x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di gi.gus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 78, 79, 80 ... 84, 85, 86  Successivo
Commenti
s.t.
s.t. di gi.gus commento di gi.gus

grazie a tutti per la vostra visita e commento, lieto che vi sia piaciuta
ciao gigi
s.t.
s.t. di gi.gus commento di surgeon

Il punto di vista dall'alto e l'inquadratura realizzata con una focale tele producono un buon fotogramma, composto molto bene, dove le geometrie messe in scena diventano protagoniste insieme alla componente umana. I fogli da disegno delle due ragazze rappresentano il trade d'union con le forme geometriche della pavimentazione. Le due ragazze occupano una posizione strategica del frame, posizionandosi nel terzo superiore a sinistra; in particolare la ragazza con il cappuccio viene congelata in una posizione particolarmente espressiva, intenta ad interiorizzare le forme del suo visibile per poi impressionarle sul disegno. Le diagonali bianche di sanpietrini, intersecate ad angolo vivo, sembrano ripercorrere la dinamica degli sguardi: il nostro, distaccato, da testimoni, sulle due giovani artiste, e il loro, attento e consapevole, verso una rappresentazione che ci è sconsciuta. Buona.
s.t.
s.t. di gi.gus commento di Marco Petrino

Belle geometrie!

Ciao! Wink
s.t.
s.t. di gi.gus commento di maurir

e' una buona immagine merito in buona parte lo ha la ripresa dall'alto verso il basso che la dimensiona in modo geometrico Smile
s.t.
s.t. di gi.gus commento di sputnik80

A mio parere ottima composizione, mi piacciono le diagonali dei sanpietrini bianchi. Forse con un pizzico di contrasto in più?
s.t.
s.t. di gi.gus commento di gi.gus

come sempre commenti e critiche ben accetti
s.t.
s.t. di gi.gus commento di gi.gus

grazie ueda, felice che lo scatto ti piaccia
ciao gigi
s.t.
s.t. di gi.gus commento di Ueda

E sicuramente una di quelle tipiche rappresentazioni life più coinvolgenti ed emozionali...
Dove al commerciante ormai anziano e ricco di esperienza si contrapone un giovane cliente, la posa insolita e irrispetosa delle braccia del ragazzo la dice lunga sulla sua timidezza e del rispetto/timore che prova per l'adulto...io torno sempre a confrontare delle buone immagini con dei flash cinematografici, al mio amato Tornatore e a un suo film cult: Nuovo cinema paradiso, sembra di vedere i primi approci fra Alfredo (il proiezionista) e il giovanissimo Salvatore...gran bella scena, la location esotica poi nella tua, contribuisce a renderla, non dico migliore, ma sicuramente più interessante, che di una ripresa fatta qui in Italia.
Inusuale la presenza di quel paio di ciabatte, lasciate li senza una logica apparente (almeno per noi occidentali) vorrei vedere le reazioni dei clienti notarle davanti una bancarella italiana Very Happy

Per me riuscita, funzionale proprio per quella relazione fra i due protagonisti.

Un buon lavoro Wink
s.t.
s.t. di gi.gus commento di gi.gus

a voi per commenti, suggerimenti e critiche
s.t.
s.t. di gi.gus commento di gi.gus

grazie katia appena riesco me li guardo
s.t.
s.t. di gi.gus commento di katia82

gi.gus ha scritto:
grazie a tutti per la visita......dunque lo scatto è stato fatto al volo e si vede dai difetti fatti notare da surgeon,katia e suppamax.....per il B&N non saprei stò provando a convertirle, diciamo a "spanne" ......mi farebbe piacere se qualcuno avesse dei consigli da darmi, che ne sò magari indicarmi un libro o tutorial da seguire,
grazie gigi


http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=352802&postdays=0&postorder=asc&start=0

http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=50401
s.t.
s.t. di gi.gus commento di gi.gus

grazie mille surgeon per la tua, sempre dettagliata lettura delle immagini, è un piacere leggere i tuoi passaggi (nel bene e nel male)
grazie anche a te paul_bk
ciao gigi
s.t.
s.t. di gi.gus commento di gi.gus

grazie a tutti per la visita......dunque lo scatto è stato fatto al volo e si vede dai difetti fatti notare da surgeon,katia e suppamax.....per il B&N non saprei stò provando a convertirle, diciamo a "spanne" ......mi farebbe piacere se qualcuno avesse dei consigli da darmi, che ne sò magari indicarmi un libro o tutorial da seguire,
grazie gigi
s.t.
s.t. di gi.gus commento di suppamax

