesiderato... di cacabruci commento di ssmacrophoto |
|
Bravo, bravo Daniele, l'inquadratura non è il massimo, ma il tempismo e la fortuna di aver catturato un'immagine così, e per giunta impeccabile come esecuzione, fa soprassedere a ogni difettino!
Conosco il tempo che ti danno questi asilidi!
Complimenti
Sergio |
| |  |
Immerso nel rosso di Liliana R. commento di ssmacrophoto |
|
E' come mi immaginavo, ma la prima cosa che mi hanno insegnato è di non stravolgere la natura, nel senso che non si può mettere un Macaone su una rosa, perchè sulla rosa non ci vanno le farfalle, così come sui papaveri!
Saluti,
Sergio |
| |  |
Immerso nel rosso di Liliana R. commento di ssmacrophoto |
|
Ti faccio i complimenti per la splendida composizione, con dei bei contrasti di colori, e lo scatto perfetto, però vorrei una spiegazione su due punti:
1- come mai non c'è la rugiada o la pioggia sul papavero, che al primo mattino dovrebbe essere più chiuso,
2- non ho mai visto una Pirgus o altre farfalle sui papaveri!
Con stima,
Sergio |
| | br> |