|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Alba sul Belvedere di bondell commento di bondell |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Vado subito alla questione dominante perché é un argomento che mi sta a cuore.
In effetti la resa a video è quella che è, ed è un problema che avevo visto anche nel momento in cui ho inserito l'immagine su flickr.
Penso sia un effetto della compressione del file che ha finito per deprimere la miriade di passaggi tonali che si possono apprezzare nella versione a pieno formato e che qui si riducono a due soli.
Delle due l'una: o correggevo tutto modificando il WB come suggerito, ma allora la foto sarebbe diventata un'altra ( perché i colori, quella mattina, erano proprio quelli che si possono osservare dall'immagine, aihmé in pieno formato, e le tonalità sono variate dieci volte in dieci minuti,) o la proponevo così come è uscita, seppur con tutti i limiti del caso.
La circostanza mi conferma una considerazione che ogni tanto mi faccio e che mi si ripropone spesso quando osservo immagini sul web.
Tra monitor differentemente calibrati, files in bassa risoluzione, schermi di cellulari e Ipad, quello che ci sforziamo di giudicare spesso è un simulacro della fotografia originale e certe discussioni assumono connotati alle volte un po' surreali.
Comprendo, comunque, come risultino del tutto giustificate i richiami ad una resa cromatica in stile fumetto Marvel ( Hulk piace anche a me
)
Grazie ancora  |
| |  |
Alba sul Belvedere di bondell commento di bondell |
|
Il soggetto non é certamente nuovo, ma quando sei lì resistere alla voglia di scattare é impossibile...... e altrettanto difficile é resistere alla voglia di inserire quella immagine nella propria galleria |
| |  |
Al cospetto di bondell commento di bondell |
|
Ringrazio tutti per la visita ed i graditi commenti e suggerimenti
....e vado a qualche indicazione ricevuta.
Avrei forse potuto cercare di lavorare sullo sfocato, che probabilmente sarebbe servito anche per recuperare un senso di tridimensionalità che evidentemente si perde in questa immagine , ma allora la foto sarebbe stata diversa,, magari migliore, ma diversa: alla fine a me interessava il confronto fra la donna all'ingresso e la sua espressione quasi sorpresa e intimorita, che altro.
Avrei potuto prestare maggiore attenzione alla parte sx dell'immagine, ma avrei sacrificato la sensazione di imponenza che il colonnato imponeva.
Avrei probabilmente potuto gestire meglio la situazione, ma nello scatto c'é anche la componente del momento da cogliere e questo, non è perfettamente compatibile con le esigenze di perfezione compositiva di una immagine architettonica.
Grazie ancora a tutti ! |
| |  |
| |  |
Marion on white di bondell commento di bondell |
|
taker ha scritto: | magistrale il controllo della luce e dei bianchi, spettacolare, complimenti  |
Grazie Taker  |
| |  |
| |  |
Fresu a Barga Jazz 2014 di bondell commento di bondell |
|
Grazie a Vittorione ed Essedi per i commenti e per i preziosi suggerimenti di cui terrò ampiamente conto.
Donato
p.s. scusate il ritardo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sonia di Viola Lorenza Savarese commento di bondell |
|
Oggi e' serata di commenti in una sezione in cui posto poco e nulla e poco e nulla commento, ma fortuna vuole che le due foto che ho osservato abbiano colpito nel segno dei miei gusti, seppur per ragioni del tutto diverse. Richiamando "dottamente" roland barthes e la sua camera chiara, in queso scatto il punctum e' facilissimo da individuare , sfacciatamente, ma nn troppo, esposto in primissimo piano, senza che per questo l'immagine risulti minimamente anche all'occhio piu' "bacchettone".
Nn pratico della sezione, ma qualche tuo lavoro lo conosco e, come in questo caso, nn posso nn sorprendermi della qualita' delle tue immagini. |
| |  |
Studio 6 di SolitaryWolf commento di bondell |
|
Inesperto pure io e scarso frequentatore della szione, qui un commentino mi scappa, perche' trovo l'immagine fresca e per quanto scattata in studio poco " di studio" per cui qualche piccolo difetto tecnico colto da occhi piu' esperti dei miei finisce perrisolversi in un contributo di spontaneita'. Lo sguardo della ragazza fa il resto. A me piace molto. |
| |  |
Enrico Rava in Anfiteatro Jazz 2014 di bondell commento di bondell |
|
Grazie a tutti /e per i commenti, felice che questo scatto sia piaciuto
Susanna.R ha scritto: |
Mi ricordo sempre quella tua bella foto su Chet
Ciao  |
Susanna, lo scatto proposto è stato ripreso mentre suonava "My funny Valentine...." che sai bene come sia stata suonata da Chet, per cui il tuo riferimento quasi quasi chiude il cerchio ( che era solo nella mia testa) fra le due immagini. Che tu te la ricordi mi sorprende e mi lusinga  |
| |  |
| |  |
| |  |
1000 Miglia a Lucca ( anche io ;-) ) di bondell commento di bondell |
|
Due interventi potevano certamente essere effettuati su questo scatto: la schiarita dei visi dei piloti, e clonare via la spettatrice che disturba un bel po' . Lo farò certamente Grazie per i consigli ed i commenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
St di bondell commento di bondell |
|
Faccio mie le considerazioni relative alla posa. La posizione voleva favorire il percorso dello sguardo lungo il corpo della ragazza, in questa prova di body painting, riducendo nella parte alta dell'immagine le braccia raccolte. Evidentemente l'idea nn e' risulata vincente. |
| |  |
| | br> |