|  | Commenti |
---|
 |
Camerieri_1 di rbobo commento di rbobo |
|
ad un certo punto mi sono accorto di avere un piccolo numero di foto di camerieri tali da farmi pensare che potrebbe diventare un progettino semplice semplice. |
| |  |
| |  |
linea 2_2 di rbobo commento di rbobo |
|
perozzi ha scritto: | Bella e intensa: l'occhio del ragazzo è determinante, ma a me piace molto anche la persona a sx, che si inserisce bene nel racconto.
Bello il bn, forse eccessiva la pennellata di scuro lì in alto a dx |
praticamente la penelleta l'ho data per schiarire.Mi spiego meglio,tanto per fare due chiacchere, il mare stava respingendo la perturbazione verso terra ed il cielo si stava schiarendo.Traducendo mezzo cielo era limpido e l'altro super nuvoloso, un casino creare più omogeneità.
Grazie del commento
ciao
Rob |
| |  |
| |  |
felice di essere al mercato di rbobo commento di rbobo |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti rbobo, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 2 al 8 Marzo 2015 della sezione "Street & Life Photography"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
ancora grazie mille
ciao
rob |
| |  |
linea 2_2 di rbobo commento di rbobo |
|
sempre in merito al lavoro che sto preparando dal titolo linea 2 |
| |  |
The ghost of Tom Joad di Webmin commento di rbobo |
|
prese singolarmente sono pochi gli scatti che mi prendono molto, ma per un mio limite non tuo, in più il tema è difficile.
Ma questo lavoro racchiude una piccola/grande magia, avete presente un puzzle.Solamente quando il tutto è montato si può ammirare.Posso dire che nonostante come ti ho già detto alcune di queste foto manchino di immediatezza ed abbiano una PP particolare quindi secondo il mio banalissimo punto di vista ma sincero orfane di qualche cosa, messe assieme annullano questo erroneo mio pensiero.IL tuo lavoro complessivo è molto bello e fa emergere non lo squallore di quelle persone, ma lo squallore di una società fallacea che non sa accudire non i più deboli ma i più sensibili, e ricordiamoci che molte di queste PERSONE sono più libere di molti noi, me per primo.
ciao
Rob |
| | ![[!] [!]](album_thumbnail.php?pic_id=670684&sid=a97a472ad731eb5ac224303f57580ba6) |
[!] di Antonio Mercadante commento di rbobo |
|
anche se è una situazione molto sfruttata, trovo questa immagine ben eseguita e molto bene post prodotta.
ciao
rob |
| |  |
st di Webmin commento di rbobo |
|
le ombre troppo chiuse e la mancanza di un soggetto principale non mi fanno impazzire per questa foto che però magari contestualizzata in
un' assieme può dare il suo contributo.
ciao
rob |
| |  |
st di Webmin commento di rbobo |
|
trovo lo scatto buono ma la post produzione molto ben eseguita e molto pertinente, che eleva ulteriormente l'immagine.
Ciao
rob |
| |  |
st di Webmin commento di rbobo |
|
non trovo l'immagine immediata, che a mio avviso è una chiave essenziale della Street, ma lo scatto comunque racchiude elementi interessanti ma in una chiave di lettura più attenta.
Ciao
Rob |
| |  |
linea 2_1 di rbobo commento di rbobo |
|
opisso ha scritto: |
Attendiamo il reportage
Sono curioso di vedere come "amalgamerai" le altre foto a questa...
 |
per cosa pensi non sia ancora pubblicato? aspetto di meditarci sopra il materiale c'è forse abbondante: è un problema!!
scatto senza 1 pix di taglio com'è uscito.
grazie e ciao
Rob |
| |  |
linea 2_1 di rbobo commento di rbobo |
|
immagine che probabilmente farà parte dele piccolo reportage che pubblicherò tra poco dal titolo "linea 2" |
| |  |
felice di essere al mercato di rbobo commento di rbobo |
|
Mr. Host ha scritto: | Splendida cattura Roberto,
soggetto notevole, momento perfetto, e molto ben fatta la composizione..
decisamente spazientito ah ah
ben presa!!
ciao  |
il problema è che eravamo scocciati entrambi, la differenza è che io avevo la macchina fotografica...
grazie
Ciao
ROb |
| |  |
Curitiba di nicola.milani commento di rbobo |
|
spesso si giudica il lavoro senza mettere nella bilancia le condizioni in cui si è operato.
Nel giudicarmi alcune foto mi "elogio" per foto banali perché in quei frangenti so io che fatica si fa a portare a casa qualche cosa anche di semplice.
Tornando al lavoro posso dirti che nell'insieme è valido, anche se la foto n°4 è a mio avviso sopra le altre, l'elemento umano si inserisce nella parte di natura, gli alberi oltre la linea verde del prato delimitano anzi fanno da muro tra natura e devastazione umana anche se presentata con forme ingannevoli/gradevoli. L'uomo anzi il bambino/ragazzo ha scelto dove stare oltre gli alberi l'anti uomo!
La n°8 e la n°1 abbassano leggermente il livello complessivo.
ciao
rob |
| |  |
felice di essere al mercato di rbobo commento di rbobo |
|
grazie dei commenti, il titolo completo più corretto sarebbe stato
"felice di essere al mercato .....con la moglie".
La moglie non era inquadrata
ciao
Rob |
| |  |
| |  |
linea 17 di rbobo commento di rbobo |
|
vittorione ha scritto: | La foto di apertura e le cinque da 7813 a 7353 mi piacciono molto, sono ben giocate dove sui riflessi, dove sulle geometrie, sempre con il fondamentale contributo di presenze umane di qualità.
L'ultima, pur imparentata con le precedenti, la trovo rispetto a queste più convenzionale e quindi debole come chiusura della serie. Le tre da 5532 a 5574 sono ospiti stranieri, appartengono ad un'altra famiglia e ne risentono. Oltre a guardare in modo diverso alla realtà sono caratterizzate da un trattamento del b/n (e del cielo in particolare) troppo fuori linea. È un altro lavoro, ma posizionate ai primi posti disorientano che legge.
In generale comunque, concordo con nerofumo, un bonus va a chi fotografando Venezia centra il bersaglio scattando foto capaci di incuriosire l'osservatore.
 |
rinnovandoti i complimenti per il tuo reportage, volevo condividere con voi questo diciamo estratto di archivio a cui stò lavorando per mettere ordine.
Posseggo anche le foto per completare diciamo i due lavori che sembrano stati accostati, ma così facendo ne sarebbe risultato uno dove emerge il mio carattere visionario ma molto visionario, l'altro troppo semplice e quasi banale in semplicità.Lavoriamoci...
ciao
Roberto |
| |  |
linea 17 di rbobo commento di rbobo |
|
GiovanniQ ha scritto: | a me piacciono tantissimo quelle in cui il cielo non e' stato toccato dalla post produzione .
 |
grazie per l'ampia cernita che hai fatto
Sembra difficile da far credere ma se posso scelgo giornate apposite per foto Street- paesaggio, non sopporto i cieli piatti forse si capisce.La post difficilmente coinvolge solo il cielo ma tutta la foto.
grazie
ROb |
| |  |
linea 17 di rbobo commento di rbobo |
|
nerofumo ha scritto: | Anche se modesto come lavoro non posso non apprezzare la qualità di rendere Venezia in scatti non stereotipati, oserei dire "finalmente" una storia qualunque nella solita Venezia. Probabilmente un nuovo filone originale di rappresentazione della serenissima. Prova a raccontarci altre storie. |
Ciao Nero,
ho estremamente bisogno di critiche perché sto rifacendo il sito che non sistemo da anni, ma purtroppo stando troppo con le proprie foto a volte si perde un pochino il senso della critica. Manca il tempo, che è saggio consigliere, creando separazione tra l'emotività dell'immediatezza e l'emotività ricreata dopo la rivisione nel tempo.
Siccome la serie su Venezia si fa lunghetta volevo tematizzarla ad esempio Linea 17, linea2 , comunisti, cani, regate. ecc
Il mio intento è quello di entrare nella normalità, la normalità è l'evento straordinario di questa società che punta sempre al sensazionale. Cerco di produrre foto dove l'elemento umano è sempre presente, ma sempre alla ricerca di un qualche cosa, come me. Cerco di sostituire l'iconografia classica delle gondole, delle calli ecc. con aspetti della vita che come sfondo ma solo come sfondo hanno venezia.
Grazie
Roberto
. |
| | br> |