Commenti |
---|
 |
Vacchetta al pascolo di sandro214 commento di sandro214 |
|
Alessia ha scritto: | Che bel nudibranco!
Era lì dalle parti tue?
Beh si c'è un pò di sospensione ma che ci potevi fare? |
Santa Maria al Bagno, vicino Gallipoli, in una grotta alla prof. "abissale" di 7 m.
Quanto alla sospensione eravamo 3 fotografi in grotta: alla fine sembrava un'immersione nella cioccolata!
Abbiamo trovato altri nudibranchi molto belli: li posterò prossimamente.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Vacchetta al pascolo di sandro214 commento di sandro214 |
|
BarbaraT ha scritto: | Direi che hai iniziato la stagione alla grande.
Molto difficile immortalare sti "esserini"..bella nitida..bei colori..molto bravo
Barbara |
Questi "esserini" mi piacciono molto, anche se sono abbastanza comuni (le vacchette).
Tant'è che per cercare di fotografarli come meritano quest'anno ho costruito una lente macro artigianale da applicare sulla custodia.
Queste sono le mie prime prove.
ciao |
|
|
 |
Vacchetta al pascolo di sandro214 commento di BarbaraT |
|
Direi che hai iniziato la stagione alla grande.
Molto difficile immortalare sti "esserini"..bella nitida..bei colori..molto bravo
Barbara |
|
|
 |
Re Tritone di sandro214 commento di BarbaraT |
|
Molto bella questa immagine...hai colto il gasteropode che pascolava..
Questa è la "versione" meno appariscente delle Charonie...quella mediterranea..la Tritonis è un po' piu' "appariscente"...ed è anche specia protetta ormai.
Complimenti..per l'immagine..e la tua passione
Barbara |
|
|
 |
Vacchetta al pascolo di sandro214 commento di sandro214 |
|
Vacchetta di mare (Discodoris atromaculata).
Comincio la stagione, con una nuova macchina (sony P150+ custodia).
Peccato per la sospensione.
Cosa ne pensate?
ciao a tutti. |
|
|
 |
Lysandra coridon di sandro214 commento di Alessandro Frione |
|
Parto dal commento di Antonio...la sovraesposizione del fiore penalizza un pò l'immagine, però mi pare che le condizioni fossero di luce diffusa. Forse hai modificato i livelli in post? Se è così ed hai lo scatto originale è recuperabile.
Se puoi fallo perchè merita.
Ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
Lysandra coridon di sandro214 commento di Antonio De Santis |
|
Buona foto, ben composta, ben eseguita tecnicamente.
In questo caso una luce piu' diffusa avrebbe salvato anche il fiore su cui poggia la farfalla, permettendo di mantenere un buon dettaglio.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Re Tritone di sandro214 commento di sandro214 |
|
One_more_time ha scritto: | Molto bella, se e' un crop avrei lasciato un pelino di piu' di spazio attorno.
OMT |
Purtoppo non è un crop. La mia attrezzatura dell'epoca (la foto è del 2002) non mi consentiva niente di + |
|
|
 |
|
|
 |
Lucilia caesar di sandro214 commento di Photostar |
|
sandro214 ha scritto: | Jobinda ha scritto: | E' un peccato per la sfocatura della foglia, ma non si puó aver tutto. Buoni i colori, buono il fuoco e il dettaglio Forse avrei lasciato un po' piú di pdc, per l'ala destra... |
Purtoppo non posso: ho una Sony F828 con ottica fissa, il diaframma si chiude al massimo su F8 ... |
Per essere stata fatta con una fotocamera con ottica fissa è veramente eccezionale.
Bravo
Ciao
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lucilia caesar di sandro214 commento di sandro214 |
|
Jobinda ha scritto: | E' un peccato per la sfocatura della foglia, ma non si puó aver tutto. Buoni i colori, buono il fuoco e il dettaglio Forse avrei lasciato un po' piú di pdc, per l'ala destra... |
Purtoppo non posso: ho una Sony F828 con ottica fissa, il diaframma si chiude al massimo su F8 ... |
|
|
 |
Lucilia caesar di sandro214 commento di Jobinda |
|
E' un peccato per la sfocatura della foglia, ma non si puó aver tutto. Buoni i colori, buono il fuoco e il dettaglio Forse avrei lasciato un po' piú di pdc, per l'ala destra... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>