Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
E' Primaveraaaaa .... di sandro214 commento di Squartapolli |
|
Simpaticissima!!
Mi sembra un po' sgranata, ma l'espressione del tartarugone non mi fa sentire la mancanza di nitidezza!!
La signorina invece non sembra molto focosa  |
|
|
 |
|
|
 |
T Rex di sandro214 commento di Alessandro Frione |
|
Buona foto, l'illuminazione frontale risulta un pò invadente ma è cmq un buon risultato.
Perchè dici che il "limite" è la pdc? Tieni conto che all'aumentare del "formato " di ripresa (a parità di altri parametri) la pdc diminuisce (e sensibilmente).
Alessandro |
|
|
 |
T Rex di sandro214 commento di sandro214 |
|
Ciao a tutti.
Il colore dello sfondo non è ritoccato, ho scattato all'ombra di un pannello dove la lucertola si era rifugiata. Ho scattato da una distanza di circa 12 cm con la mia sony F828 + addizionale Raynox 250; purtoppo il grosso limite della mia attrezzatura è la pdc! |
|
|
 |
T Rex di sandro214 commento di IreK |
|
davvero peccato che perda sul contorno e ....quello sfondo.......mmmmm  |
|
|
 |
T Rex di sandro214 commento di Far Star |
|
Però!! impressionante!
Solo avrei preferito più pdc, per mettere a fuoco anche i contorni del...T-rex.
Quale obbiettivo hai usato?
Compliments
Far Star |
|
|
 |
T Rex di sandro214 commento di Squartapolli |
|
Anch'io preferirei uno sfondo più neutro, anche se a conti fatti questo colore mi sembra si intoni bene e dia risalto al verde del rettile!
Una curiosità: a che distanza eri? |
|
|
 |
T Rex di sandro214 commento di erdna |
|
nitida da far paura!!!
trovo che lo sfondo non renda giustizia
saluti
erdna |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Octopus vulgaris di sandro214 commento di Rob612 |
|
sandro214 ha scritto: | Utilizzo una sony P150 con custodia MPK-PHB.
Ho due illuminatori della fotoleone, ma non mi soddisfano gran che. La foto è stata scattata a circa 12m di prof. con l'ausilio di uno di questi illuminatori (da 20W). Sto meditando di costruirmi un faro con i led visti su led1.de. La luce che ne risulta è ottima per foto e video, e sono molto potenti.
Ciao a tutti |
Com'e' la temperatora dalle tue parti in questi giorni ? Qui siamo ancora sul freddino (stagna)... Inoltre, sono interessato anche io a questa faccenda dei led, quindi se puoi passare le info pure a me quando hai tempo e voglia... |
|
|
 |
Octopus vulgaris di sandro214 commento di One_more_time |
|
sandro214 ha scritto: | Utilizzo una sony P150 con custodia MPK-PHB.
Ho due illuminatori della fotoleone, ma non mi soddisfano gran che. La foto è stata scattata a circa 12m di prof. con l'ausilio di uno di questi illuminatori (da 20W). Sto meditando di costruirmi un faro con i led visti su led1.de. La luce che ne risulta è ottima per foto e video, e sono molto potenti.
Ciao a tutti |
Grazie per l'info sui led, molto interessante
per favore, se realizzi qualcosa fammi sapere anche in pvt.
OMT |
|
|
 |
Octopus vulgaris di sandro214 commento di sandro214 |
|
Utilizzo una sony P150 con custodia MPK-PHB.
Ho due illuminatori della fotoleone, ma non mi soddisfano gran che. La foto è stata scattata a circa 12m di prof. con l'ausilio di uno di questi illuminatori (da 20W). Sto meditando di costruirmi un faro con i led visti su led1.de. La luce che ne risulta è ottima per foto e video, e sono molto potenti.
Ciao a tutti |
|
|
 |
ragno su papavero di sandro214 commento di fujikon |
|
Citazione: | Considerato che hai scelto, o sei stato costretto, una limitata pdc, avrei focheggiato perfettamente sulla testa del ragno.
Infatti la messa a fuoco mi sembra un po' titubante.
Inoltre lo scatto avrebbe guadagnato molto componendo in verticale, ponendo il ragno nel terzo inferiore del fotogramma, leggermente decentrato a destra.
|
concordo in pieno. |
|
|
 |
|
|
 |
Octopus vulgaris di sandro214 commento di One_more_time |
|
Bella e ben composta, la luce pero' non e' delle migliori, c'e' una sparata di blu che toglie naturalezza alla foto.
Puoi dare qualche informazione sulle condizioni di scatto?
OMT |
|
|
 |
|
|
br>