Commenti |
---|
 |
A volte ritonnano di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Graziegrazie gente!
Per le farfalline in effetti era anche il mio dubbio. Probabilmente riprenderò lo scatto prima o poi, per sistemare le farfallette o per rifarlo di nuovo. Certo che finché lavoro su un portatile grande come una bruschetta...  |
|
|
 |
A volte ritonnano di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!
Una a caso di una serie su cui stiamo ancora lavorando (su richiesta). Ce ne sono altre in galleria!  |
|
|
 |
Piangendo star con l'anima smarrita (n.2) di Steele commento di lamadiluce |
|
herbert1968 ha scritto: |
Cito Dante dalla 'Vita Nuova' anche se lo spettacolo è un Romeo e Giulietta danzato non su musiche di Prokovief, bensì di Berlioz. |
Ah ecco, quindi è un'intepretazione tua. Vista la citazione da Cino da Pistoia credevo fosse qualcosa di riferito a quel periodo. Mi ero addirittura chiesta se lei stesse interpretando Beatrice.
Alla prossima. |
|
|
 |
|
|
 |
Voglia di anni 70 di d'Annunzi0 commento di lamadiluce |
|
Perdonami la franchezza, ma non vedo nulla di interessante in questa foto. E' un oggetto come ce ne sono tanti: questo non significa che non possa essere un buon soggetto (anche una forchetta o un telefono o una sedia possono esserlo), ma che è la nostra capacità di "fermarlo" in maniera originale in uno scatto a farne un protagonista più o meno fortunato.
Se fosse uscito dalla mia macchina l'avrebbe fatto solo per infilarsi immediatamente nel cestino.
Buoni prossimi scatti!  |
|
|
 |
L'angolo di Trentina commento di lamadiluce |
|
Che foto delicata.
Il rametto l'hai messo tu?
Lavorerei ancora un po' sui toni e sul contrasto: così la foto è un po' troppo scura. |
|
|
 |
|
|
 |
Velasca di Scioperato commento di lamadiluce |
|
In effetti no, la foto non è simmetrica, e non è questione di finestre. Basta seguire la linea centrale offerta dalle mattonelle, oppure osservare lo spazio ai lati.
Quanto poi questo penalizzi la foto è soggettivo. La mia modesta opinione è che quando l'architettura ci offre l'occasione per una simmetria perfetta, mancarla è uno sbaglio. Ma non è nemmeno irreparabile: l'edificio è sempre lì.
Alla prossima!  |
|
|
 |
Cinciarella al volo di dome51 commento di lamadiluce |
|
E' la prima volta che mi capita di vedere una foto di cincia (che in genere sono simpaticissime) in una posizione non proprio convenzionale. Al di là della nitidezza e della pulizia dello scatto, credo che che la postura ne aumenti il valore e la bellezza.
Davvero carina!  |
|
|
 |
|
|
 |
:: E MI SOVVIEN L'ETERNO... di 00infinito00 commento di lamadiluce |
|
Molto bella nella sua essenzialità e per una volta, proprio io che in genere bacchetto tutti , trovo azzeccata la veste grafica.
Non mi sovviene l'eterno, ma un certo senso di pace sì. Ma credo che certe immagini non abbiano bisogno di troppe arzigogolate spiegazioni: ognuno le interpreta col filtro del proprio vissuto.
Ciao! |
|
|
 |
vista dall'alto di tonyblu commento di lamadiluce |
|
Capisco la confusione determinata dalla visione della mutanda ma... siamo proprio tutti d'accordo che sia "vista dall'alto"?  |
|
|
 |
paesaggio urbano di medesimo commento di lamadiluce |
|
Mi piace la resa dei colori e la pulizia della foto. Interessante il ritmo delle linee.
Ho provato, per sfizio, a chiudere l'immagine in modo che la linea del tetto andasse a terminare esattamente nell'angolo alto a sinistra, così come in basso a destra inizia la linea del lampione, e mi è sembrato che ne venisse ulteriormente valorizzata (però è una mia tara eh? sono fissata con l'essenzialità delle architetture! ).
