Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tanto va la gatta... di Ballera commento di giuans |
|
Peccato Peccato Peccato
L'idea è ottima, l'espressione pure, il bianco e nero idem, le luci lo stesso eeeeeeeeee mi vai a fare la foto sfocata?!
Se non fosse per la poca nitidezza e forse il poco spazio in alto sarebbe perfetta  |
|
|
 |
Dicembre di ioseanagia commento di giuans |
|
Ciao!
Il nostro forum sta diventando sempre più internazionale
Bella foto di presentazione, peccato solo per la luce molto forte a destra, per il resto molto riuscita! |
|
|
 |
virus di go3mon commento di giuans |
|
Siveramente mi sembra un artwork mooooolto approssimativo.
Peccato perchè la foto è molto bella  |
|
|
 |
omaggio a Bruno di Svetly commento di giuans |
|
Svetly ha scritto: | è di oggi la notizia che un orso bruno migrato dal Trentino è stato ucciso, perchè ritenuto pericoloso, in Baviera. Hanno detto che sono risultati vani i tentativi di colpirlo con siringhe d'anestetico per trasferirlo altrove... |
Si l'ho sentito... una vera atrocità
Che cazzata! Ma quando mai non si riesce ad anestetizzare un animale  |
|
|
 |
|
|
 |
Verdone di Dardo commento di giuans |
|
Ammazza che foto
Se volessi cercare il pelo nell'uovo ti direi che potevi sacrificare un po' di spazio in alto per poter includere tutto il rametto in basso....
Complimenti per tutta la tua galleria (e per la tua attrezzatura ) |
|
|
 |
Paperella di marco0987 commento di giuans |
|
Ciao, provo a darti qualche suggerimento.
Quando faidelle foto del genere devi cercare almeno di curare la composizione. Puoi ad esempio scattare dal basso in modo da prendere la papera frontalmente o quasi.
Puoi aspettare (o attirare) che la papera vada in un posto più fotogenico.
Devi aspettare che la paperetta vada in un posto dove non si creano ombre così evidenti... oppure la includi tutta nella foto. Qui infatti hai molto spazio vuoto a destra, mentre alla sinistra l'ombra è stata tagliata  |
|
|
 |
|
|
 |
Leone ubriaco di antoniotony76 commento di giuans |
|
Deturpamento urbano allo stato puro, anzi allo stato brado.
La foto però oltre questo non dice nulla, se fosse stata scattata con una migliore cura dei particolari (fuoco, nitidezza, contrasto saturazione ecc) avrebbe avuto almeno valore di reportage... ma così...  |
|
|
 |
|
|
 |
grano tagliato di G3GH3 commento di giuans |
|
Buona la scelta del cielo ad un terzo della foto, ma purtroppo l'eccessivo bianco distoglie l'attenzione dal resto.
Non so se la scelta del bianco e nero sia azzeccato, attendiamo altre info  |
|
|
 |
Controllo io.. di luigi27 commento di giuans |
|
Complimenti, ottima gestione della profondità di campo e buona la nitidezza.
Benvenuto nel forum  |
|
|
 |
|
|
 |
Tecnica HDR high dynamic range di selvag60 commento di giuans |
|
WillCoyote1976 ha scritto: | giuans ha scritto: | selvag60 ha scritto: | Si chiama photomatix, anche l'adobe cs2 ha questa funzione ma è nettamente inferiore come resa |
Proverò... finora con Cs2 mi sono trovato bene  |
E cosa usi con CS2?!
Gracias! |
Automatizza-->merge to HDR  |
|
|
 |
Giovanni di Ging commento di giuans |
|
Ging ha scritto: | Ciao, grazie mille per i consigli, preso nota di tutto ……….
Preciso che la foto è stata scattata con una Fuji S7000, ISO200, f/3.1, 1/390 sec, focal length 31mm(non so l’equivalente); la scelta del diaframma aperto è legata alla ricerca dello sfuocato ma in effetti forse c’era troppa luce. Per il fatto del fuoco-nitidezza ho utilizzato la messa a fuoco automatica su gli occhi, il fatto è però che anche se Giovanni sembra fermo in posa in realtà non c’era verso di farlo stare fermo, forse dipende da quello.
Parere personale: le luci bruciate sui capelli non mi dispiacciono ma forse sarà che ancora il mio occhio non è molto affinato….. |
Mi fa piacere dare consigli, quando posso (la mia esperienza non mi permette di dare consigli troppo tecnici).
Per le alte luci ti dico solo una cosa: non disturbano quando sono un compromesso per avere la giusta lucentezza del volto: si sovraespone e se le alte luci si bruciano, chi se ne frega
Qui invece l'esposimetro stava proprio sudando, perchè le luci che non dispiacciono a te ci sono tutte, ma il viso rimane leggermente scuro
 |
|
|
 |
Drosophila di giuans commento di giuans |
|
Grazie a tutti, siete gentilissimi.
Non pensavo ricevesse tanto gradimento... questa foto è stata scattata almeno un mese fa e non mi sembrava molto bellina  |
|
|
 |
Giovanni di Ging commento di giuans |
|
Ciao e benvenuto.
In questo genere di scatti, se non si vuole semplicemente una foto ricordo bisogna curare tanti particolari, fondamentalmente: nitidezza, luce ed espressione del soggetto.
Trattandosi di bambini, il terzo punto va sempre bene, a meno che proprio il bimbo non sia venuto con gli occhi chiusi o girato, l'espressione va sempre bene.
La luce è troppo forte e i capelli ne sono risultati bruciati (privi di dettaglio). Per ovviare a tale problema puoi: usare un pannello riflettente tipo polistirolo o simile per far "rimbalzare" la luce in modo che arrivi riflessa e non diretta. So che in foto simili è un casino... quindi un altro metodo è scattare facendo mettere il bambino accanto ad un muro bianco: qui le ombre saranno meno nette e così pure i riflessi (stesso principio del pannello riflettente).
In ultimissima puoi semplicemente sottoesporre chiudendo il diaframma e usare il flash (leggero) per schiarire il viso che altrimenti sarebbe troppo scuro.
Così aumenta la nitidezza dello sfondo, ma pazienza... almeno non ci sono parti bruciate.
La foto è poco nitida... problemi di messa a fuoco, mosso... o semplicemente compressione jpg?
 |
|
|
 |
|
|
br>