|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
La clemenza di Tito di Pio Baistrocchi commento di sullerive |
|
no, non credo in senso assoluto che il minimalismo sia insufficiente ai fini espressivi, credo pero` che ci sia questo rischio.
Non e` il caso di questa immagine, che per la mia sensibilita` ha diversi richiami interessanti.
In tanti attraversano una fase minimalista, in fotografia. Si imparano un po` di regole, si prendono alcuni elementi e si scatta.
Tutto facile, dopo un po`.
Si prova a dire tanto di poco, il rischio e`pero` quello di dire, alla fine, tutto di niente.
E` una mia personale opinione, volutamente non mediata da letture o da opionioni piu` `autorevoli `. |
| |  |
| |  |
| |  |
NYC - Diario minore #1 - Coney Island di AleZan commento di sullerive |
|
Nel mio caso no, non è l'effetto "oh" che cerco, o il vergognoso boschetto di cipressi in val d'Orcia ripreso dalla solita piazzola. Scappo dalla cosiddetta estetica ( "etica"? ) street, con i suoi codici, sottocodici ed atteggiamenti. Però.
Però mi piace vedere l'occhio del fotografo, il suo punto di vista, la sua lettura di un posto che può essere anche un posto banale, strafotografato da tutti. Hai elencato alcuni tra i miei autori preferiti, qui sul forum e ognuno di loro sa fornire il suo punto di vista (o almeno così mi arriva).
In queste immagini è proprio questo che non mi arriva, il punto di vista del fotografo, la sua interpretazione. Alcune mi sembrano immagini scattate a caso. Immagino, vista l'esperienza dell'autore, che non sia così.
Però il suo codice non è il mio, non riesco a decifrarlo, almeno in questa serie. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratto di gparrac commento di sullerive |
|
non so se può aver significato o meno, ma l'effetto ottenuto, in questa immagine, secondo me ammazza tutto quello che poteva esservi di positivo (incarnato, senso di tridimensionalià..)
Non mi piace proprio.
sempre secondo la mia immodesta opinione  |
| |  |
Bastardi... con Gloria!! di effeverde commento di sullerive |
|
lui e` un bel modello, con una buona espressivita`
oltre all`osservazione sulle luci, che condivido, avrei cercato di collocare gli occhi all`incrocio dei terzi. |
| |  |
Pisa Luminaria di San Ranieri 2011 di brunomar commento di sullerive |
|
la 1a è un hdr? mi piace, ma la mia preferita è la 3a, dove si vedono i Monti Pisani (e i ripetitori del Serra) sullo sfondo.
Mi ricorda il mio periodo da studente.
PS ma non è "luminara"? |
| |  |
Macereto di flagg commento di sullerive |
|
mi piace, descrive bene il paesaggio un po'surreale della zona. Belle lame di luce. |
| |  |
S.T. di vic.thor commento di sullerive |
|
curioso, da due stereotipi stravisti: rotoballe su pendio e composizione "tutto cielo", sei riuscito a tirar fuori qualcosa di più originale. Mi piace  |
| |  |
| |  |
Segue(16) di gparrac commento di sullerive |
|
secondo me hai esagerato un po'con la vignettatura in post-produzione.
un po'ci sta, ma qui è troppo evidente. Una curiosità, che macchina fotografica hai usato? |
| |  |
Una Fine Inaspettata di Gianpaolo La Paglia commento di sullerive |
|
mamma mia che tristezza!
concordo con mario che, a livello di singola foto, colpiscono di più gli scatti country che rivelano le trame di magrezza di questi poveri animali, ma a livello di racconto mi dicono di più quelle del mercato.
bel lavoro, complimenti. |
| |  |
Simona di aerre commento di sullerive |
|
questa, taglio a parte (come sarà l'attaccatura dei capelli?) mi piace tanto.
Mi è venuto in mente Antonello da Messina.
come sarà l'attaccatura dei capelli? |
| |  |
| |  |
| | br> |