Commenti |
---|
 |
Alba rossa di photo veroby commento di photo veroby |
|
*Saturazione canale rosso.
Alba 'rossa'... come la mia solitudine antica...
Volendam (The Netherlands)
www.photonica3.com |
|
|
 |
Airone di photo veroby commento di photo veroby |
|
Spesso si pensa che per fotografare un airone ci si debba introdurre in oasi famose o siti selvaggi. Questo airone se ne stava tranquillo su un molo, a circa 1 metro da me... e quasi si metteva in posa.
Volendam (The Netherlands) |
|
|
 |
|
|
 |
Occhio di photo veroby commento di photo veroby |
|
www.photonica3.com
Chiedo venia se sembro troppo 'serioso'...
Thomas Nagel è diventato popolare per un suo articolo:'Che effetto fa essere un pipistrello?'
La sensazione che ebbi osservando questi occhi e' di trovarmi davanti ad un mistero penso irrisolvibile. 'Che effetto fa essere cavallo? L'occhio e' lo specchio dell'anima - nel senso greco del termine: dell'essere animato... Chi o cosa era cio' che vibrava oltre quella lucentezza?' |
|
|
 |
Equinozio di neve di photo veroby commento di photo veroby |
|
Nessun artificio...
Una nevicata improvvisa, proveniente dal mare, aveva coperto la campagna di spruzzi di bianco... che hanno generato un 'flash' stranissimo, opposto alla luce naturale (proveniente da DX)...
Belforte del Chienti (MC)
21 marzo, equinozio di primavera. |
|
|
 |
Luce su Monte Bicco di photo veroby commento di photo veroby |
|
Ho diminuito la luminosità per
risaltare il focus della foto...
Monte Bicco - Sibillini (MC)
1° Mostra Photonica 3
'Sibillini e dintorni... emozioni di luce'.
9-26 Aprile 2009
informazioni su: www.photonica3.com |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mani... di photo veroby commento di photo veroby |
|
Queste mani di una tenera, canuta vecchietta, solcate come da rivoli di vita, fecero scattare in me l'istinto di 'ladro d'immagini'.
Forse, stilisticamente parlando, la composizione della foto non é perfetta... ma tant'è... mi piace.
Visso (MC) - Caffé Sibilla, pomeriggio di una domenica qualsiasi. |
|
|
 |
Striscie di neve di photo veroby commento di photo veroby |
|
bpphoto ha scritto: | Ciao Roberto.
Credo che questa immagine non possa renda giustizia alla situazione dal vero..., luce difficile, scarsa, e tonalità troppo sul blu. Le striature inoltre per quanto particolari confondono troppo l'occhio che non riesce a focalizzare un punto preciso rendendo la lettura poco appagante..., forse se concentravi l'inquadratura sulle sinuosità delle alture, con l'alternarsi di linee curve sarebbe stato un po meglio.
Ciao. |
Ineccepibile l'effetto 'confusione' che hai indicato... ma penso - anche sulla base di altri scatti - che e' proprio questa complessità l'aspetto intrigante e controtendenza, inaspettato, che volevo mettere in risalto con la foto. Una complessità che non si puo' risolvere nel dettaglio - dove si perde la trama e scadrebbe tutto l'ordito - ma nell'insieme.
Una complessità data ma insolubile nel dettaglio..
Ciao e grazie - come al solito...
P.S. Stiamo organizzando la mostra Photonica3: dal 9 al 26 aprile.
Ti faro' sapere..
Ciao
R. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eiffel di photo veroby commento di photo veroby |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao photo veroby,
ripresa dal basso della imponente torre Parigina che avrebbe meritato, per la rigidità e la assoluta precisione della struttura stessa, una cura più attenta e oculata della gestione delle linee e dei parallelismi..
In questo tipo di scatti, dove la geometria della struttura e la scelta dell'inquadratura cercano di fondersi e di creare una scena quanto mai singolare e rigorosa allo stesso tempo, la precisione compositiva deve essere quasi un punto di partenza e di arrivo, allo stesso momento..
Così, quel rigore compositivo che non si riesce a trovare in fase di scatto per i più diversi motivi, lo si può recuperare un po' in post work, cercando di rendere parallele quelle linee che non lo sono, come qui, ad esempio, quelle sul lato basso, che purtroppo si intuiscono divergenti verso l'esterno, rovinando un po' la rigidità della precisione geometrica..
