Commenti |
---|
 |
Capriolo Palcuto ambientato di #Paolo Guidetti# commento di cius |
|
non prenderò un tele aggressivo....per ora copro focali da 18 a 70...vorrei arrivare almeno a 300 ma senza perdere campi...mi interessava il 70/300 VR, ma bisogna vedeer come procede il MUTUO
so che 300 è appena il minimo....ma spero nella favorevole zona in cui vivo...nelle saline di cervia riesci a fare ritratti alle garzette o cavalieri d'italia dalla strada principale anche con un 120! |
|
|
 |
Capriolo Palcuto ambientato di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti# |
|
può darsi,ma è poco che lo uso
cosa vuoi prendere come tele?
ricorda che se pensi che quello che hai in mente sia abbastanza lungo ,beh non lo è mai
Sul forum di juza c'è gente che duplica il 500 f4 anche su crop 1.6
Cmq anche con le nuove regole di "postaggio" foto le cose non sono cambiante di una virgola e non parlo solo di questa sezione,peccato perchè sto forum mi piaceva molto ma ormai per me sta diventando troppo frustrante  |
|
|
 |
|
|
 |
Capriolo Palcuto ambientato di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti# |
|
ho usato il 100-400L a 400 mm appoggiato al finestrino della macchina con il sacchetto di fagioli
ero bello lontano dalla bestiola,la foto è un crop cmq ,in origine è una foto orizzontale.
grazie per il commento
certo che nella sez natura di sto forum di vita ce è veramente poca
frequento poco e mi sa che frequenterò sempre meno... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cicogna che cova nel nido.... di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti# |
|
grazie Mark,la luce è proprio quella del tramonto o meglio del tardo pomeriggio.
Non nego che ho effettuato un elaborazione del file Raw abbastanza radicale che va al di la della semplice regolazione standard,ho lavorato su vari livelli con interventi selettivi per ampliare la gamma dinamica della scena senza creare vistosi artefatti e per lasciare l'immagine il più fedele possibile a quella realmente osservata dal mio occhio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tasso Assetato!!! di #Paolo Guidetti# commento di gparrac |
|
sickboy ha scritto: | Dunque diciamo che è stato un deciso colpo di fortuna, l'ho incontrato in trentino ,precisamente a Pera di Fassa mentre stavo uscendo per fotografare i Mufloni.
Solo che sospetto che non stesse molto bene in quanto il tasso è un animale notturno e molto diffidente.
|
Può essere .... anche se sembra in ottima forma.
Però guarda che ho scritto che avrei apprezzato ANCHE una inquadratura più ampia, non ho certo detto che la tua scelta è sbagliata ...
Era una alternativa praticabile, come tu stesso sembri ammettere, ma in ogni caso, come l'hai realizzata, è una foto valida.
Un saluto. |
|
|
 |
Tasso Assetato!!! di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti# |
|
Dunque diciamo che è stato un deciso colpo di fortuna,l'ho incontrato in trentino ,precisamente a Pera di Fassa mentre stavo uscendo per fotografare i Mufloni.
Solo che sospetto che non stasse molto bene in quanto il tasso è un animale notturno e molto diffidente.
Ho scattato con il 100-400L con montato L'extender 1,4 perchè appunto ero attrezzato per la caccia e non ho avuto tempo per smontarlo ,anche al minimo ero sempre troppo corto ,è per questo che l'inquadratura è decisamente stretta.
Grazie dei commenti  |
|
|
 |
Tasso Assetato!!! di #Paolo Guidetti# commento di gparrac |
|
Bella e simpatica ...
Ma non mi mette molto di buon umore, in questo periodo.
Mi ricorda che è quasi tempo di pagare le tasse.
Forse lo fa anche l' amico ritratto, ma almeno lui ha dalle tasse qualche cosa di piacevole, in cambio.
Al di là delle facili battute la fotografia è ben inquadrata, decisamente nitida ed anche piacevolmente composta, con il ruscello che disegna la diagonale del fotogramma ... anche se in questo genere di fotografia si cerca di avvicinare il più possibile il soggetto, considerata la piacevole ambientazione, avrei apprezzato anche una inquadratura leggermente più aperta. |
|
|
 |
|
|
br>