Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La vita in una goccia di Mirco C. commento di Mirco C. |
|
Grazie per i commenti.
Un esperto mi ha detto che l'insettino č lo stadio giovanile di un emittero della famiglia Cercopidae volgarmente detto "sputacchina" per la sua caratteristica di costruire quei particolari nidi di schiuma che spesso si vedono sulle piante.
Ciao |
|
|
 |
Cylindromya brassicaria di Mirco C. commento di Mirco C. |
|
Non so spiegarmi il motivo della mancanza dei dati exif in quanto non ho fatto nulla per cancellarli.
Comunque i dati sono F 8.0, 1/40, ISO 100.
Sempre con Samsung GX 10 e Kiron 105 F 2.8 Macro.
Ciao e grazie ancora. |
|
|
 |
Assembramento di Mirco C. commento di Mirco C. |
|
La foto č stata scattata con Samsung GX 10 e Kiron 105 F 2.8 Macro.
I dati sono F 8.0 1/30 iso 200.
Ciao e grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eterea di Mirco C. commento di Mirco C. |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Forse una maggiore simmetria con pių aria di fronte al soggetto ed uno sfondo verde, anche non completamente omogeneo, senza la macchia marroncina avrebbe giovato alla foto.
Ciao |
|
|
 |
Eterea di Mirco C. commento di Mirco C. |
|
Fuji S5600 + Raynox DCR 250.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scopettino di Mirco C. commento di Mirco C. |
|
Ringrazio tutti per i commenti.
L'ho chiamato cosė solo per la forma particolare della coda ma non so quale sia realmente il nome di questo minuscolo insetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>