Commenti |
---|
 |
Catene e fondamenta di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Vittorio e ciao Mario, grazie per i passaggi e per le puntualizzazioni sempre interessanti. Effettivamente la catena "completa" e più direzionata avrebbe giovato: per la prima bastava abbassarsi di più (non ero steso a terra, ma solo inclinato con il live view attivo) e quindi mea culpa, per la direzione...ehm...effettivamente avevo pensato di spostare San Giorgio, ma non mi pareva carino
Grazie mille, davvero!!
Ivano |
|
|
 |
Catene e fondamenta di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Giovanni, grazie per il passaggio ed il commento! Credo di aver fatto un tentativo di raddrizzamento (non ti dico come ero messo per scattare la foto ), ma non ricordo su quale elemento...Venezia purtroppo/per fortuna è tutto tranne che dritta, però effettivamente scrollando non è dritto l'orizzonte....
Il bianco e nero mi ha tirato fuori dettagli sulla bitta che a colori quasi non notavo e mi è piaciuto parecchio il risultato.
Grazie ancora!
Ivano |
|
|
 |
Oltre di vLuca commento di Pissio74 |
|
Bello lo slancio verso l'alto. Una foto da guardare per qualche secondo per comprenderla e godersela! Da provare anche alla sera con la luna al massimo della sua espressività.
Mi piace!
Ivano  |
|
|
 |
|
|
 |
Ondeggiare di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Vittorio, grazie per il passaggio ed il commento! La tua disamina è quanto mai precisa e puntuale. A dire il vero io temevo molto per i paletti in primo piano, ma l'idea del mosso mi solleticava troppo per non provarci. Grazie ancora!
Ivano |
|
|
 |
Ondeggiare di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao ragazzi, grazie per il passaggio ed i commenti! Il "classico" qui sopra mi è costato una mezza congelata, ma ne è valsa sicuramente la pena. Per quanto riguarda le versione a colori, provvederò quanto prima a postarla così da fare un immediato confronto!
Grazie ancora a tutti per l'interesse!!
Ivano |
|
|
 |
s.t. di Mandreake commento di Pissio74 |
|
Bella! La simmetria rotta solo dagli scogli ed il tempo lungo rendono questa immagine "senza tempo". Il bn completa il tutto!
Complimenti!
Ivano |
|
|
 |
Ondeggiare di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
17mm, Iso100, f20, 1,6sec
Un classico di Venezia. Suggerimenti e critiche sempre benvenuti!
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia Hdr di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao a tutti, grazie per i passaggi ed i commenti. Forse dovevo mettere le mie "intenzioni" nella descrizione, avrei aiutato anche voi noi commenti. In pratica volevo riprodurre il movimento delle gondole (in galleria ho un'altra foto in bn con questo effetto che sottoporrò alla critica prossimamente), ma con colori e luci particolari tipici dell'hdr. Il diaframma f20 è stato usato apposta per ottenere tempi lunghi e registrare così il movimento delle gondole. L'effetto è ovviamente enfatizzato dalla sovrapposizione di frame che partono già con il "mosso" e quindi si moltiplica. Sulla luce "generale" direi che sono d'accordo, in effetti è un po' scuretta. La mia idea era un hdr diverso dal solito tutto nitido o simili, uno dei miei tanti esperimenti
Grazie ancora!!
Ivano |
|
|
 |
Venezia Hdr di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
17mm, f20 . 5 scatti uniti con photomatix.
Non massacratemi troppo, non sono un fan sfegatato di questa tecnica, ma ogni tanto mi piace provare!
Suggerimenti e critiche sempre benvenuti!
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di lavoro di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Grazie Alex per il passaggio ed il commento! In effetti ci stavo pensando ad una stampa "adeguata"....potrebbe rendere ancora di più come hai giustamente fatto notare!
Grazie ancora!
Ivano |
|
|
 |
Vecchio e nuovo di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
No no, mi piace così. L'ho lasciato apposta.
Di solito questo genere di sviluppo è più per i ritratti (se non ricordo male) ed ero curioso del risultato su una foto completamente diversa, sottoponendola anche al forum
Ivano |
|
|
 |
Vecchio e nuovo di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
E' l'effetto della post. L'originale è esposta correttamente. Il bleach ha spinto le alte luci creando un high key. Alla fine si tratta di un tentativo di sviluppo alternativo, nulla di più
Grazie per il passaggio!!
Ivano |
|
|
 |
C130J 3 di maxis commento di Pissio74 |
|
La foto è leggermente sottoesposta (come già segnalato) ed il suo recupero è molto semplice. In generale mi sento di confermare quanto detto da ziogerma anche se bisogna stare attenti a sovraesporre perchè una volta bruciate le alteluci non si recuperano più a prescindere dal programma usato. Mirare alla corretta esposizione direttamente in camera è sempre la cosa migliore.
Aggiungerei qualcosa anche su un elemento compositivo ovvero le eliche: sono ferme come in un modellino. Un tempo di scatto meno rapido (ad occhio anche 1/800sec) avrebbe congelato ugualmente il movimento di tutto l'aereo regalandoti l'effetto di rotazione che fa tanto dinamico. Volendo, anche una leggera inclinazione della macchina avrebbe dato ancora più dinamismo al tutto simulando atterraggio o decollo.
Ivano |
|
|
 |
La Giostra di hulk commento di Pissio74 |
|
Secondo me lo sfocato dei soggetti rende il tutto molto dinamico e ben si sposa con lo spinning della giostra! I colori sono azzeccatissimi e pure la scelta di tempo di prendere i 3 elementi di primo piano lasciando aria dalla parte giusta!!!!
Mi piace!!!
Ivano |
|
|
 |
Solitudine di kaos commento di Pissio74 |
|
Quoto Mario!
Anche la pdc è un po' troppa a mio avviso. Per carità, uno scatto con una macchina non reflex è più difficile da sfocare quindi parzialmente giustificato.
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>