La foto è e resta uno scatto che merita. |
|
|
 |
Le maschere rosa... di Sandro14 commento di lamadiluce |
|
Intanto complimenti per il fuoco perfetto sulla maschera in primo piano.
Il titolo, secondo me, trae un po' in inganno. Vero che c'è una seconda maschera rosa, ma è così sfocata che l'occhio torna sempre e necessariamente a fissarsi sulla prima, che a mio avviso rimane l'unica protagonista dello scatto. Alcuni bianchi sembrano al mio monitor un po' bruciati, non so se lo siano anche in originale e se sia possibile recuperali un po'. Proverei a giocarci anche un taglio un po' più stretto, che comprenda la seconda maschera ma che chiuda un po' di più l'inquadratura sui due.
Ho visto anche le altre foto di maschere in galleria, mi sembrano degli scatti ben curati
Ciao  |
|
|
 |
S. Damiano di Giuseppe Zingarelli commento di lamadiluce |
|
Io la vedo blu!
Qualche "errore" di saturazione (anche il verde mi sembra un po' troppo accentuato) o la volevi così? Nel qual caso devo dire che come scelta non mi piace molto.
La giornata di sole invece te la invidio molto!
Buone foto! |
|
|
 |
Frutta di gento commento di lamadiluce |
|
Ciao!
Qualche appunto : il taglio in alto è troppo "stretto", anche in relazione allo spazio lasciato in basso. Il nero del piatto finisce col diventare indistinguibile dallo sfondo.
Sul fuoco: l'ananas è perfetto, la frutta in primo piano però no.
Buone foto!  |
|
|
 |
|
|
 |
due narcisi di aluccia commento di lamadiluce |
|
Grazie a chi mi ha risposto, che intanto mi ha risolto un dubbio.
Il problema (se di problema di può parlare...) è che effettivamente io non trovo interessante lo scatto di partenza perché non riesco a farne né una lettura allegorica, né in questo caso (e forse di conseguenza) ad apprezzarne il taglio.
Per un poco avevo creduto che l'elaborazione fosse avvenuta direttamente su un negativo, o avesse richiesto qualcosa di più complicato. Un mio errore dovuto al fatto che cercavo di giustificarmi qualcosa che invece è molto più semplice.
Non nego personalità alla foto e non ho mancato di osservarne varie nella galleria dell'autrice, quindi intendo bene che è il suo stile personale, nel quale le auguro sinceramente di perseverare e trarne la massima soddisfazione.
Lo scatto continua a non piacermi e in fondo mi viene da pensare anche "per fortuna". Se la pensassimo tutti nella stessa maniera non avremmo nemmeno bisogno di un forum per confrontarci.
Buone foto a tutti. |
|
|
 |
riflesso di sandecar commento di lamadiluce |
|
Non indago, e non mi interessa se sia un postwork o meno. Mi limito a giudicare il "prodotto" finito, così come lo presenta l'autore.
L'immagine è bella, può essere migliorata: c'è una notevole differenza di luce tra lo scuro degli edifici e il chiarore del cielo, si potrebbero scattare due foto con diversa esposizione (una tarata sul cielo e una sulle pareti) e unirle successivamente. Preferisco la versione a colori, vista la possibilità cromatica che offre il cielo.
La presenterei "nuda", senza la cornice. Oppure con una cornice un po' più leggera, così mi sembra un po' appesantita, soprattutto dalla firmona.
Ciao!  |
|
|
 |
Colori 1 di edo76mal commento di lamadiluce |
|
Mi associo per la schiarita e aggiungerei anche un po' di attenzione nella saturazione del colore: sia nell'originale che nella versione di arko c'è una dominante blu-violacea che rende un po' irreale la pavimentazione. Visto l'uso e l'abuso fotografico di scorci buranescoveneziani, credo che la cura dell'immagine anche in postwork aiuti a differenziare fotoricordo, fotocartoline, Foto.
Buoni scatti! |
|
|
br>