Per il resto, buona la scelta dell'intensissima temperatura di rosso ottenuta, che non ha creato comunque zona bruciate o troppo esposte..  |
Ciao ZioMauri29
Grazie innanzi tutto per l'intervento... molto interessante!
Non avevo pensato di intervenire sul parallelismo, con trasforma o controllo deformazioni a barilotto o quant'altro... perche' volevo salvaguardare l'autenticità dello scatto.
Ma la tua idea mi e' subito piaciuta... e provvedero' a vedere come poter aumentare la 'quadratura' con questi strumenti...
Poi cerchero' - se ci riesco - a postare nel commento (od inviartela se posso) la foto rielaborata.
Di nuovo grazie e buona luce!!!
Ciao!
R. |
|
|
 |
|
|
 |
Amanti e uccellini di photo veroby commento di photo veroby |
|
Flavia ha scritto: | riccardobruno ha scritto: | La scena ritratta si presenta molto gradevole ed in parte sei riuscito a riprenderla con efficacia.
Mi sento di muovere dei piccoli appunti che comunque non pregiudicano la bontà dello scatto:
1) foto troppo piccola per poterne apprezzare i particolari (gli uccellini non si distinguono assolutamente);
2) leggero sbilanciamento a sx;
3) firma e copyright molto invasivi e posizionati dove disturbano ancora di più. |
quoto anche io, inoltre i colori in basso dell'erba stonano, a parer mio, coni grigi degli alberi...l'immagine non è da buttare però! la parte alta dello scatto a me piace molto!  |
Rispondo a Flavia per tutti...
Innanzi tutto grazie per le critiche... mi piace proprio questo forum
Poi... entrando nei meriti:
1) Le foto che posto sono tratte da una cartella dove ho preparato foto per il mio sito (www.photonica3.com) in cui mettiamo foto ridimensionate a risoluzione nedio/bassa. In queste foto mettiamo volutamente una firma invasiva... in termini di dimensioni ed ingombro. Per questo nulla ho da eccepire sui punti 1 e 3.
2) Giusta la critica mossa al punto 2. Ci pensero'... per un ridimensionamento.
Per quanto riguarda i colori dell'erba li ho volutamente sovra saturati per fare uno 'stacco' tra la dominante grigia della parte superiore e i colori dell'erba di quella inferiore. Non so se il risultato sia valido... ma ho provato a fare questo 'gioco' per colorare la foto.
Ripeto.. grazie per le osservazioni (sempre gradite).
Ciao a tutti!!!
E grazie!
R. |
|
|
 |
Amanti e uccellini di photo veroby commento di photo veroby |
|
*Accentuata saturazione cromatica localizzata.
La mia attenzione era stata attratta dai due alberi, 'due amanti'... laggiù...
Poi ho notato i tenui cromatismi pastello delle foglioline ed il frullio, intirizzito, degli uccellini in primo piano... |
|
|
 |
Eiffel di photo veroby commento di photo veroby |
|
damp73 ha scritto: | complimenti!
veramente un bel colpo d'occhio.un grafismo eccezionale e la perfetta simmetria era d'obbligo.
solo un quesito:cosa sono gli aloni sulle gambe della torre?  |
Corpi in movimento...
Ciao!
R. |
|
|
 |
|
|
 |
Simmetrie a Villa Adriana di photo veroby commento di photo veroby |
|
AlexKC ha scritto: | Villa Adriana è magnifica e qui l'hai descritta (seppur in un piccolo cantuccio) piuttosto bene. L'unica cosa alla quale sarei stato attento è il taglio della statua a destra.
 |
Non c'e' che dire... hai ragione da vendere... ma il fatto e' che la statua non era tutta presente nel fotogramma e se la toglievo tutta non avevo piu' la possibilità di ottenere le proporzioni che avevo in testa: ovvero la foto sarebbe diventata troppo allungata verticalmente...
Grazie dell'attenzione...  |
|
|
 |
Simmetrie a Villa Adriana di photo veroby commento di photo veroby |
|
bpphoto ha scritto: | photo veroby ha scritto: | Da guardare ascoltando Respighi... |
...allora aprite un'altra pagina del vostro browser qui...,
spero di aver fatto cosa gradita a Roberto.
Ciao e complimenti per lo scatto. |
Grazie Paolo... Veramente delicato il tuo pensiero...
Conosci 'Pini di Roma' l' 'Ottobrata' 'Pini della Via Appia' etc. di Respighi?
Sono pezzi dedicati a Roma... che mi piacciono molto...
Ciao!
R. |
|
|
br>