Commenti |
---|
 |
Sposami ora o mai più !!!!! di gmozzet commento di letturo |
|
gmozzet ha scritto: | ISO 500, 1/200, f5/6, 135 mm |
Che dire? In questi casi ci vorrebbe un 70-200/2.8 Oppure un 85/1.8 o un 100/2.. con i mezzi che avevi hai fatto già molto!
Gomito e micromosso a parte sarebbe molto 'pro' e anche sopra la media..  |
|
|
 |
Tanja_10 di Rosanero commento di letturo |
|
Tony G ha scritto: | il seno da quel tocco di "dipinto classico" alla composizione che è richiamato anche e soprattutto dal post work, per cui è perfetto li dove è e non si toglie!!! |
 |
|
|
 |
Tanja_10 di Rosanero commento di letturo |
|
Tagliare il seno sarebbe un delitto.. voglio dire, sarebbe un'altra foto! E poi è un seno davvero molto bello.. non voglio dire che da solo da il senso alla foto ma di certo ha un peso notevole. Forse preferirei un'inquadratura un po' meno 'a filo' in basso.. poi però bisognerebbe decidere se includere o meno anche la spalla.. forse un ritratto a mezzobusto in questo caso sarebbe l'ideale!
L'impressione è proprio quella di guardare un quadro.. però la compressione JPEG ha letteralmente massacrato questa immagine (si guardino gli artefatti lungo la catenina). Inviterei l'autore a comprimerla con un altro programma o a comprimerla meno.. anche in soli 90Kb si può fare molto meglio! |
|
|
 |
Garzetta di Dammy commento di letturo |
|
Questa foto è meravigliosa. Io non ho esperienza in scatti col flash a queste distante ma in questi casi (se si rischia di non avere una seconda possibilità) sinceramente non farei molto affidamento sull'E-TTL, è un attimo a ritrovarsi una foto 'piatta'. Sulla mia fotocamera spesso una sottoesposizione di 2stop rispetto ai calcoli dell'E-TTL è ancora insufficiente.. su corpi 'pro' mi pare si arrivi a +-3stop ma come si fa a essere certi dell'entità dell'intervento deciso dall'E-TTL? Un po' più affidabile un flash utilizzato in manuale sottoesposto di 2-2,5stop ma conoscere con una certa precisione la distanza non è facile e fare i calcoli 'a orecchio' lo è ancora meno.. Nel dubbio rinuncerei al flash! In questo caso non si perde poi molto.. in altri casi qualcosa si può sempre fare in post-produzione.. |
|
|
 |
2passanti di cyano commento di letturo |
|
Azz, hai fatto un 'panning' ad una vecchìna che procedeva sì e no a 3Km/h?! Non mi dire che c'è di mezzo il nuovo arrivato?! (24-105IS) In tutta onestà non avevo mai pensato ad un impiego del genere della stabilizzazione.. ma era chiaro che in quanto a creatività non difetti davvero!
In caso abbia 'cannato' l'interpretazione tecnica.. come non detto!
Sul risultato.. è sempre difficile esprimere pareri su foto scattate da chi è molto più bravo di te! Male non è davvero, sicuramente rende l'idea dell'incedere lento della signora, ben diverso da quello del resto del 'mondo'. Il fatto che la signora sia al centro dell'inquadratura e sia l'unica cosa nitida accentua la sua staticità e il contrasto col ciclista che invece fugge via dall'inquadratura è netto. Le proporzioni del fotogramma però non mi piacciono molto.
In ogni caso..  |
|
|
 |
Assisi di MaXu commento di letturo |
|
Immagino tu preferisca ricevere commenti interlocutori piuttosto che silenzi: il modo in cui hai reso il B/N non mi piace..
Il posto è molto suggestivo di per sé e degno anche 'solo' di una normale foto d'architettura. A tale scopo però sarebbe il caso di tagliare la foto un po' a destra e magari di correggere un po' le linee cadenti...
