|  | Commenti |
---|
 |
Pellestrina di eddyscar83 commento di TestaPazza |
|
come molte foto di paesaggio questa soffre di un difetto abbastanza grosso: troppo cielo e troppo mare. Ok il blu è bello e, se giustamente posizionato, da valore allo scatto ma qui diventa troppo protagonista e finisce per fagocitare il resto. In sostanza di Pellestrina si capisce poco o nulla. In questi casi meglio concetrarsi qu qualcosa di specifico evitando di cercare di fare entrare tutto nella stessa foto...a volte non è possibile. Altro difetto il fatto che penda a destra abbastanza vistosamente |
| |  |
...fuoco! di kangoo commento di TestaPazza |
|
Direi che tecnicamente non c'è nulla da dire. Bella la diagonale, belli i colori e balla la scelta di evitare il tutto a fuoco aprendo il diaframma. E' un peccato che non si vedano i volti dei fucilieri ma tutto sommato può passare come "spersonalizzazione" del ruolo mentre sarebbe stato perfetto se tutti avessero davvero sparato all'unisono...ipotesi praticamente irrealizzabile con tempi di scatto molto veloci (diaframma aperto e pieno sole ti avranno permesso tempi molto rapidi) |
| |  |
luci di dirk pitt commento di TestaPazza |
|
come ankelitonero dico che per me è una buona idea non sfruttata al meglio. In questi casi, diversamente da foto "stradaiole" nelle quali il significato, l'attimo colto, permettono di soprassedere sulle imperfezioni, si gioca tutto sulle simmetrie, sulla perfezione stilistica che qui purtroppo non c'è. Potevi giocarti tutto sulla diagonale, oppure esattamente al centro, oppure ancora in altri modi...ma la perfezione stilistica deve esseci. Altra cosa da considerare è la non pulizia dei neri. A parte la grana, che sarebbe stato meglio non ci fosse, è l'assenza di neri potenti ad impoverire la resa globale (ovviamente secondo me) |
| |  |
Uno sguardo per non dimenticare di sdomenico commento di TestaPazza |
|
per me invece è proprio la "piattezza" della luce a dare una marcia in più alla foto. Dati per bellissimi gli occhi della modella, e data per buona l'inquadratura (non originalissima, ma ben eseguita) l'assenza di ombre sul volto della ragazza permette di apprezzare tutta la bellezza (occhi, lentiggini...tutto) |
| |  |
Airone Rosso # 2 di Luca73photo commento di TestaPazza |
|
Foto "classica", ma ben fatta. Mi pare, da questo monitor (non eccezionale ma tarato in mattinata) che i colori siano un po' troppo accesi, come a volerli enfatizzare un po' troppo (parere personale). Ad ogni modo una buona foto |
| |  |
Porto piccolo Siracusa di Tanino commento di TestaPazza |
|
ciao tanino, sarò sincero: la foto è un po' povera, c'è tutto e non c'è niente...In sostanza per riuscire a dare una visione d'insieme del porto hai perso quello che per te era il centro d'interesse, quello che ti ha spinto a scattare.
Un suggerimento avrebbe potuto essere, ad esempio, quello di aspettare che la barca che stava uscendo dal porto. Se, per puro caso, quella barca fosse andata verso la tua destra avrebbe riempito (fotografando nel momento giusto) l'angolo di mare in basso a destrache, per quanto blu, non è molto significativo aggiungendo, tra l'altro, la presenza umana che in un porto è sempre lì.
Altro accorgimento poteva essere quello di stare più attento ad eliminare daall'inquadratura gli elementi di disturbo che hai in basso che, per piccoli che siano, distraggono.
Ultimo accorgimento, dopo aver messo a posto barca ed elementi di disturbo, potrebbe essere quello di usare un formato più panoramico (insomma più lungo e meno alto) eliminando così tutto quel cielo e tutto quel mare che non aggiungono nulla allo scatto
L'unione di questi 3 suggerimenti non ti avrebbe fatto scattare un capolavoro, ovviamente, ma avrebbe reso la foto più godibile |
| |  |
on the road2 di natali commento di TestaPazza |
|
decisamente interessante anche se lo sguardo punta un po' troppo in basso e non da l'idea di andare verso la luce (lo sfondo)...è un piccolo appunto, però per me quello sguardo in basso rovina un po' la magia della foto
Una domanda sull'illuminazione: dato il cielo bianco dietro sembrerebbe un controluce, ma il viso è illuminato benissimo nonostante sia la parte in ombra...hai usato un pannello rilettente posizionato sulla destra della reflex?
EDIT: Rivedendola più attentamente non è un controluce, è illuminazione naturale dalla destra ...ad ogni modo la luce è catturata benissimo |
| |  |
elisa di fabiocam commento di TestaPazza |
|
non male la composizione ma il B/N non ha il bianco, cioè la pelle tira un po' troppo al grigio e questo penalizza un po' lo scatto. |
| |  |
Nataly di MaXu commento di TestaPazza |
|
Mi piace praticamente tutto, ma mi disturba un po' il capezzolo che fa capolino tra le dita. E' come se rendesse "inutile" la posa assunta dato che le mani sui seni dovrebbero coprire e "nascondere" |
| |  |
Ossequi di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
intanto un ringraziamento a tutti
La foto da l'impressione di pendere perchè il punto di ripresa è un po' dall'alto e non parallelo al muro, per cui la prima impressione è sicuramente quella. Magari poi è pure storta di qualche decimo di grado, ma niente di trascendentale
Per la definizione del muro e degli altri soggetti purtroppo dipende dall'uso probabilmente a tutta apertura di una lente non proprio eccezionale in quelle condizioni. Credo però che l'estrema definizione, in casi come questo, possa distrarre. Cioè un muro perfettamente nitido avrebbe potuto, con la propria trama, magari distrarre. La foto poi non ho nemmeno potuto ragionarla, ho visto la scena e ho scattato senza nemmeno settare la macchina.
Il contrasto l'ho volutamente accentuato, per evitare un grigiore uniforme |
| |  |
| |  |
Sulla Porta di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
sullo sfocato concordo, non è il massimo ma quando ho preso il 17-35 tamron me lo aspettavo. Diciamo che per quello che costa posso sopportare questo difetto
Statica è statica, niente da dire. Avrei preferito anche io che ci fosse qualche scena un po' più interessante, come ad esempio dei bimbi che giocano o qualcosa di simile ma purtroppo non mi si è presentata quest'occasione e mi sono "accontentato". Ho fatto male? forse si
Grazie amarte |
| |  |
Sulla Porta di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
grazie a tutti per i commenti. Belga, in pratica avresti ruotato più sulla destra per dar maggior risalto al volto della signora pur perdendo la profondità che il viale inevitabilmente da? Se è così in parte posso condividere, anche se la mia idea era quella del contrasto fra la persona anziana ferma sulla porta a guardare il resto "giovane" del paese che si muove tutto nella stessa direzione. In questo senso la prospettiva che avrei avuto ruotando sarebbe decisamente cambiata...certo avrei potuto provare mentre mi sono accontentato di questo scatto
Se poi per timida intendi che paura nel riprendere il viso dell'anziana signora ti posso assicurare che non è così. Per fortuna ho risolto il problema di impatto con le persone, tanto che in tre giorni passati lì i miei amici mi hanno soprannominato "il sindaco" per quanta confidenza riuscivo ad avere con gli abitanti  |
| |  |
| |  |
Giocando di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
un ringraziamento a tutti. L'angolo in basso a destra in effetti è un po' rovinato dal vaso, vorrà dire che mi dovrò imporre di ritagliare ogni tanto, metre di solito evito di farlo |
| |  |
| |  |
Edinburgh di colorWizard commento di TestaPazza |
|
per me le foto sono buone, alcune molto buone, ma trovo che il trattamento usato non le migliori e forse le penalizzi. Sarà che non amo gli HDR o simili, ma colori innaturali o assenza quasi totale di ombre mi disturbano un po' in contesti cittadini. Ripeto che le foto sono buone di partenza, come composizione e profondità di campo  |
| |  |
Gangi - Festa Dello Spirito Santo di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
intanto un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti. Ho atteso una settimana prima di rispondere per cercare di raccogliere quanti più argomenti sui quali discutere. Direi che lilian di argomenti ne ha tirati fuori abbastanza, per cui vediamo di partire da lì
lilian ha scritto: | Alcune foto sono più suggestive di altre, mentre qualcuna nell'economia del lavoro forse poteva non essere inclusa.
I miei professori di portfolio (Augusto Pieroni e Carlos Pilotto) consigliano di stampare anche in piccolo formato tutte le foto e porle sopra un tavolo per avere una visione completa dell'insieme. Poi, anche se a malincuore, eliminare quelle non significative che altrimenti abbasserebbero il valore di tutto il lavoro.
Venendo alle foto sempre per quanto riguarda il mio gusto personale.
Foto 02 non ho capito cosa stia facendo.
Foto 03 troppo in posa.
Foto 06 è superflua.
Foto 08 inquadrata possibilmente senza le auto a sx.
Foto 11 si perde l'atmosfera mistica.
