Commenti |
---|
 |
Pyrgus carthami di Pana! commento di Pana! |
|
Grazie del comento
avevo pensato anch'io ad una ripresa un po' più inclinata sul posatoio, e meno centrale, forse l'ho anche fatta ... ma ho preferito questo taglio più centrale e simmetrico, l'ho trovato più particolare in questa situazione proprio perchè quel posatoio fa un po' da culla al lepidottero  |
|
|
 |
Melanargia Galathea di pocck commento di Pana! |
|
la bella composizione non fa altro che risaltare il dettaglio sul lepidottero
impreziosito anche da queste piccole perle di rugiada
a monitor calibrato la dominante gialla non è così presente, anzi trovo i colori ben bilanciati su questo soggetto  |
|
|
 |
Pyrgus carthami di Pana! commento di Pana! |
|
5dII + 180/3.5
f/16 - 1/60 - iso 320
LV - tripod - scatto remoto - plamp
HiRes:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/pyrgus_hi.jpg
Un'altra Pyrgus cullata da un fiore bianco
Commenti sempre graditi  |
|
|
 |
Licenide di Massimo Tamajo commento di Pana! |
|
una icarus (femmina?) da manuale
adoro questo soggetto e questo scatto ne esalta ogni caratteristica!
bellissima!  |
|
|
 |
Un bel maschietto... di cacabruci commento di Pana! |
|
ne ho beccata una giusto ieri sera ... ma sono ben lontano da questo livello di qualità
in HR è impressionate, bellissimo scatto sia a livello di nitidezza sul soggetto sia come composizione e colori  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiore Bianco di Cesoia commento di Pana! |
|
per quanto un bel esemplare, nel pieno della sua forma, sia la soddisfazione più grande nell'immortalare questi soggetti ... trovo le farfalle alla fine del loro ciclo vitale, rovinate del tempo, molto affascinanti e secondo me è quasi un valore aggiunto come dimostra questa fotografia!
è uno scatto molto bello per me, dalla composizione al posatoio, alla qualità complessiva dell'immagine  |
|
|
 |
Melanargia galathea di Pana! commento di Pana! |
|
c'ho pensato anch'io a clonare lo stelo d'erba sopra la farfalla; addirittura ho degli scatti successivi in cui ero proprio riuscito a toglierlo fisicamente tagliandolo via ... ma sono foto di qualità inferiore come dettaglio sulla farfalla
ho proferito poi tenerlo per non andare ad intervenire troppo sull'immagine
grazie mille del commento
per le macchie assenti qualcuno sa darmi info? |
|
|
 |
Colias Crocea di megthebest commento di Pana! |
|
questo lepidottero mi manca ... e già per questo c'è un po' di invidia da parte mia
Probabilmente hai perso un po' di parallelismo sulla parte superiore dell'ala che risulta un po' morbida e forse anche la composizione è un pelo stretta sul soggetto (mio gusto personale).
Per il resto i colori sono molto belli e buono il dettaglio fino alla macchia ocellata centrale!
La bordatura rosa e l'occhio verde sono fantastici  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Thymelicus lineola di Pana! commento di Pana! |
|
x Ivo: ho giusto in programma di provare prossimamente qualche macro con flash e trigger ... ho anche delle gelatine per correggere la dominante
x pocck: credo di essere abbastanza sicuro che non sia una Silvestris per via delle antenne ... la Silvestris ha le punta arancione, questa mi sembra più bruna ... per il resto confermo, è difficilissimo ottenere dettaglio su questo lepidottero
cmq ... grazie a tutti dei commenti per quanto comune questa farfalla mi affascina sempre  |
|
|
 |
|
|
 |
Melanargia galathea di Pana! commento di Pana! |
|
5dII + 180/3.5
f/13 - 1/13 - iso 320
LV - tripod - scatto remoto - plamp
HiRes:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/galatea_02_hi.jpg
Ho consultato tutti i manuali di lepidotteri a mia disposizione, compresa la guida "Farfalle d'Italia", e sembra in tutto e per tutto una galathea ma mancano le macchie ocellate sull'ala posteriore ... possibile?
Può essere una questione di "età" della farfalla? Ho notato che era piuttosto piccola rispetto all'esemplare postato ieri
Commenti sempre graditi  |
|
|
 |
Melanargia galathea di Pana! commento di Pana! |
|
5dII + 180/3.5
f/16 - 1/8 - iso 320
LV - tripod - scatto remoto - plamp
HiRes:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/galatea_hi.jpg
commenti sempre graditi  |
|
|
 |
Thymelicus lineola di Pana! commento di Pana! |
|
5dII + 180/3.5
f/16 - 1/15 - iso 320
LV - tripod - scatto remoto - plamp
HiRes:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/Thymelicus_hi.jpg
... o forse una acteon?
in ogni caso ...
commenti sempre graditi  |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrgus carthami di Pana! commento di Pana! |
|
Grazie del commento
Sì effettivamente è un po' bassa sulle luci a guardala bene avrei potuto dargli una "livellata", l'ho tenuta così inizialmente per via dello sfondo chiaro ... proverò a correggere  |
|
|
 |
Pyrgus carthami di Pana! commento di Pana! |
|
5dII + 180/3.5
f/16 - 1/60 - iso 320
LV - tripod - scatto remoto - plamp
HiRes:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/pyrgus_c_hi.jpg
prima farfalla della stagione ... un po' in ritardo quest'anno
commenti sempre graditi  |
|
|
br>