Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non c'è più nessuno di Auggie Wren commento di Corinna |
|
Auggie Wren ha scritto: | Corinna ha scritto: | Il soggetto secondo me rende bene, sono la luce e la composizione che non mi garbano tantissimo. |
Per quanto riguarda la luce...non so, accetto suggerimenti. Per quanto riguarda la composizione, forse la parte destra della foto confonde un pò? |
Per la luce inizierei a togliere la dominante che mi pare più un errore del bilanciamento del bianco che altro.
Per la composizione decentrerei ulteriormente il soggetto e raddrizzerei l'orizzonte. Prova  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di Corinna |
|
Bellissima elaborazione
Grazie...
Hai ragione è molto meglio così... Chissà cosa avresti tirato fuori dal raw anziché dal francobollo che avevo allegato.
Devo proprio decidermi a trovare un corso di Photoshop  |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di Corinna |
|
PietroF ha scritto: |
Leggi questo, per esempio. |
Un po' di unsharp mask ce l'avevo già applicata, più di così veniva peggio... Se hai tempo anche un'altra volta mi fai vedere come la faresti?
Grazie.
(ora mi leggo tutto lo spaparanzone comunque.... grazie) |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di Corinna |
|
franco meloni ha scritto: | Mossa o non mossa o micromosso … questo è il dilemma … eh eh
In generale … per il micromosso si può usare Il filtro Smart Sharpen / Motion Blur
Per un risultato migliore bisogna individuare l’angolo del micromosso
Righello / Measure Tool ..tracciare una linea / nelle opzioni leggere i gradi di angolazione
Successivamente quindi in Motion Blur / opzione / inserire angolo ottenuto
Talvolta Discreti risultati … |
Ahem... me lo puoi rispiegare?
Non so niente di Photoshop e dintorni....
Gianluca Moret ha scritto: |
...tra le 3 la prima è la peggiore... |
Peggiore in che senso? A me è quella che piace di più :°
Gianluca Moret ha scritto: | ...quando dicevano messa fuoco sbagliata intendevano troppa poca profondità di campo... : |
A me piace la poca PdC... sono un'amante del diaframma aperto... con la lavanda a fuoco sarebbe stata orrenda secondo me...
Gianluca Moret ha scritto: |
...colori un po' smorti, leggera sovraesposizione... tutti difetti che possono essere corretti in PW comunque...  |
Sovraesposta direi proprio di no.
Colori smorti? sono cos' com'erano...
PietroF ha scritto: | franco meloni ha scritto: | Scusa Pietro perché non sarebbe possibile un micromosso a 1/2000s!
Credo che tante potrebbero essere le probabili cause tecniche :
dalle luci alla velocità al tipo di obbiettivo / lenti …ma anche semplicemente da batterie quasi scariche ….. e molto sollecitate in quel momento ... capita |
A me che non stesse saltando su di un tappeto elastico, si sarebbe dovuta impegnare per avere micromosso a 1/2000s....
Le batterie scariche? la velocità? le luci? Non c'entra niente di tutto ciò... se si parla di micromosso, gli unici parametri da considerare sono la velocità di scatto e la lunghezza focale. Seguendo la regola empirica del tempo di scatto superiore alla focale equivalente utilizzata, il rischio è assolutamente minimizzato. Va bene che in macro le cose si complicano, ma non fino al punto di avere micro mosso a velocità di scatto così elevate! |
No non stavo saltando sui tappeti elastici e manco avevo le batterie scariche nè niente di strano, anzi, io ero ferma, seguivo gli animaletti con l'obiettivo ma da seduta addirittura...
Morale, che devo fare per migliorarla? |
|
|
 |
L'albero dorato di Arthas commento di Corinna |
|
Come fate a decentrare ancora? Non lasciate respiro alla curva della strada... A me piace così- |
|
|
 |
Campagna di Cursor commento di Corinna |
|
Non mi convince molto nè l'inquadradura nè la scelta di immortalare un cielo così poco... non so, caratteristico? Sul tema covoni et similia secondo me potevi trovare un taglio migliore. |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di Corinna |
|
Dati di scatto
200mm
1/2000
F/4
Iso 100
1/2000 mi pare strano che sia mossa  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>