Commenti |
---|
 |
Sono Solo Sfumature...!!! di Cesoia commento di olpi |
|
Marcello_Roma ha scritto: |
io adoro i coleotteri...forse piu' delle farfalle che trovo troppo "scontate"
|
sono sulla stessa linea
per quanto riguarda l'immagine la trovo molto bella, sei riuscito a cogliere sfumature di luce e colori notevoli
piero  |
|
|
 |
dittero di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 1sec f13 +0,7ev iso100
hires
http://img252.imageshack.us/img252/8992/dittero1063588.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula...(id cercasi) di pocck commento di olpi |
|
Un bellissimo scatto ottima nitidezza e dettaglio forse un tantino saturi i colori .
Per quanto riguarda l'identificazione mi pare si tratti di libellula depressa
femmina immatura.
Ma dato che non sono proprio un esperto in materia aspetta conferma.
Se ti interessano le libellule ti consiglio un ottimo libro, in lingua inglese, molto utile per identificare questi soggetti.
Dragonflies of Britain and Europe
autori Klaas-Douwe B Dijkstra
si trova su internet facilmente a circa 35 sterline.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
insolito pastore....!!! di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f13 1/4sec 100iso flash di schiarimento
hires
http://img502.imageshack.us/img502/3363/inusualepastore1093807.jpg |
|
|
 |
Pontia edusa di lexis29 commento di olpi |
|
pigi47 ha scritto: | Il dettaglio è stupefacente. L'uso del pannellino mi sembra sia stato insufficiente, in questo caso un colpo di flash di riempimento ti avrebbe aiutato maggiormente ad illuminare la stupenda preda. |
condivido quanto sopra detto.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
the spider road di roby_foto commento di olpi |
|
Bella l'idea peccato che dietro il filo ci sia quella macchia chiara che lo rende poco leggibile uno sfondo piu' scuro avrebbe reso, a mio avviso, l'immagine migliore.
piero  |
|
|
 |
Fiore di Maggio di carrerateam commento di olpi |
|
Lo sfondo graduato mette in risalto il bellissimo soggetto molto bello anche il posatoio, dettaglio e cromie al top
piero  |
|
|
 |
macro spinta altra prova di Giuseppe Zingarelli commento di olpi |
|
Non conosco la lente in questione ma da quanto si sente dire sui vari forum è una ottica piuttosto difficile da gestire correttamente, dagli scatti che hai postato mi par di vedere uno scarso dettaglio che a mio parere sembra dovuto a diffrazione forse il diaframma troppo chiuso dico questo perchè forse la lente è stata progettata per il fullframe e tu la hai usata su di un sensore piu' piccolo e quindi un f16 su questo sensore corrisponde ad un 22 o anche leggermente di piu'.
Dico questo perche io uso oly che ha un sensore ancora piu' piccolo e quando si usano obbiettivi progettati per fullframe se si chiude oltre 13-14 la nitidezza cala notevolmente.
piero  |
|
|
 |
l'altalena... di cacioli david commento di olpi |
|
A volte la bellezza di uno scatto non viene dal soggetto ma da esso come viene rappresentato questa ne è la riprova
piero
ps. una pulitina al sensore..... |
|
|
 |
|
|
 |
Carcharodus floccifera di ssmacrophoto commento di olpi |
|
Il multiscatto è di per se stesso una tecnica non facile applicarla a questo tipo di soggetti poi è cosa ardua per via della peluria del soggetto e anche per le squame delle ali qui sei riuscito ad ottenere una buona pdc ma il dettaglio lascia un po' a desiderare.
piero  |
|
|
 |
aglais urticae di olpi commento di olpi |
|
pocck ha scritto: | ...peccato lo sfondo, ma su quello non ci possiamo fare nulla, a presto.
Stefano |
Lo sfondo e' rappresentato dal muretto di recinzione di casa che è di cemento
grazie a tutti per commenti e visita
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
Peso piuma di carrerateam commento di olpi |
|
Mi sono cimentato pure io con un soggetino simile e so quanto sia difficile e per questo ti faccio doppi complimenti per l'immagine, forse, ma è un parere personale, i colori sono leggermente saturi
piero  |
|
|
 |
|
|
br>