Magari dicci quel'era lo scopo che volevi ottenerei.. se volevi semplicemente 'drammatizzare' il cielo c'erano anche altri modi più tradizionali! Se perseguivi altri scopi.. non so, per questo genere di scatti non apprezzo molto la grana, mi piace anzi la nitidezza assoluta! |
|
|
 |
Chitarrista di Tony G commento di letturo |
|
Tutti bene o male avremmo visto meglio la punta della chitarra in direzione dell'obiettivo! A mo' di fucile per dire.. e non in direzione del limite inferiore dell'inquadratura
Ma è solo un'idea.. |
|
|
 |
Kiss di Filippo Rubin commento di letturo |
|
Insomma, il vero intruso era quello con quel giaccone e quel brutto cappello!!  |
|
|
 |
Kiss di Filippo Rubin commento di letturo |
|
Può darsi! Ma uno psicologo da televisione a guardarla in quella posa (tra piedi, equilibrio spostato all'indietro, braccia dietro la schina..) direbbe che non è innamoratissima!  |
|
|
 |
Duomo di Trento notturno di snooby commento di letturo |
|
Il cielo è così blu perché.. hai scattato nell'ora blu! Quel breve lasso di tempo che segue il tramonto.. è un momento molto felice fotograficamente parlando.. non ti piace? |
|
|
 |
selfmade shot b/w di gloriaG commento di letturo |
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ...io non ci avevo fatto nemmeno caso al filtro... lo tengo di default |
Amatore distratto allora! Peggio!! A parte gli scherzi, complimenti.. |
|
|
 |
Kiss di Filippo Rubin commento di letturo |
|
filrub ha scritto: | Quando ho cominciato ad alzare la macchina per portarla agli occhi lei si è accorta della mia minacciosa presenza...
ho quindi avuto veramente un millesimo di secondo per immortalare
la scena e sfoderare la faccia da cxxo di chi è innocente |
Ahahah.. questa frase è stupenda da leggere per chi è alle prime prove di 'street' e il bello è che è contenuta nella foto stessa!! Ma quand'è che si è 'appesa' all'indietro?? |
|
|
 |
selfmade shot b/w di gloriaG commento di letturo |
|
Gloria Ghiara ha scritto: | gli oggetti sono quelli,
sono la macchina e il treppiede che stavo usando in quel momento, e troverei privo di senso eliminarne o cancellarle una parte... fanno parte dell'immagine anche loro... |
E' assolutamente così, la macchina fotografica e il cavalletto giocano un ruolo importante nell'ambito della foto.. E' un ritratto a Gloria fotografa . E non fotografa per caso o fotografa della domenica.. (-> cavalletto). Proprio per questo però quel filtro davanti all'obiettivo non ci dovrebbe essere! E' brutto e inutile! Fa tanto amatore troppo timoroso di rovinare l'attrezzatura.. |
|
|
 |
Mortara, Sagra dell'Oca. Mangiafuoco. di gsessa commento di letturo |
|
Maru ha scritto: | ottima anche la PDC che serve per capire il contesto e rende tutto più in "action", la prospettiva fa il resto..  |
Io invece l'avrei vista più dal basso con un grandangolare puntato un po' verso l'alto, a esaltare la figura del mangiafuoco e ad escludere anche un po' di sfondo.. Ma mi rendo conto che visto che camminavano era molto difficile! Al di là di questo complimenti per il tempismo e per l'esposizione (*) , il fuoco poi è davvero stupendo
(*) = che il Matrix tra le varie 'scene' conosciute abbia anche 'il mangiafuoco' ?!?  |
|
|
 |
a milano: mantenere le distanze di diegoa commento di letturo |
|
Forse un po' troppo vicino al margine sinistro dell'inquadratura il tizio in camicia ma mi sembra molto riuscita.. L'altro in giacca a sinistra è un 'attore' perfetto in questa foto! |
|
|
 |
La giornata di uno studente... di Novecento commento di letturo |
|
Idea niente male, sono molto d'accordo sul letto sfatto (un must!) sullo sfondo, magari al posto della TV. Sveglia in primo piano insieme agli altri 'ingredienti' e letto sullo sfondo. A voler esagerare uno studente che si alza dal letto stirandosi.. (sfocato)
Anche perché una camera da letto (probabilmente con poster e scaffali più che quadri e vetrinette) racconta sicuramente di più di quella persona.. |
|
|
 |
fontana del Ph di marklevi commento di letturo |
|
Non ti montare la testa, con una focale più corta potevi anche farci entrare il 'fecit'! Diciamo 10- va'..  |
|
|
 |
Duomo di Fermo (AP) di letturo commento di letturo |
|
Sapevo che qualcuno l'avrebbe detto.. Della prima mi piaceva l'elemento umano! Non sono un fotografo d'architettura..
Sì ok, non sono un fotografo e basta!!  |
|
|
 |
Duomo di Fermo (AP) di letturo commento di letturo |
|
Orrendi i due alberi tagliati.. Ma includerli è impossibile senza alzarsi a 10mt di altezza è impossibile! A meno che non si cambi completamente inquadratura.. |
|
|
 |
fontana del Ph di marklevi commento di letturo |
|
Mi piace molto.. il particolare in sé e per sé non lo trovo straordinario ma voto 10 per come sei riuscito ad 'ambientarlo'  |
|
|
br>