Foto 12 un pò più di risalto agli anziani in primo piano.
Foto 13 la testa scura in primo piano limita la bellezza dello scatto.
Foto 14 bella la parte delle donne devote togliendo la donna a sx oltre la transenna.
Foto 15 o 16 forse potevano fare da apertura per galvanizzare sin dall'inizio l'attenzione verso l'evento.
Ciao Lilian |
Sul numero di foto hai ragione, ho fatto molta fatica ad eliminarle. Il seti di foto decenti era sulla 50ina, da queste avevo già deciso di non superare le 20 foto e possibilmente di stare sotto le 15. Il fatto di non essere riuscito a stare sotto le 15 non è per eccessivo "affetto" verso le mie foto, quanto perchè, nella mia costruzione mentale, ognuna di esse aveva un perchè.
Veniamo al dunque
la foto 02 è un tentativo di riportare ciò che per noi siciliani, ma credo meridionali in genere, è normalità...ossia la preparazione artigianale del torrone che, durante ogni festa, vede tante bancarelle impegnate in questa produzione. Per me che la vivo come una cosa normale non poteva andare bene una foto didascalica, con magari la bancarella con gli altri dolciumi, e ho voluto personalizzarla inserendo del mosso e sfruttando come sfondo degli anziani, piuttosto che la bancarella stessa. Poichè però non è la prima volta che mi chiedono cosa stia facendo quel tipo devo necessariamente trarne la conclusione che non sono riuscito nell'intento
la 3 in effetti è troppo in posa, ed è troppo didascalica
la 6 l'ho inserita perchè il bimbo è come se implorasse aiuto perchè assordato dal frastuono delle grida, ma probabilmente è un po' fuori dal reportage
sulla 8 è vero che le auto stonano ma è pur vero che non volevo ricostruire una città di 50 anni fa, ma una cittadina al giorno d'oggi...Secondo me ruotare l'inquadratura o stringerla avrebbe reso la foto monca (non ci ho pensato lì sul posto, lo scatto è stato istintivo, ma rivedendola a casa)
sulla 11 hai ragione, ma è anche vero che i ragazzi che trasportano i propri santi sono lì e, come per lo scatto precedente, non volevo ricostruire una reltà che non c'è ma mostrare com'è ora. E' normale che nel 2009 i ragazzi siano, un po' ovunque, tutti uguali e meno addentro alle questioni religiose. Magari la foto avrei potuto farla meglio, questo è fuori di dubbio
nella 12 hai ragione, ho esasperato troppo la prospettiva ed avrei dovuto ruotare un po' più sulla destra per cercare di salvare capre e cavoli
nella 13 hai ragione anche lì, non c'era verso di evitare quella stramaledetta testolina...la signora pochi minuti dopo ha avuto un malore e non era più in quel posto, ma ormai avevo cambiato posizione e la festa volgeva al termine
14 la donna era la stessa...il malore un po' prima no eh? . Macabre considerazioni a parte chiedere alla signora di spostarsi era praticamente impossibile perchè in teoria non dovevamo stare (ne io ne lei) in quella posizione
la 15 e 16 messe in apertura avrebbero scompaginato il reportage dal punto di vista cronologico. Per come l'ho costruito, infatti, il reportage tiene abbastanza conto dello svolgersi degli eventi, seguendo la manifestazione dall'inizio alla fine secondo un ordine cronologico (eccetto qualche piccolissima concessione). Probabilmente è una costruzione mentale mia, una fissazione da ingegnere (lo so, non godiamo di buona "stampa")
credo di aver spiegato il perchè di certe scelte. Ovviamente non provaavo a convincere nessuno
Rinnovo i ringraziamenti a tutti, è il primo reportage di questo tipo che ho fatto e ogni consiglio è preziosissimo |
| |  |
... senza titolo. di Nuvolettavuolevivere commento di TestaPazza |
|
AlexKC ha scritto: | Mi pare che né io né Morgan abbiamo detto che è da cestino, quindi è comunque un buon punto di partenza. |
anche se lo fosse non sarebbe un buon motivo per abbattersi. Anche i grandi avranno sbagliato qualche foto, che poi magari viene rivalutata solo perchè fatta da un grande  |
| |  |
NEVERCROSS, promo shooting di Riccardo Bonetti commento di TestaPazza |
|
in effetti sono un po' troppo simili fra loro e sanno un po' di già visto. Diciamo che qui su P4u hai postato di meglio. Sono buone, capiamoci, ma nulla di speciale. Trovo che la lavorazione un po' in stile fumetto si adeguata
Sicuramente per la sessione ufficiale saprai fare di molto meglio |
| | br> |