Scena potenzialmente carina ma mal gestita,così come il bianconero.
Grosso vuoto in basso a destra.
Donna dello stesso grigio del pavimento.
L'attenzione corre verso la zona chiara in fondo, dove però non succede niente di interessante.
La statua del dio poteva essere curiosa, ma così è in posizione troppo defilata.
s.t.
s.t. di gi.gus commento di Paolo Dalprato

tutto è già stato detto e da chi lo sa dire bene, complimenti...
s.t.
s.t. di gi.gus commento di regi

mi piace la composizione a "triangolo" dei personaggi
s.t.
s.t. di gi.gus commento di surgeon

Una scena dispersiva senza un vero centro d'interesse capace di catalizzare lo sguardo dell'osservatore. Diverse figure antropomorfe, una animale, senza un apparente legame logico, vengono riprese in uno stato di quiete, quasi tutte voltate, ad eccezione del profilo dell'uomo sulla destra e della statuta indiana sulla sinistra. Non è presente una distribuzione omogenea nel fotogramma: gli spazi compositivi fra le figure non sono uguali a partire dal vuoto presente sul lato destro del frame. L'inquadratura è affrettata, con una inclinazione evidente verso destra ed i margini perfettibili: il piede della donna in primo piano, alla sinistra del fotogramma, risulta tagliato in maniera azzardata.
s.t.
s.t. di gi.gus commento di surgeon

Un'istantanea street caratterizzata da una grammatica visiva chiara e allo stesso tempo intensa, ben fatta. La triangolazione di sguardi rappresenta il fulcro dello scatto: la lettura inizia da sinistra verso destra e coinvolge la figura bizzarra dell'uomo ripreso in una postura e in un gesto che enfatizza le sue doti anatomiche peculiari. Il simbolismo dei superbaffi viene ripetuto, costruendo una vera e propria epanalèssi visiva mediante la ripetizione iconica alle spalle dell’uomo, come per voler sottolineare il carattere eccentrico ed esibizionista dell’uomo di strada. Particolare anche le rime che si creano con i raggi della ruota appesa sulle pareti del muro. L’uomo esibizionista vuole essere guardato e vuol guardare: questo l’asse visivo principale che instaura un legame diretto con l’osservatore, "dandogli del tu" e facendolo partecipare all’enunciazione visiva. Ma la complessità e i livelli di lettura continuano nel fotogramma: abbiamo un nuovo asse visivo, introdotto da quella diagonale discendente rappresentata dal braccio dell’uomo bizzarro che ci conduce verso la nuova figura del ragazzo: e lui che partecipa nella stessa maniera dell’osservatore, allo stesso spettacolo, ma con la differenza che non interagisce con lo sguardo attivo dell’uomo: lo guarda senza essere ricambiato. E’ uno sguardo curioso, di stupore quello del ragazzo e rappresenta per noi un nuovo asse visivo che questa volta non ci chiama in causa, lo assaporiamo e lo gustiamo in maniera distaccata, con obiettività. Un triangolo visivo con diversi assi direzionali, diversi punti di vista, diversi ruoli dell’enunciazione fotografica: molto interessante. La luce dipinge bene la scena, contribuendo alla discrasia del chiaro e scuro: solo l’appunto della caduta dell’attenzione sulla camicia del fanciullo curioso, in corrispondenza della sua pancia, dove è presente una sovraesposizione. Questa diminuisce l’effetto di coinvolgimento sul viso espressivo, elemento cardine della composizione. I motivi a linee verticali della camicia del bambino richiamano le verticalità della inferriate sulle finestre così come i piccoli cerchi di questa ultima ci riportano su quella ruota di raggi appesa al muro. Tutta la composizione risuona intorno a queste due figure, potenziando le interconnessioni visive, le forme, gli spazi.

notevole gi.gus
s.t.
s.t. di gi.gus commento di katia82

la resa della conversione in bianco e nero non mi piace proprio, però lla scenetta è carina, ognuno sembra preso dagli affarri propri, compreso il cane. Credo, però, che avresti potuto fare di meglio, curando la composizione e magari cercando uno sguardo in camera da qualcuno.
s.t.
s.t. di gi.gus commento di gi.gus

si accettano commenti critiche e consigli
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 78, 79, 80 ... 84, 85, 86  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi