x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Gannjunior
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 88, 89, 90  Successivo
Commenti
Bambù thoughts
Bambù thoughts di Gannjunior commento di Gannjunior

è il fratellino 40 voigtlander 1.4 @ 1.4 ma su A7s
7 days
7 days di Gannjunior commento di Gannjunior

@Principessa, Carlo, Clara

grazie davvero per il vostro riscontro.

Rispondendo implicitamente anche a Carlo: non erano neppure le 10 del mattino e ho assecondato le cromie ( ancora freddine) della giornata e questi colori così pieni e "cinematografici" che questa lente (è un nokton 35 diaframmato alla sua tutta apertura 1.2, che tanto ha in comune con il Lux Leica) sa restituire.

Per il resto c'ha pensato Valentina (che nel frattempo, Carlo, è diventata mia moglie Imbarazzato )
7 days
7 days di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
-- senza titolo --
-- senza titolo -- di reddo commento di Gannjunior

ciao Reddo
al di là di qualche miglioramento compositivo, trovo naturalezza posa (di questa posa) e lo sguardo semplicemente vincenti e la luce laterale consolida tutto.
Bello bello bello.
Solo la conversione non è all'altezza, piatta e liscia, non rende giustizia a questo ritratto sicuramente degno di nota
02102016L1005057-4
02102016L1005057-4 di Massimo Passalacqua commento di Gannjunior

che bella questa nuova modella MAssimo
adesso la vediamo nella sua bellezza.
Nell'altra foto sembrava quasi sofferente (certamente non meno ritratto, anzi) e contratta, incapace di "mostrarsi", "chiusa"...

Eccola qua invece slanciata e pur sempre "scura", severa, seria, un contrasto importante rispetto alla sua bellezza. E anche in questo scatto il sole diretto accompagna il tutto.

Apprezzabile tra il resto le cromie tra capelli e strisce dei pantaloni, tutto in tema...
02102016L1005245-3
02102016L1005245-3 di Massimo Passalacqua commento di Gannjunior

ciao Massimo
mi colpisce molto lo sguardo e la mano che paiono sincronizzati a evidenziare come un disagio, come se avesse avuto una fitta e cercasse la "fonte" del dolore. il sole diretto e i contrasti rafforzano questa percezione su questo viso ben definito botticelliano
°ç°
°ç° di niente da capire commento di Gannjunior

oh Carlo che bello rivedere le tue immagini
anche se non è uno dei tuoi bianchi e neri, apprezzo molto questo scatto naturale (che è ciò che colpisce come primissima cosa) e sussurrato attraverso il cappuccio che evoca una protezione dal freddo da questo abbassamento repentino delle temperature o forse la ragazza colta alla fine di una corsa.
In mezzo a tutto emerge uno sguardo così delicato che sembra un sussurro, tra cromie calde che creano un'atmosfera di grande intimità.
LomyVi
LomyVi di Gannjunior commento di Gannjunior

Ciao a Tutti, Alessandro, Fabio, Ettore, Arn, SErgio, Giorgio e infine il buon Massimo. (oltre che mia moglie che è passata lei stessa!)

come è stato intuito da qualcuno questa è una scansione di una foto prodotta da una macchina "lomo". Credevo che fosse conosciuta da tutti, mi scuso quindi per averlo dato per scontato dato che non tutti la conoscevate.
quindi nessun effetto, nessun plugin.
Usa pellicole della serie instax prodotte da fujifilm.
La lomo rispetto alle versioni fujifilm in realtà garantisce più "controllo", oltre che la possibilità di utilizzare alcune lenti aggiuntive e la possibilità del multi esposizione.

Un sistema del genere si porta dietro una certa imprevedibilità del risultato finale (e questo è il motivo che mi spinge ogni a utilizzarlo) ed ho pensato che potesse essere motivo di spunto per qualcosa di "diverso". Nello specifico infatti è rimasta, tecnicamente parlando, molto meglio di quanto si possa pensare.
A cominciare da un leggerissimo sfocato (nonostante l'f8 fisso) per permette un lievissimo """"stacco""" dal mare. La stessa messa a fuoco: sono riuscito ad "azzeccare" la corretta distanza per avere effettivamente uno scatto a fuoco per il mezzo usato e, come notava lo stesso massimo, le cromie. Nella scansione ho fatto in modo di mantenere le stesse cromie della stampa (ovviamente ha ragione chi ha osservato che la foto dovrebbe essere vista dal vivo e non scansionata!) senza alterare nulla proprio perchè sono quelle cromie cui non siamo abituati.
Cromie alterate anche dal fatto di avere usato (volutamente) una cartuccia di instax del 2013.
E poi la stessa esposizione che - senza colpo di flash, è rimasta "sorprendentemente" corretta.

Ecco in tutto questo c'era uno dei miei "tanti" scatti che faccio a Valentina ma con un'atmosfera che ho ritenuto potesse essere un po' speciale e diversa dal solito, un'atmosfera di fine estate e di rilassatezza, poco dopo il tramonto, impreziosita (magari) da un mezzo imperfetto ma più "vivo" di tanti scatti "digitali"...

Credetemi non voglio fare il diverso o chissà che cosa anche perchè avrei ancora da tanto da imparare anche utilizzando mezzi più "facili" dove tutto è "controllabile". Il fatto èche recentemente ho riscoperto il piacere della pellicola (tramite il medio formato) e mi sono reso conto di come tutti inflazioniamo le nostre fotografie (di qualsiasi genere si tratti) e questo mi ha spinto a riflettere su come invece alcune difficoltà e limiti dell'analogico possano "curarci" (per lo meno curare me) sotto l'aspetto della quantità e del pensare di più in fase di scatto.

(senza entrare nel merito della qualità delle foto STAMPATE da un medio formato dove c'è chi pensa che il digitale e quel maledettissimo bayer che cattura solo PARZIALMENTE i colori possa fare meglio, ma questo è un altro discorso Very Happy )

alla prossima, ciao! Wink
LomyVi
LomyVi di Gannjunior commento di Gannjunior

Spostate pure dove ritenete piu opportuno o levate pure dalla critica se non la ritenete adeguata a nessuna sezione......
LomyVi
LomyVi di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bambù thoughts
Bambù thoughts di Gannjunior commento di Gannjunior

Grazie per il passaggio Christian, grazie per le belle parole Mario !
Bambù thoughts
Bambù thoughts di Gannjunior commento di Gannjunior

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=709424
Bambù thoughts
Bambù thoughts di Gannjunior commento di Gannjunior

"Bambù thoughts" (Arashyama, 27 Luglio)

Così piccola rispetto a quella incredibile foresta surreale.
I pensieri tuoi sono sconfinati e troppo intimi.
Ma per un attimo quel luogo e quella luce sembrano volerti concedere una piccola tregua. Una magia, considerando l'ora.

Forse no, mi sbaglio, lo so. Perchè si tratta solo di me. Mi regalano una cornice, per questo scatto, che dedico ai tuoi...pensieri.

Lorenzo
amici
amici di matgiuse commento di Gannjunior

ciao Giuseppe,

come ti hanno detto Clara e Gianluca è un peccato per quegli occhi. Sono l'unica nota "stonata".
Per fortuna quel fuori fuoco non inficia, secondo me, nulla nella sostanza.

Partiamo dal contorno: il viraggio. ottima scelta e ben realizzato. Perfetto con quel telo copridivano.

Ciò che funziona di più in questo doppio ritratto è quell'abbraccio di tuo fratello con il cane. E' naturale, non forzato e...bilanciato. Anzi, mi pare perfetto...armonico. Lo circonda lasciandogli il suo spazio, come fossero..amici. Sono entrambi a proprio agio, senza forzature. Poi gli sguardi e la testa, entrambe le teste inclinate allo stesso modo, sincronizzati nell'attimo del tuo click..

Come ti ripeto ogni volta...passa più spesso da queste parti.

Ciao,
Lorenzo
Tra loro..
Tra loro.. di Gannjunior commento di Gannjunior

Sergio, Gian, Mario

grazie ragazzi del passaggio.

Si Gian concordo sul possibile disturbo e sicuramente un taglio più stretto isolerebbe di piu Valentina ma volevo proprio farla "In mezzo" alla gente, consapevole di pagarne il costo da te sottolineato (nella seconda foto che non hai visto sono stato più stretto) Wink

Si Sergio i colori della pellicola sono...diversi. Smile

Mario speravo ci capitassi ed ero certo avresti apprezzato! Wink
Tra loro..
Tra loro.. di Gannjunior commento di Gannjunior

Tra loro..
Tra loro.. di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

(fuji pro 400h)
KiyomiVi
KiyomiVi di Gannjunior commento di Gannjunior

Gian
grazie del passaggio.
E anche della tua interpretazione emozionale.
Concordo sul ginocchio, in realtà il fram è un po più grande e ho cercato di tagliarne un po'. Così è sempre troppo ma avrei tagliato via le mani. In realtà la nota peggiore (a mio avviso) è lo sfocato sulle mani. Mea culpa. Non ho ancora preso ancora bene le misure con la pdc del medio formato e lo sfasamento dei piani di viso/mani in questo caso non ha aiutato. (e a mio parere in questo caso lo sfocato sulle mani è eccessivo e "toglie" all'insieme della foto)

Max
grazie anche a te della visita.

Ti rispondo partendo dal fondo. i puntini sono dovuti alla scansione (la foto è fatta con una Plaubel medio formato, ecco il perchè di quello sfocato "magistrale" come l'hai perfettamente definito) e alla mia incuria nel passare il panno (come faccio di solito) frettolosamente prima dell'acquisizione del negativo.
Naturalmente, almeno quelli intorno al viso un po' troppo presente (come evidenziava Gian) si possono clonare. Il resto in realtà non solito mai clonarlo, alla fine è una scansione ed è una foto proveniente da pellicola e la polvere è normale che ci sia...
Sul "rubato" specifico per completezza che non lo è. Anche se lo sguardo è "altrove", Valentina (che Gian già "conosce") è mia moglie ed era perfettamente consapevole del ritratto a cui (suo malgrado Very Happy Very Happy) deve partecipare (scherzo, è sempre felice di assecondarmi! Smile ). In genera il ritratto "rubato" a me non piace, voglio la consapevolezza da parte della persona ritratta che sappia di essere ritratta per avere qualcosa "in più" nel ritratto.(avere, potenzialmente, ovviamente).

Qua eravamo nella scalinata interna al giardino dove si erge il Kiyomizu-dera, a pochi km da Kyoto. "kiyomizu" significa acqua pura. E l'insieme di templi del kiyomizudera sono uno spettacolo da visitare.

ciao!!
Lo scorrere del tempo
Lo scorrere del tempo di reddo commento di Gannjunior

Infatti non c'è nulla di male come ha appena detto Clara.

E chiedo scusa se forse non sono riuscito a spiegarmi bene.

Non è che una foto se con aggiunte fatte "ad hoc" allora è male o è brutta.

il mio intento era evidenziare che proprio non serviva ai fini del racconto.
Cioè il fatto che sia stata messa la rosa e i petali ad hoc è palese e distoglie l'attenzione dalla donna. che è la protagonista dello scatto. E mi rammarica sentirti dire che la foto "non direbbe nulla " senza quella rosa.
forse non ti rendi conto della potenzialità del tuo scatto.
Immaginavo il tuo scatto senza la rosa proprio perchè la donna, la sua espressione e il tuo (ottimale in questo caso) decentramento sono "perfetti" come ingredienti per un ottimo ritratto. (ti invito, se hai voglia, a leggere le nostre linee guida nella discussione in evidenza in questa sezione).
Hai colto un'espressione stupenda che si sposa perfettamente con il titolo scelto: quel guardare fuori, quel ripensare ai tempi andati o magari anche soltanto alla giornata precedente. Quel suo cullarsi nella mano (elemento fonamentale in questo scatto) in modo naturale e sereno, ci fa immaginare uno "scorrere del temp" che tutti vorremmo avere.

Ecco anche questo deve fare un ritratto. Deve metterci in comunicazione con il soggetto. Tra l'altro quel vaso e quel fiore sono anche sufficientemente grandi per andare a infastidire proprio la linea dello sguardo della donna che si apre all'esterno..

Liberissimo di rispondermi che "resti della tua idea" o che non seguirai il mio consiglio (anche se per una prossima volta io proverei a farci una pensata). E un pour parler, è cosi difficile ormai trovare occasioni di riflessione

ciao,
lorenzo
KiyomiVi
KiyomiVi di Gannjunior commento di Gannjunior

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi