|  | Commenti |
---|
 |
Micro-autoscatto alpino tra le nuvole di pulchrum commento di pulchrum |
|
Marco Giancarlo, Antonio, Rossella, Giuseppe, Stefano, Claudio: ad ognuno grazie per la vostra partecipazione, con le varie attente considerazioni e gli apprezzamenti espressi. Le nuvole in estate raramente mancano dalle montagne e, fotograficamente, aggiungono tante opportunità di ripresa. Un saluto, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chiesa di Monte Berico di pulchrum commento di pulchrum |
|
Giuseppe e Paolo: ringrazio per la vostra attenzione e per le varie osservazioni. Il santuario della Madonna di Monte Berico è frequentatissimo in ogni momento. Per fare questa foto ho dovuto aspettare i pochi minuti di libero movimento in un giorno feriale tra l'ultima messa del tardo pomeriggio e il momento della chiusura. Non è facile nemmeno domare l'illuminazione, naturale e artificiale. In ogni caso ho voluto rendere un omaggio a questa costruzione, che rappresenta un simbolo-riferimento per la mia città. Un saluto, Francesco |
| |  |
Piccolo di Cavaliere d'Italia di Ivo commento di pulchrum |
|
Non essendo appassionato di fotografia naturalistica, ne resto invece molto attratto quando, come in questo caso, l'ottima rappresentazione del soggetto è inserita in un piacevolissimo contorno. Ecco che apprezzo dapprima il riflesso, poi i delicati colori d'insieme, poi la bellezza dello sfocato e da ultimo mi accorgo della qualità del dettaglio del soggetto animale nella sua posa elegante. Un caro saluto, Francesco |
| |  |
Sasso Pordoi & Piz Boè I di Framebuster commento di pulchrum |
|
L'immagine è coerente con tante tue altre, con un bianconero curato e personale, che vuole quasi trattare le rocce quasi come enormi sculture. Anche questa visione mi piace molto: il luogo è famoso ed è famoso, perché è tremendamente bello. E sì: quel canalone ghiaioso, stretto e assai ripido, di Forcella Pordoi resta nella memoria di chi lo ha percorso almeno una volta, nel fragore dei massi che si muovono se ci si trova in discesa oppure nella fatica della progressione se lo si risale (anche se oggi c'è una traccia zigzagante che agevola). Un saluto, Francesco |
| |  |
lago del Corlo di pulchrum commento di pulchrum |
|
Grazie Unknown84 per il tuo interesse e per il tuo attento commento. Ho usato un bordino preimpostato della Nik collection, che ho giudicato coerente con lo stile antico dell'immagine. Un caro saluto, Francesco |
| |  |
paesaggio urbano di pulchrum commento di pulchrum |
|
Grazie Unknown84 per l'interesse con l'attento contributo lasciato. Ho certamente accentuato il contrasto e probabilmente la nuvola bianca è iper bianca. Un saluto, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
lago del Corlo di pulchrum commento di pulchrum |
|
Grazie Giuseppe e Antonio per i vostri passaggi. In questo caso, ho finto a me stesso di avere sul cavalletto una hasselblad 6x6 e sono stato coerente fino al PC. Un saluto, Francesco |
| |  |
Tramonto sul lago di Bled di Giò 44 commento di pulchrum |
|
Bellissima nei suoi contrasti cromatici, con le poche parti giallo arancio che riscaldano elegantemente il resto con tonalità fredda. Apprezzo molto la luce a stella e risulta ottima la distribuzione delle varie parti nel fotogramma. Ottima proposta d'immagine. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago di Bled di Giò 44 commento di pulchrum |
|
Bellissimo paesaggio lacustre per una località celebre slovena. Mi piace molto la situazione meteorologica: l'assenza di sole ha dato omogeneità di illuminazione e le nuvolette basse, che si mettono ben in mostra. sullo sfondo scuro dei boschi, sono gradevolissime. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
diagonale di furyo commento di pulchrum |
|
Apprezzabile nella sua estrema semplicità, ravvivata dai dettagli della materia. Si guarda con piacere e interesse. Ciao, Francesco |
| |  |
| | br> |