x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da MescoDesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 75, 76, 77  Successivo
Commenti
One Design
One Design di zanve commento di MescoDesign

a me garba parecchio... anche con la bruciatura Ops

m.
Sunset
Sunset di photoartland commento di MescoDesign

..comq qualcuno ha scritto e quoto... me ne frego di come hai fatto se i risultati son questi.

Wink

m.
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

..per carità puoi continuare..
..non mi sembra di aver mai preteso nulla..e anche quello riguarda x me un discorso personale.

m.
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

...ovvio claude. ma anche il mio è un parere personale. D'altronde credo che l'artista sia un egoista. Lo fà per sè. La sua a volte è più una ricerca personale che altro. Per alcuni è ed è stata una terapia..o semplicemente era l'unico modo x esprimere loro stessi. Come le foto in realtà le facciamo x noi stessi (perlomeno io le fo' x me.) , stereotipate o meno.
Ma mi rimane sempre un po' triste sentire discorsi elitari di fronte all'arte...
Credo che Fortunato e Marzai siano due cose diametralmente opposte in termini di approccio sopratutto..

m.
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

...io credo che l'arte possa appartenere a tutti. Non è un esclusivo appannaggio di alcuni...poi fare arte è un altra cosa. Io si e no fo le foto.

ps. ma non era solo marzai il diverso? Wink noi misera massa... Ops
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

..scremo non ti preoccupare.
Ma li scremo sopratutto dai commenti di ritorno.. Wink
Quello che voglio domandarti è questo ora.. L'arte a chi è rivolta? A tutti o solo a chi la fà?

m.
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

Perchè se uno non è un artista e non lo emoziona debbo sentirmi offeso?

Ho parecchi amici artisti che non condividono affatto che fotografi il paesaggio e mi preferiscono in altre versioni. Ma la mia visione è diversa. Se anche una persona normale rimane coinvolta non vedo perchè la dovrei considerare di meno di un "artista".

m.
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

Citazione:
fate delle foto che sono al massimo uguali al 10% dei paesaggi che si vedono in giro e starete gia facendo una forma d'arte


Riuscire a fare quel che dici si puo'. Quando si riesce a stabilire un proprio stile personale e ci si riesce a distinguere. Ci si puo' anche riuscire a farlo applicando le regole che noi applichiamo....l'importante credo è che si abbia sempre qualcosa da esprimere e non sia una cosa incline a se stessa.

m.
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

Claude posso esser d'accordo con te a metà. Sono d'accordo con te sul fatto che si cerca di imparare osservando gli altri ed emularli, molte foto sono parecchio simili ad altri.
Io stesso ho cercato di emulare o fare le stesse foto che fà Fortunato. Ovviamente non ci sono riuscito.
Cosa è importante per noi "paesaggisti" fotografare o rappresentare? Noi semplicemente corriamo dietro alla luce, ci interessa fotografare lo spettacolo della natura senza alterazioni che compromettono la veridicità della scena, Niente di più semplice e niente di più complicato allo stesso tempo.
Non abbiamo nè la verità assoluta, nè pensiamo di averla, ci piace un certo "tipo" di paesaggio. Lo facciamo xchè appunto traiamo piacere dal fotografarlo e non per ricevere gli applausi di nessuno. Non è stato certo Fortunato, a prendermi per l'orecchio e dirmi di fotografare alla maniera anglosassone. Semplicemente ne sono rimasto affascinato. Come quando compro Juliet,Zoom ed osservo i libri di Giacomelli e HCB rimango affascinato dalle loro foto. Ma credo che la nostra ricerca sia diversa...
sia la ricerca della luce perfetta per ogni luogo...la ricerca di altri fotografi, non metto in dubbio che sia meno profonda o cosa, anzi ma è un altra.
Noi ci accontentiamo di poco..e se riesco ad emozionare almeno una persona con un mio scatto mi basta. Sapere che l'ho ottenuto con le mie mani, senza ricorrere a mezzi impropri me lo fa' sentire molto + mio. Vedere sul monitor della fotocamera la stessa identica foto che poi pubblico in quel momento mi regala brividi, e mi fà sentire bene. Tutto lì...a volte piace a volte no.
Non sono restio alle sperimentazioni, ma appunto per questo non credo sia da considerare nessuna forma di fotografia in maniera ruffiana, quando c'è dietro la passione e l'anima di chi la fà. Tutto li' ...

