|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
All'imbrunire di luciano72 commento di luciano72 |
|
danchi46 ha scritto: | Ciao Luciano, ecco qui si comincia a ragionare.
La foto quanto test, mi piace anche perchè si individuano i vari piani di messa a fuoco, le luci crepuscolari, quelle delle luminarie e le luci di illuminazione.
Mi sembra che si possa dire che lo stabilizzatore ha fatto il suo dovere in modo egregio, e quindi per quanto io sono in grado di esprimere, test andato a buon fine, certo bisognerebbe fare una serie di scatti in condizioni diverse, ma sono sicuro che tu queste prove le farai .
Ciao danchi46 |
Grazie |
| |  |
Luci di luciano72 commento di luciano72 |
|
danchi46 ha scritto: | Ciao Luciano,
ho guardato attentamente questo tuo scatto e nonostante il commento prima del mio sia positivo devo dissentire e adesso arrivo a spiegare il perchè:
Prima cosa non si capisce quale sia il soggetto, se le lucette o la luce grande, secondo motivo non riesco a capire dove è stata fatta la messa a fuoco.
Naturalmente mi scuso anticipatamente per questa critica, ma tu sai che io dico sempre quelllo che penso e siccome ti conosco, come prova per le luci da te mi aspettavo qualche scatto decisamente piu leggibile.
Faremo i conti appena ci vediamo ciao
danchi46 |
Ciao Danchi, conoscendoti sapevo che questo scatto poteva non piacerti, apprezzo comunque il tuo commento.
La messa a fuoco è stata fatta sulle lucette centrali ma non per renderle il soggetto principale ma per sfocare la lampada.
Non intendevo infatti far risaltare l'una o l'altra cosa ma mi piaceva il contrasto della luce gialla con la bianca e la composizione con la lampada tagliata e di traverso.
Grazie comunque |
| |  |
| |  |
Luci di luciano72 commento di luciano72 |
|
claudiomantova ha scritto: | molto particolare questa immagine , la vedo come un buon astratto. La composizione la trovo equilibrata, con la luce che viene compensata dalle zone buie.
Bravo
ciao
claudio |
Grazie claudio sempre molto gentile. |
| |  |
| |  |
All'imbrunire di luciano72 commento di luciano72 |
|
francodipisa ha scritto: | Come inquadratura la foto a me piace. Scattare a mano libera tuttavia in casi di questo tipo è poco producente, ti costringe scegliere tra il mosso (a dispetto di qualunque stabilizzatore) se usi bassi ISO e diaframma chiuso, lo sfocato su tutti i piani fuorché uno (se apri al massimo il diaframma) e il rumoroso (se aumenti al massimo gli ISO), o più in generale, tutti e tre i problemi insieme. Tenuto conto di ciò è venuta sin troppo bene. Purtroppo non hai fornito i dati di scatto se no si poteva ragionarci meglio.
Un cavalletto è l'ideale ma è ingombrante e chi mai se lo porta dietro, salvo casi studiati ad hoc? Un utile accessorio che risolve un fracco di casi è un sacchetto in pelle scamosciata con dentro un po' di riso o semi di lino o miglio o sabbia, da poterselo portare sempre in tasca. Quello che mi sono fatto io puoi trovarlo descritto nel sito (che ultimamente ho lasciato in abbandono): http://francodcci.blogspot.com/
Ciao |
Grazie del tuo parere.
Se ti interessano i dati di scatto sono 70 mm f9,5 0,5s a 800 iso.
E' vero che con il cavalletto questi problemi si risolvono ma uno dei motivi per i quali ho fatto la foto in questo modo era per testare lo stabilizzatore della macchina e la qualità dell'ottica.
Riciao |
| |  |
| |  |
The sound of Silence di Reinhander commento di luciano72 |
|
Reinhander ha scritto: | luciano72 ha scritto: | Ciao, premesso che non sono un'esperto e che la composizione mi piace, noto che la parte in basso a sx è bruciata mentre negli angoli in alto sono presenti delle ombre forse dovute alla vignettatura dell'obbietivo.
Non voglio essere un maestro ma esprimo solo il mio parere e sarei contento di ricevere il tuo sulle mie foto.
Ciao |
Non importa se il parere è di un esperto o meno, servono di entrambi secondo me.
Detto questo a parte la lieve bruciatura (che a me non hanno mai creato problemi nel senso che non mi dispiaciono affatto) la vignettatura è voluta e aggiunta in fase di lavorazione del file raw
Grazie della visita |
Prego, e confermo che anche secondo me i pareri di tutti servono solo a migliorare.
Riciao |
| |  |
| |  |
The sound of Silence di Reinhander commento di luciano72 |
|
Ciao, premesso che non sono un'esperto e che la composizione mi piace, noto che la parte in basso a sx è bruciata mentre negli angoli in alto sono presenti delle ombre forse dovute alla vignettatura dell'obbietivo.
Non voglio essere un maestro ma esprimo solo il mio parere e sarei contento di ricevere il tuo sulle mie foto.
Ciao |
| |  |
(..) di RAI commento di luciano72 |
|
maurir ha scritto: | RAI ha scritto: | inserisco la foto senza il vuoto in alto | questa e' piu' equilibrata e mi piace |
Ciao, concordo anch'io sul fatto che la seconda versione è più equilibrata. |
| |  |
All'imbrunire di luciano72 commento di luciano72 |
|
RAI ha scritto: | ciao...premetto che nn sono un veterano...detto questo, siceramente la foto nn mi piace....in galleria ne hai di migliori.
in questa foto vedo troppi elementi, disconnessi l'uno dall'altro....nn vedo nessun elemento a fuoco e nessun centro di interesse...magari se avessi cambiato punto di scatto avresti ottenuto un risultato migliore.
prova a scattare la foto da un altro punto di vista, se hai la possibilita´.
se ti va commenta le mie foto, mi farebbe paicere..ciao |
Grazie del tuo parere, in questo scatto (che principalmente ho fatto per testare la nuova ottica) volevo un'immagine d'insieme favorendo le luci sul palazzo.
Ciao e grazie |
| |  |
| |  |
Luci di luciano72 commento di luciano72 |
|
Foto scattata con il nuovo sigma 70-300 a mano libera.
Aiutatemi a migliorare, datemi un consiglio, grazie. |
| |  |
Goccia su foglia di luciano72 commento di luciano72 |
|
milog73 ha scritto: | molto particolare...hai colto il momento o l'hai generato tu? |
Stavo girando per l'orto dopo un acquazzone. Ho avuto la fortuna di trovare la goccia in questo modo .
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Giornata cupa di luciano72 commento di luciano72 |
|
claudio64 ha scritto: | ti dico la mia:
il sole e l'albero riflesso sono i punti forti di questa foto
mi sarei concentrato di più su di loro
creando la composizione su di loro  |
Grazie Claudio, effettivamente avevo fato un secondo scatto come dici tu ma al momento di decidere mi sembrava più piacevole quello postato.
Comunque lo allego ora, dimmi se preferivi questo.
Ciao |
| | br> |