|  | Commenti |
---|
 |
Tutto il cielo in un laghetto di xxx_shooter commento di robyc69 |
|
Bel paesaggio, inquadrato e ripreso con cura.
Riguardo la composizione, nei libri si trova sempre insieme alla regola dei terzi, anche la simmetria come opzione per l'inquadratura. Non e' che una sia giusta e l'altra no, e' il saperle applicare, queste come altre "regole", alle giuste situazioni di ripresa che fa la differenza.
ciao.
Roberto |
| |  |
Spagna di FotoGross commento di robyc69 |
|
La foto la trovo molto bella, luci, posa, tutto.
solo che la guardo e penso: flamenco, complice anche il titolo....
ciao.
Roberto |
| |  |
Cuba 01 di robyc69 commento di robyc69 |
|
alberto roda ha scritto: | Finalmente la "tua" Cuba!
|
Grazie Alberto, quando capita ti farò vedere la stampa.
ciao.
Roberto |
| |  |
Villetta Barrea di moonladycales commento di robyc69 |
|
ziottolo ha scritto: | robyc69 ha scritto :ma più che compensare bisogna mediare la luminosità del cielo rispetto a quella della terra. Saluti Salvatore. |
certo che ha una compatta, ma non l'ho tirato in ballo io il polarizzatore, sul quale tra l'altro c'eè spesso un pò di confusione.
ma chiudiamo l'OT, che tanto per ora a Maria non serve.
ciao.
Roberto |
| |  |
Villetta Barrea di moonladycales commento di robyc69 |
|
Buona la composizione, e tutto sommato vista la luce anche i colori non sono male, non credo un polarizzatore avrebbe cambiato moltissimo, il cielo e' bello azzurro e non ci sono nuvole.
Non vorrei confondere le idee a maria, ma riguardo il polarizzatore:
- il polarizzatore circolare ha soprattutto il vantaggio di non intralciare l'autofocus e l'esposimetro.
- il polarizzatore non causa nessuna necessita' di compensare l'esposizione, perde degli stop ma questi vengono considerati gia' dall'esposimetro. |
| |  |
| |  |
II di seaxx79 commento di robyc69 |
|
non era semplice ma sei riuscito ad ottenere una buona composizione nei tre riquadri sulla citta'.
forse tanto nero in alto... quadrata?
ciao.
Roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
Rugby Milano vs Modena di alberto roda commento di robyc69 |
|
Ti sei dato a vignettatura e mossi?
secondo me in alcune hai vignettato troppo.
mi piacciono molto la seconda e la quarta.
ciao.
Roberto
ps. non deve esser per nulla facile fotografare rugby |
| |  |
Rugby Milano vs Modena di alberto roda commento di robyc69 |
|
Ti sei dato a vignettatura e mossi?
secondo me in alcune hai vignettato troppo.
mi piacciono molto la seconda e la quarta.
ciao.
Roberto
ps. non deve esser per nulla facile fotografare rugby |
| |  |
mischia mossa di alberto roda commento di robyc69 |
|
Non che sia facile azzeccare l'inquadratura in questi casi, ma concordo con damp73. per il resto mi piace molto Alberto, compresi gli effetti speciali
ciao.
Roberto |
| |  |
Vucciria di gym81 commento di robyc69 |
|
Buona l'ambientazione, ma quel terzo di spazio vuoto sotto la penalizza secondo me.
ciao.
Roberto |
| |  |
Bronze di roby 2 commento di robyc69 |
|
Ottimo scatto.
anche la conversione mi piace molto.
ciao.
Roberto |
| |  |
Duomo di Siracusa di robyc69 commento di robyc69 |
|
Max Pizzo ha scritto: |
La mia lettura dello stesso posto:
http://www.massimopizzotti.com/asp/PhotoShowSingle.asp?Photo=1794
|
Grazie Max.
Bella, io ne ho una speculare alla tua, riprendendo la parete opposta.
Quell'ingresso e' davvero suggestivo e fotogenico.
Ciao.
Roberto |
| | ![[Raduno Photo4U Reggio Emilia] Ponte di Calatrava [Raduno Photo4U Reggio Emilia] Ponte di Calatrava](album_thumbnail.php?pic_id=403700) |
[Raduno Photo4U Reggio Emilia] Ponte di Calatrava di robyc69 commento di robyc69 |
|
Max Pizzo ha scritto: | vedo che abbiamo gli stessi interessi  |
Avremo gli stessi interessi, ma che invidia per tutti i tuoi viaggi fotografici (ho sbirciato il tuo sito)
Max Pizzo ha scritto: | Ragione per cui apprezzo maggiormente la tua interpretazione; dinamica, al limite dell'astratto, che esalta il design moderno. Magari avrei giocato di più sulla diagonale del fianco del ponte, in modo che arrivasse più al centro del frame.
complimenti, Max |
Quella notte mi e' sembrato l'unico taglio che funzionasse, infatti ne ho un'altra col grandangolo, ma stessa inquadratura.
La trovi qui:
http://robertocarretta.photoshelter.com/gallery/Calatrava/G0000EOjG93.5B0Y/
Grazie Max.
Ciao.
Roberto |
| |  |
Maria Giulia di Paolo64 commento di robyc69 |
|
per me e' una foto sbagliata da diversi punti di vista: ampie zone bruciate ai lati del fotogramma, bruciature anche sul viso, nel viso nulla di completo, ne il sorriso ne l'occhio.
da riprovare per me.
ciao.
Roberto |
| |  |
| |  |
ARJ di Marcello Rapallino commento di robyc69 |
|
La foto la trovo stupenda,
col piccolo particolare del lampione che secondo me qualcosina toglie, cosi' vicino al corpo della ballerina.
mi domando pero' che ci faccia in street & life
ciao.
Roberto |
| |  |
Cuba 01 di robyc69 commento di robyc69 |
|
gulfis ha scritto: | I colori e il momento colto sono meravigliosi..ma se ci fosse solo la bimba a mio parere sarebbe piú incisiva..Cosí la trovo un po' dispersiva
|
grazie gulfis. hai ragione, ma gia' trovare la strada cosi' vuota e' gia' stata una fortuna, normalmente ci sono molte piu' persone in giro.
tafy ha scritto: |
Trovo però, a mio avviso, la parte in basso a Sx un pò troppo scura, ma forse è voluta?
|
Grazie tafy, si e' voluta. ne ho fatte diverse versioni, e nonostante tutto questa e' la piu' convincente, proprio per il motivo che scrive haydn. Schiarire quella zona toglie forza al soggetto. tra l'altro l'ho stampata in A3 e la resa e' molto buona.
Grazie anche a vLuca, Mr.500mm e haydn
ciao.
Roberto |
| | br> |