m.
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

..ma io non denigro assolutamente il discorso artistico portato avanti da claudiom..adoro Giacomelli x esempio... io credo che esistano appunto diversi tipi di approccio all'arte del paesaggio. Ciò che non mi piace è la limitazione nel definire solo un certo tipo di paesaggio arte... tutto li'.
Da una parte sono concorde anche io che la sperimentazione è alla base dell'evoluzione dell'arte. Anche se lo dice a parole sue, Claudiom cerca di stimolare la ricerca...dicasi dello stesso bigiagia.. ma ecco se si stimola la ricerca di nuovi stili, magari questo puo' esser definito come un punto di transizione affinchè ognuno di noi esprima liberamente quello che ha dentro. L'importante credo sia fare quello ci piace e non per forzatura....
Te l'ho detto anche l'altra volta , rispetto tutte le correnti di pensiero...su quello non discuto...

Se le tue foto sono americaneggianti perchè mai dovresti sentirti sminuito...

Per quanto riguarda il discorso prettamente tecnico era una mia curiosità...nessuno ti ha messo in dubbio nulla...volevo giusto capire io x quale motivo alcune parti dell'immagine x i miei occhi non combaciavano.
A soft hug
A soft hug di Riccardo Osti commento di MescoDesign

Citazione:
voglio porre fine alla figuraccia che stai facendo


..ne sono certo che lo fai x me.. Smile
vabbè fà come vuoi, credo ti siano più utili discussioni simili che altre. Almeno x farti pensare.

m.
A soft hug
A soft hug di Riccardo Osti commento di MescoDesign



...cambiando solo ed esclusivamente alcune cose...lo lascia come aperto.. Ops

non hai risposto alla mia domanda elementare... Cos'è la temperatura colore?
Se c'era quel minimo di vignettatura come doveva esserci non alzavo dito...pensa lo hai detto tu stesso, hai postato la foto con gli occhiali e si vedono. Ma su questa in questione no...eppure li tenevi appiccicati alla lente, come tu stesso hai detto. E la scena non è diventata magenta...come sull'altra... Mmmmm

Tutto li'...


m.
A soft hug
A soft hug di Riccardo Osti commento di MescoDesign

...io non sono un professore.

Il primo a cui fai del male sei tu stesso (in ambito fotografico sia ben inteso.)
Vuoi proseguire x questa strada sei libero di farlo...eh. Per me puoi postare le immagini ritoccatissime non c'è problema. Ma dipende da quello che vuoi fare tu, da quale strada vuoi intraprendere...
Vuoi fare il paesaggista? bene, di solito il paesaggista aspetta la luce, non ce la mette in psd. Ce la vuoi mettere in psd? libero di farlo..nessuno te lo vieta. Ma le tue foto saranno diciamo artwork, bellissime che siano, non ti porteranno cmq da nessuna parte nel mondo del paesaggio. Io l'ho imparato a mie spese.
Tu continua pure a intestardirti..

m.
A soft hug
A soft hug di Riccardo Osti commento di MescoDesign

...file da camera raw non modificato...notare come il tasto predefinito...



file da camera raw modificato... rinotare il tasto predefinito...



...i famosi occhiali al posto dei filtri. Non è che uno non li puo' utilizzare o sia impossibile farlo... ma la vignettatura dov'è. Stiamo parlando di un paio d'occhiali da sole Dior e da maschio che mi coprono quasi mezza faccia...se pensi che i filtri hanno un diametro superiore e vignettano lo stesso...(alcuni perlomeno)...ti rendi conto del perchè stai sparando una grossa....da notare che tu hai scattato a 18mm su dx un minimo di vignettatura ci deve essere.


A soft hug
A soft hug di Riccardo Osti commento di MescoDesign

..chiunque usa i filtri qui dentro... si è sganasciato dalle risate per quello che hai scritto.
L'immagine con gli occhiali che hai postato non mi sembra magenta...o sbaglio?Forse hai scelto la peggiore?Non avrei messo in dubbio nulla sel sul raw fosse comparsa la vignettatura come sulla tua seconda immagine.
Tra l'altro quando un file raw esce dalla macchina il pulsante predefinito apparira' come sull'immagine che posterò tra poco.
Credo che questo ti dia da pensare...se non te lo scrivono è perchè la discussione riguarda me e te...
Tra l'altro non sono io quello che ha ragione come sempre.... o no?
Ma ora visto che mi sto divertendo e non capitava da molto...vado avanti.
Cos'è la temperatura colore?


m.
Magoni-Spinetti - Unusual aspects
Magoni-Spinetti - Unusual aspects di Andrea Feliziani commento di MescoDesign

..l'espressione della seconda è semplicemente da applauso...

...avanzi a vista d'occhio....

m.
st (pt.2)
st (pt.2) di belgarath commento di MescoDesign

..ecco tutte le domande sulla luna a cosa ti servivano Mandrillo

m.
A soft hug
A soft hug di Riccardo Osti commento di MescoDesign

caro Riccardo, per favore finiscila cosi'.... andiamo nel patetico per me. Dalla mia preferisco far parlare le immagini.
Non devi dimostrarmi nulla. Dimostralo a te stesso. a 5350 di temperatura colore con quei rossi...se alzi la tonalità di camera raw casualmente l'immagine va verso i rossi.... ma voglio dire...elementare no.Come scattato si riferisce al bilanciamento del bianco e non alle correzioni che apporti. Un approfondita conoscenza di photoshop e dei suoi strumenti eh?

voglio dire...piglia in giro qualcun altro per favore...come sempre. Un CARO saluto, maestro.

m.
img_3158
img_3158 di marzai commento di MescoDesign

....quindi questa è un immagine più alla Berengo Gardin, fammi capire?

A me sembra un immagine con stile Americano-Anglosassone. Tempo-lungo, luce soft, impatto.
Cosa che dunque secondo il mio modo di vedere, non ti discosta da alcuni paesaggisti da te conosciuti..

Tra l'altro, giusta per mia curiosità personale, sull'acqua al centro vedo riflessa una nuvola chiara vicino all'albero che si intravede a dx, totalmente diversa da quelle sopra...ed essendo così imponenti nel fotogramma, sarebbero dovute esserci non credi?

Ossia con un 17 o 24 o quel che vuoi... se hai piazzato la macchina vicino al sasso, teoricamente con un grandangolo sarebbero dovute esser molto più piccole...ma ovvio solo mere teorie...
Sul discorso Artistico, essendo la fotografia un Arte visiva, ciò che x molti è arte, per altri magari può anche non esserlo. Alcune stampe di famosi paesaggisti americani sono considerate Fine-Art in America, mentre qui son considerate foto-ruffiane...

m.
A soft hug
A soft hug di Riccardo Osti commento di MescoDesign

...non ti ho risposto semplicemente perchè 4u non mi si apriva.

ma tant'è tu pensi che io sia un fessacchiotto.... ti ricordo che di lavoro faccio il grafico. ti ricordo inoltre che anche io son partito esattamente come te, ossia come ti dissi in pvt ho fatto un percorso che mi ricorda il tuo, e guarda non ho problemi a dirti, in alcune foto la dominante magenta ce la mettevo di proposito ovviamente cancellate da tutti i portfoli,..quindi era un artwork. Io ho semplicemente scelto un altra via. Ora io posso anche fare la parte da fesso ma ti sottolineo due cose:

-Ora se tu pensi che con i Filtri che son + grandi di un paio d'occhiali, l'immagine vignetta...fatti due conti tu.

-se alzi la tinta a 16 mi sembra alquanto ovvio che l'immagine diventi rossa...mentre l'immagine finale è magenta... quisquilie vè?

Perchè questo commento? Semplice, questi sono i commenti che io ricevo. La gente qui non si ferma piu' ad analizzare il contenuto ed io ho fatto lo stesso con te su questa... , sulla mia ti ho ben scritto cosa veramente mancava su quella foto...non mi dà fastidio la critica, mi dà fastidio la ricerca della critica assurda, cioè devo criticarti per forza, perchè ti fà bene. D'accordissimo. Ma che siano utili però...tutto li'.Andare ad analizzare il contenuto, dello scatto e poi la tecnica...e se un difetto rovina il contenuto, allora farlo notare all'autore. Quello si che è utile.Ma liberissimo di continuare per la tua strada..

Ed anche se non me lo ammetterai sul fatto di cui sopra, sinceramente non me ne curo, è un problema più per te che per me. Io alcune cose ho imparato ad evitarle...accuratamente, te l'ho detto sopra, la mia strada l'ho scelta..

Scegli con cura la tua...

m.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 75, 76, 77  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi